Hamburger con Speck Alto Adige, rösti e salsa di mirtilli - riceta

 

Portata: secondo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: facile Open SLT mit Südtiroler Speck g.g.A., Truthahn, Kopfsalat und Tomaten
Tempo di preparazione: 45 min.
Una ricetta di: Patrick Rosenthal

     

Stampa  
  Hamburger con Speck Alto Adige IGP



Ingredienti per 4 hamburger
4 panini per hamburger
250 g di Speck Alto Adige IGP tagliato a fette sottili
1 radicchio piccolo
8 fette di formaggio da raclette
4 foglie di insalata
 
Per i Rösti (dischetti di patate fritti)
6 patate farinose bollite
1 cipolla tritata 
pepe
sale
2 albumi
 
Per la salsa di mirtilli rossi
250 g di mirtilli rossi
100 g di zucchero di canna grezzo
succo di ½ limone
120 ml di vino rosso secco
1 pizzico di cannella
1 pizzico di zenzero
 

Preparazione

Mettere i mirtilli in una casseruola con lo zucchero e il succo di limone e far bollire per 20 minuti mescolando di tanto in tanto. Versare il vino rosso, aggiungere le spezie e cuocere a fuoco lento per 10 minuti, poi fare raffreddare un po’.

Grattugiare le patate, aggiungere la cipolla, il sale, il pepe e l'albume e impastare con le mani. Mettere l'impasto in frigorifero per 30 minuti.

Formare con l'impasto 4 dischi (Rösti) e dorare su entrambi i lati.

Tagliare a metà i panini e scaldarli per qualche minuto nel forno.

Farcire i panini con la salsa di mirtilli, l’insalata, i Rösti, il formaggio e lo speck.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Tagliatelle con porro, Graukäse e Speck Alto Adige - ricetta

Tagliatelle al vino rosso con speck

Amiamo cucinare con il vino. A volte lo aggiungiamo anche al cibo. Abbinato poi con porri, formaggio grigio e Speck Alto Adige: una favola!

French toast guarnito con mele al forno e Speck Alto Adige - ricetta

French-Toast aus der Pfanne mit Bratapfeltopping und Südtiroler Speck g.g.A.

La ricetta ideale per chi vorrebbe concedersi un brunch speciale.

Mini pavlove dolci con Speck Alto Adige - ricetta

Strauben altoatesini

Dolci, fruttate e speziate: frutta estiva fresca, crema alla panna e Speck Alto Adige IGP si sposano benissimo.

Crostini con hummus di piselli e Speck Alto Adige - ricetta

Crostini con hummus di piselli e Speck Alto Adige IGP

Un classico della cucina orientale si presenta in una nuova veste: date al vostro antipasto più colore e sapore aggiungendo piselli verdi e Speck Alto Adige IGP.

Filetto di maiale in crosta di Speck Alto Adige - ricetta

Ricetta: Filetto di maiale in crosta di Speck Alto Adige IGP

Avvolto nello speck, il tuo filetto di maiale sarà croccante e ancora più saporito

Involtini di zucchine grigliate con caprino fresco, Speck Alto Adige IGP ed erba cipollina - ricetta

Involtini di Zucchine Grigliate con Caprino Fresco, Speck Alto Adige IGP ed Erba Cipollina

Un antipasto freddo che conquisterà tutti, per la sua cremosità e sapore speziato dello speck! 

Pizza di patate con lo Speck Alto Adige IGP - ricetta

Pizza di patate con speck

Per fare questa pizza, prima di tutto bisogna pelare le patate. Qui potrete scoprire cosa bisogna fare per preparare questa pasta della pizza a base di patate.

Crema di bufala al basilico con Speck Alto Adige - ricetta

Crema di bufala al basilico con crumble di Speck Alto Adige IGP

Un antipasto freschissimo da gustare nel bicchiere!

Focaccia allo Speck Alto Adige - ricetta

Focaccia allo speck

Un antipasto italiano, perfetto per una festa, come piccolo spuntino o come antipasto. Godetevi la nostra focaccia allo Speck Alto Adige ...

Insalata tiepida di cavolo con Speck originale altoatesino - ricetta

Insalata tiepida di cavolo bianco e speck

Questa insalata di cavolo bianco e Speck è perfetta come piatto di accompagnamento a canederli allo Speck Alto Adige, Gröstl o gulasch. Al posto del cavolo bianco potete anche usare il cavolo rosso.