MENU
200 g Pici 175 g funghi porcini surgelati 75 g speck Alto Adige IGP tagliato a stick 100 g ceci cotti q.b. olio evo q.b. prezzemolo q.b. formaggio grattugiato a piacere sale & pepe
400 g Pici 350 g funghi porcini surgelati 150 g speck Alto Adige IGP tagliato a stick 200 g ceci cotti q.b. olio evo q.b. prezzemolo q.b. formaggio grattugiato a piacere sale & pepe
800 g Pici 700 g funghi porcini surgelati 300 g speck Alto Adige IGP tagliato a stick 400 g ceci cotti q.b. olio evo q.b. prezzemolo q.b. formaggio grattugiato a piacere sale & pepe
Preparazione
Trita l’aglio e taglia i funghi porcini grossolanamente. Fai sfrigolare insieme in padella con un generoso giro d’olio, sale e pepe. Dopo 5/7 minuti aggiungi lo Speck Alto Adige IGP e prosegui la cottura per altri 2 minuti, poi spegni. Cuoci i pici in abbondante acqua salata.
Frulla i ceci con un mestolo e mezzo di acqua di cottura dei pici, due cucchiai di olio e una presa di sale. Il risultato dev’essere cremoso quindi semmai aggiungi poco per volta altra acqua di cottura.
Scola i pici (tenendo un po’ di acqua di cottura) e spadellali con il sugo di porcini e speck regolando la morbidezza eventualmente con qualche cucchiaio di acqua di cottura.
Metti la passatina di ceci a specchio sul piatto da portata, aggiungi i pici e ultima con qualche filo di stick di Speck Alto Adige IGP, prezzemolo tritato, un filo d’olio e del pepe. A piacere spolvera del formaggio grattugiato.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Base di taralli, crema di formaggio alla rucola e Speck Alto Adige IGP: ecco a voi una delizia a tre strati.
Un antipasto che stuzzica l’appetito: la farcitura a base di uva nera, brie, Speck Alto Adige e foglie di salvia rende questa focaccia irresistibile.
Amate la pizza? Allora provate questa ricetta per i Calzoni con Speck Alto Adige IGP e sperimenterete un’esplosione di sapori!
Un primo piatto profumato e saporito, irresistibile per chi ama il gusto pieno delle castagne, che si sposa in modo armonioso con lo Speck Alto Adige.
Un tripudio di profumi e aromi per questa focaccia con erbe e Speck Alto Adige.
Croccante, saporito e dal cuore filante: che aspetti a provarlo?
Questi tondenggianti stuzzichini cremosi e speziati si sciolgono letteralmente in bocca.
Il gusto speziato e affumicato dello Speck Alto Adige si unisce alla migliore polenta italiana: una combinazione tradizionale e semplice, ma incredibilmente gustosa!
La ricetta ideale per chi vorrebbe concedersi un brunch speciale.
Hummus alla zucca, Speck Alto Adige e crostini per un antipasto da intenditori.