Primavera 2021
Una giornata dedicata ai sapori, alla buona cucina e a tante novità da gustare con tutti i sensi che si svolge nelle vie del paese di Naturno. Avrete la possibilità di conoscere i produttori di speck e acquistare i loro prodotti, scoprirne tutte le caratteristiche, gustarlo appena affettato, spesso o sottile, accostato a nuove e originali combinazioni di gusto. E magari sarete proprio voi i fortunati ad essere chiamati a cucinare una preparazione a base di Speck Alto Adige IGP durante lo Showcooking .

Come arrivare
Naturno si trova nel cuore della Val Venosta, dista appena 15 km da Merano. Raggiungere questa località in auto, in treno o in pullman è davvero semplice. Trovate qui maggiori dettagli per pianificare al meglio il vostro viaggio.
Val Venosta
Naturno è un piccolo paese della Val Venosta. Si dice che il particolare vento di questa valle sia perfetto per la stagionatura dello Speck Alto Adige IGP. Sarà forse per questo che proprio questa zona conta la maggiore concentrazione di produttori di speck?
Approfittate della Giornata dello Speck Alto Adige per visitare i dintorni di Naturno, immergervi nella storia custodita da fortezze e castelli della zona, come la Chiesa di S. Procolo o Castel Juval, residenza estiva di Reinhold Messner e sede di uno dei musei del circuito Messner Mountain Museum. O concedetevi una piacevole escursione a piedi o in bicicletta immersi nell’incantevole natura del luogo.
Scoprite qui tutte le attività e le attrazioni della zona di Naturno.