MENU
Preparazione
Soffriggere nel burro il radicchio e lo Speck Alto Adige IGP tagliato a striscioline, sfumare con l'aceto, quindi aggiungere la farina e il latte. Lasciar cuocere a fuoco lento per circa 10 minuti, poi salare e insaporire con la noce moscata. Una volta preparata questa besciamella, distribuirla sulle lasagne, che nel frattempo sono state cotte, alternando gli strati; infine cospargere con il formaggio grattugiato e mettere in forno a 180° per circa 40 minuti.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Ecco a voi un piatto assolutamente irresistibile con cui sorprendere i vostri ospiti.
Un tripudio di profumi e aromi per questa focaccia con erbe e Speck Alto Adige.
Un antipasto italiano, perfetto per una festa, come piccolo spuntino o come antipasto. Godetevi la nostra focaccia allo Speck Alto Adige ...
Dall'incontro insolito tra Speck Alto Adige e merluzzo nasce un piatto saporito e facile da preparare.
Una volta che avete provata questa ricetta, non potrete più fare a meno dello Speck Alto Adige IGP.
Aperto alle novità, questo prodotto di Qualità Alto Adige si combina con ingredienti esotici come curry e olive.
Il tè sta all’Inghilterra, come il tagliere di Speck sta all’Alto Adige: un ospite sempre benvenuto per il tipico spuntino altoatesino o per la merenda tradizionale.
Croccanti frollini al rosmarino accompagnati da una deliziosa mousse di mascarpone e speck
Un dessert con lo Speck? Questi insoliti cupcake guarniti con Speck Alto Adige sono squisiti e assolutamente da provare.
Una ricetta per buongustai e gourmet e tutti gli aspiranti tali!