Pici con Porcini e Speck Alto Adige su passatina di ceci – ricetta

Portata: primo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: facile 
Tempo di preparazione: 30 min.
Una ricetta di: Viviana Dal Pozzo

     

Stampa  
  Ricetta: Pici con Porcini e Speck Alto Adige IGP su passatina di ceci



200 g Pici
175 g funghi porcini surgelati
75 g speck Alto Adige IGP tagliato a stick
100 g ceci cotti
q.b. olio evo
q.b. prezzemolo
q.b. formaggio grattugiato a piacere
sale & pepe

400 g Pici
350 g funghi porcini surgelati
150 g speck Alto Adige IGP tagliato a stick
200 g ceci cotti
q.b. olio evo
q.b. prezzemolo
q.b. formaggio grattugiato a piacere
sale & pepe

800 g Pici
700 g funghi porcini surgelati
300 g speck Alto Adige IGP tagliato a stick
400 g ceci cotti
q.b. olio evo
q.b. prezzemolo
q.b. formaggio grattugiato a piacere
sale & pepe

 

Preparazione

Trita l’aglio e taglia i funghi porcini grossolanamente. Fai sfrigolare insieme in padella con un generoso giro d’olio, sale e pepe. Dopo 5/7 minuti aggiungi lo Speck Alto Adige IGP e prosegui la cottura per altri 2 minuti, poi spegni. Cuoci i pici in abbondante acqua salata.

Frulla i ceci con un mestolo e mezzo di acqua di cottura dei pici, due cucchiai di olio e una presa di sale. Il risultato dev’essere cremoso quindi semmai aggiungi poco per volta altra acqua di cottura.

Scola i pici (tenendo un po’ di acqua di cottura) e spadellali con il sugo di porcini e speck regolando la morbidezza eventualmente con qualche cucchiaio di acqua di cottura.

Metti la passatina di ceci a specchio sul piatto da portata, aggiungi i pici e ultima con qualche filo di stick di Speck Alto Adige IGP, prezzemolo tritato, un filo d’olio e del pepe. A piacere spolvera del formaggio grattugiato.

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Mousse di Speck Alto Adige su croccanti panini - ricetta

Mousse di speck su panini

Speck in versione mousse: mai provato? È sufficiente poi prendere del pane tipico altoatesino, come le pagnotte venostane, ed è fatta.

Risotto con capesante e spuma di Speck Alto Adige IGP - ricetta

Capesante e speck

Siete alla ricerca di un piatto speciale e raffinato? Che ne dite della nostra ricetta con capesante arrosto con schiuma di Speck Alto Adige?

Torta salata di cipolle con speck originale dell'Alto Adige - ricetta

Torta salata con speck e cipolla

Se amate i sapori forti, dovete provare almeno una volta la “Quiche Lorraine” altoatesina.

Speck Alto Adige IGP con rucola e Parmigiano Reggiano - ricetta

Speck con rucola e parmigiano

Un antipasto leggero tutto da gustare: con questo antipasto guadagnerete sicuramente tantissimi punti tra i vostri ospiti!

Canederli con Speck Alto Adige e Formaggio Stelvio - Ricetta

Canederli con Speck Alto Adige e Formaggio Stelvio

Un vero classico della cucina altoatesina, reinterpretato con spinaci e nocciole tostate

Fagottini di Speck Alto Adige IGP alla polenta con peperonata - ricetta

Fagottini di speck alla polenta con peperonata

Preparata così, la buona vecchia polenta non l’avete di sicuro mai provata: avvolta in un manto di Speck Alto Adige, fa proprio la sua bella figura ...

Panino Gourmet con mele, Speck Alto Adige, riduzione di aceto balsamico e robiola - ricetta

Panino Gourmet con mele, Speck Alto Adige IGP, riduzione di aceto balsamico, grani di senape e robiola

Un panino che unisce in sé i sapori tipici dell’Alto Adige e la cremosità della robiola, per un’esperienza gustativa davvero unica.

Schiacciata con Speck Alto Adige, brie, uva rossa e salvia croccante - ricetta

Schiacciata con Speck, brie, uva rossa e salvia croccante

Un antipasto che stuzzica l’appetito: la farcitura a base di uva nera, brie, Speck Alto Adige e foglie di salvia rende questa focaccia irresistibile. 

Carpaccio di cavolo rapa con Speck Alto Adige e parmigiano - ricetta

Carpaccio di cavolo rapa con speck e parmigiano

Facilmente digeribile, semplice e gustoso: destate l’entusiasmo di palati e/o ospiti con questo piatto!

Biscotti al cioccolato con caramello allo speck - ricetta

Biscotti al cioccolato con caramello allo speck

Il dolce perfetto per la tua cena di Natale