Informazioni interessanti sullo
Speck dell'Alto Adige

Giovani produttori lungimiranti, ricette originali, consigli sulla conservazione... scopri tutto ciò che c’è da sapere sullo Speck Alto Adige IGP!

Filtra ed esplora! Sono interessato solo a …

  
Speck Alto Adige IGP

Un viaggio a tappe nel gusto - dalla produzione, alla conservazione fino all’esperienza gustativa

Speck Alto Adige IGP

Un evento all’insegna del gusto

Speck Alto Adige IGP

Scopri cosa garantiscono queste tre lettere.

Speck Alto Adige IGP

Le ricette per un gustoso risveglio.

Speck Alto Adige IGP

I nostri consigli per ricette con Speck Alto Adige IGP che rendereanno sazio e soprattutto felice il tuo papà

Speck Alto Adige IGP

Speck e formaggio in un’unica campagna

Speck Alto Adige IGP

La Germania si conferma il principale Paese d’esportazione.

Aperitivo con Speck Alto Adige IGP

Quando lo Speck Alto Adige IGP la fa da padrone.

Buoni propositi sì, ma ad ogni prezzo? Scopri come cambiare la tua alimentazione in modo gustoso

Buoni propositi sì, ma ad ogni prezzo? Scopri come cambiare la tua alimentazione in modo gustoso.

Natale è una bontà con lo Speck Alto Adige IGP

Abbiamo pensato per te un menu di qualità, fatto di ricette che uniscono tradizione e moderna creatività con ingredienti di ...

Quiz radiofonico mattutino per una buona causa

La campagna natalizia di quest’anno fa appello agli ascoltatori dell’emittente radiofonica “Südtirol 1”.

Anniversario importante per un prodotto che ha fatto la storia.

Anniversario importante per un prodotto che ha fatto la storia.

Al via la nuova campagna pubblicitaria

Al via la nuova campagna pubblicitaria

Speck Alto Adige IGP al centro di una nuova sfida insieme a Asiago DOP e Pinot Grigio DOC delle Venezie

Bando di gara per la selezione di un “organismo di esecuzione”.

Törggelen con lo Speck Alto Adige IGP

Lo Speck Alto Adige IGP dà vita a pietanze tradizionali e innovative, variopinte come l’autunno stesso.

Una campagna visual locale per promuovere lo Speck Alto Adige IGP e il Bauernspeck

Questo tradizionale prodotto di qualità attirerà l’attenzione degli altoatesini per tre settimane.

In autunno, principianti e progrediti possono approfondire le loro conoscenze con i corsi dell’Accademia dello Speck.

In autunno, principianti e progrediti possono approfondire le loro conoscenze con i corsi dell’Accademia dello Speck.

Proteine, vitamine e minerali: benefici ed effetti sul nostro corpo.

Proteine, vitamine e minerali: benefici ed effetti sul nostro corpo.

Sigillo IGP, una garanzia di bontà allo stato puro

Desideri fare acquisti “sicuri”? La qualità dello Speck Alto Adige IGP è sempre in primo piano, anche sulla confezione.

Fuoco e fiamme per lo Speck Alto Adige IGP

Aggiungi un po’ di pepe all’estate con queste ricette per il barbecue.

Facili e veloci: le nostre ricette con Speck Alto Adige IGP per aperitivi da buongustai

Su grissini, schiacciate o da solo, come finger food: una serata estiva con lo Speck Alto Adige IGP.

Quasi nessun altro prodotto locale è così strettamente legato alle origini come lo Speck Alto Adige IGP

Quasi nessun altro prodotto locale è così strettamente legato alle origini come lo Speck Alto Adige IGP. Scoprite il suo segreto.

Spirito innovativo, entusiasmo e coraggio caratterizzano le nuove leve

Le nuove generazioni di produttori di Speck Alto Adige seguono le orme dei genitori.

Deliziose ricette per la Festa della Mamma

Con queste ricette a base di Speck Alto Adige IGP, la sorpresa è garantita!

Lo Speck Alto Adige nella sua veste migliore

Cos’ha di speciale lo Speck Alto Adige IGP? Partecipate al corso "ABC dello speck" e ottenete la risposta.

Sorprendete i vostri cari con un delizioso menu.

Croccanti o sostanziosi? Questi piatti a base di Speck Alto Adige IGP sono perfetti per un pranzo in famiglia.

Consigli pratici sul taglio corretto dello Speck Alto Adige IGP.

Solo se tagliato correttamente, lo Speck Alto Adige IGP sviluppa tutto il suo sapore: ve ne sveliamo i segreti.

Intervista a Nadine Raich, produttrice di speck a Parcines.

Nadine Raich è una delle otto produttrici di Speck Alto Adige IGP: un lavoro per la vita.

Il Consorzio Tutela Speck Alto Adige ha un nuovo presidente

Durante l'assemblea generale il Consorzio dello Speck Alto Adige ha stilato dei punti per il futuro.

Ricette dei canederli per tutti i giorni.

Spesso imitati, ma mai eguagliati: ecco perché lo Speck Alto Adige IGP fa dei canederli, nelle loro numerose  varianti, un piatto così popolare.

I preziosi nutrienti dello Speck Alto Adige IGP.

Grazie alle sue importanti sostanze nutritive, lo Speck Alto Adige IGP è un alimento ideale.

Speck Alto Adige IGP e Formaggio Stelvio DOP al centro di una nuova sfida

Una nuova sfida vede protagonisti lo Speck Alto Adige IGP e il Formaggio Stelvio DOP. Di cosa si tratta?

Le nostre deliziose ricette con Speck Alto Adige IGP per il vostro banchetto natalizio.

Quest’anno a Natale potete osare di più: vi sveliamo quattro ricette a base di questa prelibatezza altoatesina. 

Lo Speck Alto Adige IGP con il suo gusto inconfondibile è una garanzia di qualità, assicurata anche dal Consorzio Tutela Speck Alto Adige.

Lo Speck Alto Adige IGP con il suo gusto inconfondibile è una garanzia di qualità, assicurata anche dal Consorzio Tutela Speck Alto Adige. 

Speck Alto Adige IGP, vino e caldarroste sono le delizie che vi attendono con il Törggelen.

Speck Alto Adige IGP, vino e caldarroste sono le delizie che vi attendono con il Törggelen. 

Una coppia di sapori che si completano egregiamente: Speck Alto Adige IGP e Mela dell’Alto Adige

Ora immaginatevi di combinare lo Speck Alto Adige IGP con la mela dell’Alto Adige… non vi sembra un connubio incredibilmente promettente? 

Lo Speck Alto Adige IGP torna in radio

A novembre lo Speck Alto Adige IGP torna protagonista per la terza volta in radio con la campagna “In realtà è Speck Alto Adige IGP”.

Settimane dello Speck Alto Adige

Dal 29.09 al 10.10.2021, questa tradizionale specialità è al centro di escursioni, degustazioni e lieti incontri.

Diventa un esperto grazie ai corsi dell‘Accademia dello Speck

È buono e versatile, ma vi siete mai chiesti quale ruolo può avere lo Speck Alto Adige IGP nell’alimentazione?

I valori nutrizionali dello Speck Alto Adige IGP

È buono e versatile, ma vi siete mai chiesti quale ruolo può avere lo Speck Alto Adige IGP nell’alimentazione?

Abilità artigianale combinata con moderna tecnologia garantisce che, anche oggi, ogni pezzo di Speck Alto Adige IGP mantenga inalterato il proprio inconfondibile sapore.

Ma la produzione fa la differenza. Grazie alla abilità artigianale combinata con moderna tecnologia. 

Aspetto, aroma e sapore: ecco come riconoscere il vero Speck Alto Adige IGP

Già solo a guardarlo, lo Speck Alto Adige IGP stimola l’appetito. Ma quali sono le caratteristiche che lo contraddistinguono? Le abbiamo riassunte.

Variopinte, moderne e con una certa leggerezza, le ricette di Stefano Cavada si contraddistinguono per la loro semplicità e attualità.

Variopinte, moderne e con una certa leggerezza, le ricette di Stefano Cavada si contraddistinguono per la loro semplicità e attualità. 

Gusto inconfondibile: La merenda altoatesina

Pochi altri prodotti sono così strettamente legati alle proprie origini come lo Speck Alto Adige IGP. Scoprite il suo segreto.

È tempo di uno SpeckAperitivo in stile Alto Adige!

Bolzano, ore 18. Si esce dall’ufficio e anche qui, invece di tornare subito a casa, ci si incontra al bar, nelle enoteche e nei caffè. È il momento perfetto per uno SpeckAperitivo! 

Speck Alto Adige IGP e latticini con il Marchio di Qualità Alto Adige: è così che i buongustai nella nostra provincia e oltre i suoi confini uniscono sapori inconfondibili.

Speck Alto Adige IGP e latticini con il Marchio di Qualità Alto Adige: è così che i buongustai nella nostra provincia e oltre i suoi confini uniscono sapori inconfondibili

Grazie allo Speck Alto Adige IGP anche la colazione diventa un paradiso di profumi e di sapori.

Grazie al suo aroma affumicato e delicato, al suo sapore inconfondibile e alla sua qualità di prima classe, lo Speck Alto Adige IGP è l'ingrediente ideale per le tartine che accompagnano un aperitivo. 

Sfiziose ricette per piacevoli momenti da vivere a casa

Grazie al suo aroma affumicato e delicato, al suo sapore inconfondibile e alla sua qualità di prima classe, lo Speck Alto Adige IGP è l'ingrediente ideale per le tartine che accompagnano un aperitivo. 

David Recla, neoeletto presidente di Speck Alto Adige IGP

In occasione dell’assemblea generale annuale del Consorzio Tutela Speck Alto Adige i membri hanno fatto un bilancio dell'anno passato e stabilito la rotta per il futuro. 

La perfetta fusione tra le ricette tradizionali e le tecniche di lavorazione moderna

Mantengono un saldo e costante legame con le tradizioni e con la loro storia ma hanno sempre lo sguardo rivolto al futuro: questi sono i giovani produttori.

Un triennio di innovazioni

Canederli allo Speck Alto Adige IGP: Veloci e semplici da preparare, questi canederli hanno un sapore ricco e assolutamente unico. 

Un triennio di innovazioni

Grazie alle sue caratteristiche nutrizionali, lo Speck Alto Adige IGP è un alimento ideale per essere inserito in una dieta bilanciata. 

Un triennio di innovazioni

Lo Speck Alto Adige è un prodotto dal gusto inconfondibile, caratterizzato da note speziate e aromatiche e da una consistenza inimitabile.

Campagna radiofonica per lo Speck Alto Adige IGP

Una delle feste più gustose e gradevoli dell’anno è ormai alle porte.

Campagna radiofonica per lo Speck Alto Adige IGP

Compra ora online lo Speck Alto Adige IGP o recati direttamente da uno dei produttori altoatesini.

Campagna radiofonica per lo Speck Alto Adige IGP

Un buon bicchiere di vino ha la capacità di esaltare il gusto dello Speck Alto Adige IGP.

Campagna radiofonica per lo Speck Alto Adige IGP

Che ne dite di mettere in tavola qualche prelibatezza a base di Speck Alto Adige IGP dai colori autunnali?

Campagna radiofonica per lo Speck Alto Adige IGP

A novembre lo Speck Alto Adige IGP torna protagonista per la seconda volta in radio con la campagna “In realtà è Speck Alto Adige IGP”.

Versatile e buono in ogni stagione

Grazie alla sua elevata qualità, lo Speck dell’Alto Adige è l’ingrediente ideale per preparare vari piatti.

Quando lo speck diventa dessert

Oggi vi invitiamo ad assaporare lo Speck Alto Adige IGP in modo nuovo e un po’ insolito: nella preparazione dei dolci. 

Gusto ed energia a colazione

La giusta colazione è il modo migliore per iniziare la giornata. Ecco una variante salata...

Lo Speck Alto Adige IGP è perfetto con… il melone!

Le calde giornate estive sprigionano la nostra creatività in cucina. 

Lo Speck Alto Adige IGP è perfetto con… il melone!

Da oggi è ancora più facile gustare i prodotti di qualità e il tradizionale Speck Alto Adige IGP della macelleria Rinner di Laces

Lo Speck Alto Adige IGP è perfetto con… il melone!

Cosa rende unico lo Speck Alto Adige IGP? Sicuramente le sue particolari caratteristiche di gusto e quelle nutrizionali. 

Lo Speck Alto Adige IGP è perfetto con… il melone!

È custodita con attenzione, seguita alla lettera e tramandata generazione dopo generazione. Di cosa stiamo parlando? Della ricetta usata per preparare lo Speck Alto Adige IGP. 

Lo Speck Alto Adige IGP è perfetto con… il melone!

Voglia di qualcosa di fresco, sfizioso e dal gusto originale?

Uovo in camicia con Speck Alto Adige IGP

Lo speck è una alternativa ideale per sostituire uno spuntino dolce di metà mattina o una merendina pomeridiana.

#speckchallenge - Si chiude con un bilancio positivo

La campagna di raccolta fondi #speckchallenge indetta dal Consorzio Tutela Speck Alto Adige è stata un grande successo. I tanti contributi sui social ...

Speck

Lo Speck Alto Adige IGP è perfetto per preparare le ricette tipiche della tradizione gastronomica altoatesina.

#Speckchallenge

In questi tempi difficili, l'Alto Adige è solidale e fa quello che ha sempre fatto bene: resta unito e si aiuta a vicenda.

A lezione di Speck

Scelta della carne, rapporto tra le parti grasse e magre, stagionatura, aspetto, consistenza, aroma e sapore… nulla viene lasciato al caso!

A lezione di Speck

Siete sicuri di conoscere tutto ciò che c’è da sapere sullo Speck Alto Adige IGP? 

A lezione di Speck

Gustare al meglio lo speck, con il suo gusto pieno e il suo inconfondibile aroma, è una questione di scelte. Partiamo dal principio. 

A lezione di Speck

Avete voglia di concedervi una pausa, fare due chiacchiere in compagna, brindare a questo piacevole momento e ovviamente di gustare qualcosa di buono?

A lezione di Speck
A lezione di Speck

Degustazioni, eventi speciali e menu dedicati: dal 15 gennaio lo Speck Alto Adige IGP ha uno spazio da protagonista da Eataly a New York...

A lezione di Speck

Il brunch è un’abitudine molto in voga negli Stati Uniti che è stata ormai ereditata in gran parte del mondo occidentale. Anche qui in Alto Adige...

A lezione di Speck

Natale è da sempre sinonimo di famiglia, condivisione, tempo per cose belle e buone. E perché no, anche della buona cucina...

A lezione di Speck

La proficua collaborazione avviata tra i produttori del Consorzio Tutela Speck Alto Adige e l’associazione “L'Alto Adige aiuta”...

A lezione di Speck

Se avete voglia di sperimentare qualcosa di nuovo con lo Speck Alto Adige IGP che non siano i tipici canederli allo speck o la... 

A lezione di Speck

Lo Speck è uno dei prodotti più conosciuti ed apprezzati dell’Alto Adige. Vanta una lunga tradizione fatta di ricette segrete e produttori con storie di successo... 

Il sussurro dello speck - senza filtri

L’autunno è da sempre la stagione del Törggelen in Alto Adige: una ricorrenza diventata ormai famosa, ma di cui non tutti conoscono la storia e le origini... 

Come dev’essere la giusta miscela di spezie dello Speck Alto Adige IGP? Quali ingredienti servono per la sua produzione? Quale significato ha il marchio europeo IGP...

La febbre dello speck Alto Adige in Val di Funes

L’Alto Adige offre, grazie alla varietà e alla ricchezza della sua terra, prodotti di altissima qualità come lo Speck Alto Adige IGP, la Mela...

La febbre dello speck Alto Adige in Val di Funes

Il 5 e 6 ottobre stanno per arrivare: a Santa Maddalena, in Val di Funes, gli amanti dello speck si incontrano per festeggiare lo Speck Alto Adige IGP... 

I titolari Ernst e Karoline Kuenrath, affiancati dal loro team, gestiscono la macelleria di Glorenza con passione e impe-gno.

L’azienda di produzione artigianale di Speck Mair in Alta Val Venosta in Alto Adige nasce nel 1954. Oggi, gli amanti dello speck...

Bolzano ospita lo Speck Alto Adige IGP

Sarà lo speck ad accompagnare i vini dell’Alto Adige protagonisti di "Calici di stelle", in programma questo venerdì sotto i portici...

Speck e insalata: la coppia da sogno dell’estate

Nel mondo delle insalate sta cambiando qualcosa: la nuova tendenza sono le bowl. Non sono soltanto un’alternativa nutriente...

I prodotti con marchio di qualità Alto Adige su Instagram

Da poco, lo Speck Alto Adige IGP insieme agli altri prodotti di qualità dell'Alto Adige Mela Alto Adige, Latte dell’Alto Adige, Vini Alto...

Lo speck Alto Adige IGP arriva in radio

Cosa sia lo speck è risaputo, ma forse non tutti sanno cosa contraddistingue lo speck Alto Adige IGP, cosa gli dona quel gusto...

Finalmente ritorna SpeckAperitivo

Se amate godere dei piaceri della vita, vi piace il gusto unico dello Speck Alto Adige IGP e trascorrete volentieri le serate in compagnia...

La primavera in tavola

È conosciuto come ingrediente classico per i canederli altoatesini, come protagonista della tradizionale merenda dell’Alto Adige...

Sciare con gusto

Il prossimo 24 marzo appuntamento in Alta Badia per gli amanti dello sci e del buon vino per la nona edizione di...

Let’s talk about Speck

Vi interessa il processo di produzione dello Speck Alto Adige? Desiderate sapere come far esaltare lo Speck Alto Adige IGP in cucina...

Speck: non il solito snack!

Quando la concentrazione viene meno e lo stomaco reclama, è il momento di fare una pausa! E subito ci viene da pensare...

Lo Speck Alto Adige da McDonald’s

Speck Alto Adige e McDonald’s: una coppia vincente? Sì, certo! Lo dimostra la cooperazione che continua da 10 anni tra...

Una ventata di freschezza con nuove ricette

Un giro intorno al mondo è il motto del food blogger Stefano Cavada con le sue nuove ricette a base di speck. Da un lato... 

Con forti partner nel 2019

Dal 1° gennaio 2019 il Consorzio Tutela Speck Alto Adige ha tre nuovi partner al suo fianco: i Vinum Hotels Alto Adige, Foppa Srl e Wörndle Interservice S.r.l...

Una pioggia di ricette per una buona causa

Natale è ormai alle porte, tempo di raccoglimento, gratitudine e regali. Soprattutto in questo periodo dell’anno si dovrebbero...

Un Natale all’insegna dello speck

Nell’aria si spande il profumo del vin brûlé e dello zelten, il tipico pane alla frutta secca altoatesino, le strade brillano... 

Ricette straordinarie

Ricette a base di Speck che non conoscevi prima!

Pasta alla pastora con Speck Alto Adige - ricetta

Strauben altoatesini

Viva la pasta! Questa ricetta con carne macinata, speck e funghi aggiunge varietà al tuo piatto di pasta.

Pancake al forno salati con Speck Alto Adige - ricetta

Strauben altoatesini

Da cremoso a croccante: questo piatto combina diversi sapori e consistenze in un’esperienza culinaria a tutto tondo.

Strauben altoatesini con polvere di Speck Alto Adige - ricetta

Strauben altoatesini

Lo speck si abbina anche a questa specialità della cucina altoatesina

Plumcake salato con Speck Alto Adige, olive e noci - ricetta

Plumcake salato con Speck Alto Adige, olive e noci

Aperto alle novità, questo prodotto di Qualità Alto Adige si combina con ingredienti esotici come curry e olive.

Cappuccino di lenticchie con Speck Alto Adige

Cappuccino di lenticchie con Speck Alto Adige IGP

E nella versione calda? Un piatto creativo e gustoso, perfetto per la stagione invernale.

Saltimbocca con Speck Alto Adige

Saltimbocca con Speck Alto Adige IGP

Scoprite questa variante buonissima di un piatto tradizionale davvero molto semplice.

Risotto con pere e Speck Alto Adige

Risotto con pere e Speck Alto Adige

Meglio dolce o salato? Il waffle con Speck Alto Adige IGP è buonissimo sia per il brunch sia come snack per una merenda.

Frittelle veloci al parmigiano con Speck Alto Adige

Frittelle veloci al parmigiano con Speck Alto Adige IGP

Si gustano in un solo morso e sono rapidissime da preparare! Questi deliziosi stuzzichini sono un piacere assolutamente imperdibile.

Waffle sandwich con Speck Alto Adige e crema alle erbe

Waffle sandwich con Speck Alto Adige e crema alle erbe

Meglio dolce o salato? Il waffle con Speck Alto Adige IGP è buonissimo sia per il brunch sia come snack per una merenda.

Merenda altoatesina

Merenda altoatesina

Amanti della pasta, sull’attenti: con questa carbonara altoatesina non si sbaglia mai.

Burger di mozzarella con Speck Alto Adige

Burger di mozzarella con Speck Alto Adige IGP

Questo veloce piatto estivo si può abbinare con melone o melanzane. Qual è la tua variante preferita?

Involtini di merluzzo e Speck Alto Adige con verdure al forno

Involtini di merluzzo e Speck Alto Adige con verdure al forno

La leggerezza mediterranea incontra i sapori alpini: questa semplice pietanza a base di pesce si mangia anche con gli occhi!

Carbonara con Speck Alto Adige

Carbonara altoatesina

Amanti della pasta, sull’attenti: con questa carbonara altoatesina non si sbaglia mai.

Gelato con Speck Alto Adige e sciroppo d’acero

Gelato con Speck Alto Adige IGP e sciroppo d’acero

Non deve essere sempre e solo cioccolato. Questo gusto un po’ inconsueto può essere preparato in un batter d’occhio e senza macchina per il gelato.

Risotto agli asparagi verdi e Speck Alto Adige

Risotto agli asparagi verdi e Speck Alto Adige IGP

In questa ricetta, il croccante speck saltato e gli apprezzati ortaggi primaverili danno vita a un connubio perfetto.

Sfogliatine con asparagi e Speck Alto Adige

Sfogliatine con asparagi e Speck Alto Adige IGP

Friabile pasta sfoglia che racchiude un cuore di formaggio cremoso, asparagi e speck Alto Adige IGP. Cosa volere di più?

Flammkuchen con Speck Alto Adige, cipolle e fonduta di formaggio

Flammkuchen con Speck Alto Adige IGP, cipolle e fonduta di formaggio

Irresistibilmente croccante, questo piatto stuzzicherà l'appetito di tutta la famiglia.

Cordon bleu di pollo con Speck Alto Adige e mozzarella

Cordon bleu di pollo con Speck Alto Adige IGP e mozzarella

Croccante, saporito e dal cuore filante: che aspetti a provarlo?

Calzoni allo Speck Alto Adige

Calzoni allo Speck Alto Adige IGP

Amate la pizza? Allora provate questa ricetta per i Calzoni con Speck Alto Adige IGP e sperimenterete un’esplosione di sapori!

Gnocchi di castagne con Speck Alto Adige IGP e mele

Gnocchi di castagne con Speck Alto Adige IGP e mele

Festeggiate l‘autunno e i suoi colori! Questa ricetta porta in tavola due prodotti di Qualità dell' Alto Adige nella loro veste migliore.

Speck Alto Adige, rucola e grana con cialda di segale

Speck Alto Adige IGP, rucola e grana con cialda di segale

Vi avanza un po’ di rucola? Perfetto! Con questa ricetta potrete preparare in poco tempo una prelibatezza da portare in tavola.

French toast guarnito con mele al forno e Speck Alto Adige

French-Toast aus der Pfanne mit Bratapfeltopping und Südtiroler Speck g.g.A.

La ricetta ideale per chi vorrebbe concedersi un brunch speciale.

Ricetta pancake alla zucca con Speck Alto Adige

Pancake alla zucca con Speck Alto Adige IGP e salsa allo yogurt

Voglia di qualcosa di saporito, soffice e sfizioso? Arrivano i pancake salati! Preparati con Speck Alto Adige IGP e accompagnati da una salsa allo yogurt, sono irresistibili.

Pizza alla barbabietola con Speck Alto Adige, mela e Gorgonzola

Pizza alla barbabietola con Speck Alto Adige IGP, mela e Gorgonzola

Una pizza un po’ diversa da quella tradizionale che vi saprà conquistare grazie al tipico sapore affumicato dello Speck Alto Adige IGP.

Tortillas con Speck Alto Adige

Involtini di Speck Alto Adige IGP

La soluzione perfetta per uno spuntino salutare o per una cena veloce. 

Schiacciatine integrali ai semi e grissini al grano saraceno con Speck Alto Adige

Schiacciatine integrali ai semi e grissini al grano saraceno con Speck Alto Adige IGP e ciliegine di mozzarella

Uno snack sfizioso, che abbina al sapore unico dello Speck Alto Adige IGP la freschezza della mozzarella.

Chutney di pere, uva e Speck Alto Adige: una merenda davvero speciale

Chutney di pere, uva e Speck Alto Adige IGP: una merenda davvero speciale

Con questo delizioso chutney di pere e uva il vostro spuntino si trasformerà in un momento davvero speciale.

Panino Gourmet con mele, Speck Alto Adige, riduzione di aceto balsamico e robiola

Panino Gourmet con mele, Speck Alto Adige IGP, riduzione di aceto balsamico, grani di senape e robiola

Un panino che unisce in sé i sapori tipici dell’Alto Adige e la cremosità della robiola, per un’esperienza gustativa davvero unica.

Tagliata di manzo con Speck Alto Adige, grano saraceno, sfoglie di parmigiano e salvia

Tagliata di manzo con Speck Alto Adige IGP, grano saraceno, sfoglie di parmigiano e salvia croccante

Questo classico della cucina italiana è sempre perfetto, tanto più se impreziosito da un ingrediente segreto: lo Speck Alto Adige IGP.

Cheesecake monoporzione con taralli, ricotta salata e Speck Alto Adige

Cheesecake monoporzione con frollini salati al parmigiano, ricotta salata e Speck Alto Adige IGP

Base di taralli, crema di formaggio alla rucola e Speck Alto Adige IGP: ecco a voi una delizia a tre strati.

 

Ricetta carpaccio di Speck con fichi e dressing alla senape

Carpaccio di Speck Alto Adige IGP con fichi e dressing alla senape

Fichi su un carpaccio? In questa moderna interpretazione di un grande classico italiano, tutti gli ingredienti si sposano alla perfezione.

Hamburger con Speck Alto Adige, rösti e salsa di mirtilli

Hamburger con Speck Alto Adige IGP

Una ricetta nutriente, deliziosa e semplice da preparare.

Palline di formaggio con Speck Alto Adige

Palline al formaggio e Speck Alto Adige IGP

Questi tondenggianti stuzzichini cremosi e speziati si sciolgono letteralmente in bocca.

Cheesecake con Speck Alto Adige e Schüttelbrot

Cheesecake con Speck Alto Adige IGP e Schüttelbrot

Impossibile resistere! Questa reinterpretazione creativa della cheesecake è allo stesso tempo croccante, cremosa e speziata.

Insalata di anguria con feta e Speck Alto Adige

Insalata di anguria con feta e Speck Alto Adige IGP

La freschezza fruttata e le note salate, unite allo Speck Alto Adige IGP, trasformano quest’insalata in una leggera delizia estiva.

Crème brûlée con salsa di prugne e speck

Crème brulée con salsa di prugne e speck Alto Adige IGP

Ecco a voi un piatto assolutamente irresistibile con cui sorprendere i vostri ospiti.

Crostini con hummus di piselli e Speck Alto Adige

Crostini con hummus di piselli e Speck Alto Adige IGP

Un classico della cucina orientale si presenta in una nuova veste: date al vostro antipasto più colore e sapore aggiungendo piselli verdi e Speck Alto Adige IGP.

Chips di polenta con Speck Alto Adige e salsa aïoli

Chips di polenta con Speck Alto Adige IGP e salsa aïoli

Questo snack croccante piace davvero a tutti! Le chips appena sfornate con speck dell’Alto Adige e salsa all’aglio sono irresistibili.

Fonduta di formaggio con Speck Alto Adige

Polenta con speck

Una volta che avete provata questa ricetta, non potrete più fare a meno dello Speck Alto Adige IGP.

Pasta con pesto di rucola e Speck Alto Adige

Pasta con pesto di rucola e Speck Alto Adige IGP

Un tuffo nei freschi sapori estivi con questa ricetta semplice ma gustosa che si prepara in pochi passi.

Buns con hamburger, Speck Alto Adige, carciofi a lamelle sottili, maionese alla senape, scaglie di grana e radicchio

9.	Buns con hamburger, Speck Alto Adige IGP, carciofi a lamelle sottili, maionese alla senape, scaglie di grana e radicchio

Un hamburger raffinato, impreziosito con speck Alto Adige IGP, radicchio e scaglie di grana.

Girelle allo Speck Alto Adige

Girelle allo Speck Alto Adige IGP

Queste girelle di pasta lievitata ripiene di Speck Alto Adige IGP e mozzarella sono uno stuzzichino appetitoso, il fingerfood ideale per un piacevole aperitivo. 

Galette di barbabietole con cipolle glassate, uva, formaggio di capra e speck Alto Adige

Galette di barbabietole con cipolle glassate, uva, formaggio di capra e speck Alto Adige IGP

Un’esplosione di gusto e di colori!

 

Pizza con lo speck e brie, carciofi e noci

Spätzle con Speck Alto Adige IGP e salsa al formaggi

Formaggio francese e carciofi italiani, combinati con Speck Alto Adige IGP e noci: un piatto da provare!

Mousse e Speck Alto Adige con frollini al rosmarino

Mousse al mascarpone e Speck Alto Adige IGP con frollini al rosmarino

Croccanti frollini al rosmarino accompagnati da una deliziosa mousse di mascarpone e speck

Lasagne alla zucca con speck e crema di noci

Spätzle con Speck Alto Adige IGP e salsa al formaggi

La dolcezza della zucca accompagnata dal gustoso Speck Alto Adige IGP per una lasagna davvero unica.

 

Pane allo Speck Alto Adige

Spätzle con Speck Alto Adige IGP e salsa al formaggi

Pane tradizionale con Speck Alto Adige IGP: acquolina in bocca fin dal primo morso!

Melone alla griglia con speck Alto Adige IGP e pesto di rucola

Melone alla griglia con speck Alto Adige IGP e pesto di rucola

La conoscete già? La nostra alternativa fruttata alla griglia e il nostro consiglio per le calde giornate estive.

Spiedini estivi con Speck Alto Adige, mele e zucchine

Spiedini estivi con Speck Alto Adige IGP, mele e zucchine

Per le calde giornate estive: gli spiedini estivi con Speck Alto Adige IGP, mele e zucchine.

Petto di pollo ripieno e avvolto in speck

Gefüllte Hühnerbrust im Mantel aus Südtiroler Speck g.g.A.

Uno sfizioso secondo piatto dal successo assicurato. Petto di pollo avvolto in manto di Speck Alto Adige IGP con cuore di formaggio spalmabile.

Tagliatelle con speck croccante e castagne

Tagliatelle Speck Alto Adige IGP croccante e castagne

Un primo piatto profumato e saporito, irresistibile per chi ama il gusto pieno delle castagne, che si sposa in modo armonioso con lo Speck Alto Adige. 

Gnocchetti tirolesi con speck e salsa al formaggio - spatzli

Spätzle con Speck Alto Adige IGP e salsa al formaggi

I tradizionali gnocchetti si accompagnano alla perfezione con lo Speck Alto Adige IGP e il formaggio. E il rosmarino dà quel tocco di profumo in più.

Cappuccio marinato con Speck Alto Adige croccante - ricetta

Cappuccio marinato con Speck croccante

La cucina casalinga reinterpretata: cavolo con Speck Alto Adige croccante e prezzemolo fresco danno vita ad un piatto che si ricorderà a lungo.

Cracker di segale con Speck Alto Adige e semi di chia - ricetta

Cracker di segale con speck e semi di chia

Se è fatto in casa ha sempre un gusto migliore: i leggeri cracker con Speck Alto Adige sono una sana alternativa agli snack!

Insalata di rucola, mela Granny Smith, Speck Alto Adige IGP

Insalata di rucola, mela granny smith, speck e parmigiano reggiano

Le spezie dello Speck Alto Adige si uniscono all’acidità delle mele e all’insalata fresca creando una sinfonia per i sensi.

Bowl con avocado, petto di pollo, Speck Alto Adige IGP e quinoa

Bowl con avocado, petto di pollo alla griglia, pomodorini confit, speck croccante e quinoa

Avocado, carne di pollo e quinoa creano l’apporto energetico ideale e il pasto perfetto per sportivi e appassionati di fitness.

Maccheroni con Speck Alto Adige, pomodorini e zucchine

Maccheroni con speck, pomodorini colorati e zucchine

La bella Italia nel piatto: colorati pomodorini, zucchine e Speck Alto Adige. Un piatto leggero per tutti i giorni.

Ramen con Speck Alto Adige croccante, uova e pollo - ricetta

Ramen con Sspeck croccante, uova dal cuore morbido e pollo

La cucina giapponese incontra lo Speck Alto Adige. Due mondi gastronomici opposti si uniscono con uova e carne di pollo.

Bruschetta con ricotta e Speck Alto Adige - ricetta

Grissini intrecciati con farina di farro e di noci e Speck Alto AdigeBruschetta con ricotta, Speck e confettura di fichi

Croccante fingerfood: questa bruschetta reinterpretata farà bella figura ad ogni party.

Mini cupcakes con sciroppo d’acero e speck Alto Adige - ricetta

Mini cupcakes con sciroppo d’acero e speck

Un dessert con lo Speck? Questi insoliti cupcake guarniti con Speck Alto Adige sono squisiti e assolutamente da provare.

Focaccia di farro e segale con cipolla e Speck Alto Adige IGP

Focaccia di farro e segale con rosmarino, timo, fleur de sel, cipolla e speck

Un tripudio di profumi e aromi per questa focaccia con erbe e Speck Alto Adige.

Hummus alla zucca e Speck Alto Adige IGP con crostini di pane

Hummus alla zucca e speck con crostini di pane

Hummus alla zucca, Speck Alto Adige e crostini per un antipasto da intenditori.

Spaghettoni agli spinaci, Speck Alto Adige IGP e melograno

Spaghettoni agli spinaci, crumble di noci, speck e melograno

Per gli amanti della pasta: la croccantezza del crumble, gli aromi speziati dello Speck Alto Adige e la freschezza del melograno vi conquisteranno.

Insalata di fichi con Speck Alto Adige e formaggio

Insalata di fichi con speck, formaggio a pasta dura e glassa di aceto bal-samico

I fichi incontrano lo Speck – gli aromi della frutta e il sapore speziato dello Speck Alto Adige danno vita a un’insalata speciale. 

Hasselback potatoes con Speck Alto Adige IGP e panna acida

Hasselback potatoes con speck, crema alla panna acida ed erba cipollina

Un classico rivisitato: queste patate Hasselback sono un vero spettacolo per gli occhi e per il palato.

Insalata di cappuccio con Speck Alto Adige IGP e Schüttelbrot

Krautsalat-in-the-jar: insalata di cavolo cappuccio bianco e rosso con speck e crostini di schüttelbrot

Per gli amanti dell’Alto Adige un’insalata servita nel vasetto!

Ricetta canederli agli spinaci e speck con crema di zucca

Canederli di spinaci e basilico, con salsa di zucca, speck croccante

Una nuova interpretazione di un piatto della tradizione: canederli di spinaci serviti su un letto di crema di zucca.

Schiacciata con Speck Alto Adige, brie, uva rossa e salvia croccante

Schiacciata con Speck, brie, uva rossa e salvia croccante

Un antipasto che stuzzica l’appetito: la farcitura a base di uva nera, brie, Speck Alto Adige e foglie di salvia rende questa focaccia irresistibile. 

Crema di asparagi, piselli, menta e Speck Alto Adige - ricetta

Crema di asparagi, piselli, menta e Speck croccante

La crema di asparagi con un tocco in più! Menta fresca, Speck Alto Adige aromatico e asparagi profumati – per un piatto che profuma di primavera.

Sandwich con Speck Alto Adige, tacchino, lattuga e pomodoro

Open SLT con Speck, tacchino, lattuga e pomodoro

La cucina alpina incontra la leggerezza mediterranea – una pietanza armoniosa con verdure fresche, tacchino e Speck Alto Adige.

Grissini intrecciati con farina di farro e di noci e Speck Alto Adige

Grissini intrecciati con farina di farro e di noci e Speck Alto Adige

I classici grissini rivisitati: lasciatevi conquistare da queste trecce di grissini con noci e Speck Alto Adige .

Pancake di zucchine alle erbe aromatiche con Speck Alto Adige

Pancake di zucchine alle erbe aromatiche con Speck Alto Adige

Un dessert salato? Questi pancakes con Speck Alto Adige e zucchine vi stupiranno.

Filetto di merluzzo con Speck Alto Adige e patate al limone - ricetta

Filetto di merluzzo con Speck Alto Adige e patate al limone

Dall'incontro insolito tra Speck Alto Adige e merluzzo nasce un piatto saporito e facile da preparare.

Involtini di cavolo rosso e quinoa con speck Alto Adige - ricetta

Involtini di cavolo rosso e quinoa con speck Alto Adige

Una ricetta tradizionale con un tocco di modernità. Quinoa granulosa, cavolo rosso dal sapore delicato e nel bel mezzo il nostro speck Alto Adige.

Ricetta: Canederli allo Speck Alto Adige originale

Canederli allo speck

Un classico della cucina tradizionale altoatesina: i canederli allo Speck made in Alto Adige! Scoprite qui la ricetta originale!

Ricetta: Torta salata di cipolle con speck originale dell'Alto Adige

Torta salata con speck e cipolla

Se amate i sapori forti, dovete provare almeno una volta la “Quiche Lorraine” altoatesina.

Spaghetti alla chitarra con Speck Alto Adige IGP e Schüttelbrot

Spaghetti con speck

Molto più di una semplice ricetta a base di pasta: invece della solita salsa al pomodoro, perché non provare una crema al pane di segale croccante?

Ricetta: Toast del contadino con Speck originale dell' Alto Adige

Toast del contadino altoatesino

Un compagno sempre benvenuto dopo escursioni alpine o semplicemente come spuntino: il toast del contadino altoatesino.

Ricetta omelette del contadino allo Speck Alto Adige IGP

Omelette del contadino con speck

Veloce e originale: l’omelette tradizionale con brio, grazie allo Speck Alto Adige! Non ci credete? Non esiste! Provatela!

Ricetta tagliata di manzo con Speck Alto Adige, radicchio e patate al forno

Tagliata di manzo con speck, radicchio glassato e patate al forno

Una ricetta per buongustai e gourmet e tutti gli aspiranti tali!

Ricetta Schlutzkrapfen allo Speck Alto Adige con insalata frescha

Schlutzkrapfen allo speck con insalata fresca

Ravioli ripieni, Speck Alto Adige rosolato, insalata fresca: un antipasto gustoso che fa da intermezzo!

Orzotto con speck, mele e formaggio

Risotto d'orzo con speck, mele e formaggio

Così semplice, così delizioso: con mele, Speck Alto Adige e formaggio date un po’ di brio al vostro risotto, con un certo non so che.

Ricetta hamburger allo speck tirolese

Hamburger allo Speck Alto Adige

Dimenticatevi i fast food e createvi piuttosto il vostro specktacolare hamburger! Gnam ...

Crostatine salate con Speck Alto Adige IGP e caprino

Crostatine salate con Speck Alto Adige IGP e caprino

Queste eleganti crostatine daranno un tocco di classe al vostro menù.

Carpaccio di Speck Alto Adige e porcini - ricetta

Carpaccio di speck e porcini

Sapete che il nome carpaccio viene da un pittore veneziano? E che abbinato con Speck Alto Adige e funghi porcini è particolarmente gustoso?

Lasagnette gratinate allo Speck Alto Adige e radicchio IGP

Lasagnette gratinate allo speck e radicchio

Il radicchio non è solo sano, ma accompagnato al vero Speck Alto Adige è un’autentica esperienza culinaria!

Fagottini di Speck Alto Adige IGP alla polenta con peperonata

Fagottini di speck alla polenta con peperonata

Preparata così, la buona vecchia polenta non l’avete di sicuro mai provata: avvolta in un manto di Speck Alto Adige, fa proprio la sua bella figura ...

Insalata di asparagi con carpaccio di Speck Alto Adige

Asparagi con speck

Eccovi una ricetta per gli amanti degli asparagi e tutti gli aspiranti tali.

Pizza di patate con lo Speck Alto Adige IGP

Pizza di patate con speck

Per fare questa pizza, prima di tutto bisogna pelare le patate. Qui potrete scoprire cosa bisogna fare per preparare questa pasta della pizza a base di patate.

Tagliatelle con Speck originale dell'Alto Adige

Tagliatelle con speck

Godersi la pasta come se foste al ristorante? Niente di più semplice, direttamente a casa vostra!

Gnocchi di patate con pomodori freschi, Speck Alto Adige IGP e Formaggio Stelvio DOP

Gnocchi di patate con pomodori  freschi, Speck Alto Adige IGP e Formaggio Stelvio DOP

Non lasciatevi sfuggire una delle ricette più amate, con gnocchi di patate e Speck Alto Adige.

Involtino di pollo e Speck Alto Adige IGP su risotto alla Mela Alto Adige IGP

Involtino di pollo e Speck Alto Adige IGP su risotto alla Mela Alto Adige IGP

Lasciate a bocca aperta i vostri cari o i vostri ospiti con una sorpresa culinaria.

Salmone con melone e Speck Alto Adige IGP

Salmone con melone e speck

Spezie alpine e leggerezza mediterranea insieme in un unico piatto. Lo Speck Alto Adige come non lo avete mai mangiato ...

Ricetta Risotto allo Speck Alto Adige con giardino di Melone Mantovano

Risotto allo speck su letto di melone

Lasciate a bocca aperta i vostri cari o i vostri ospiti con una sorpresa culinaria realizzata con melone dolce, fiori commestibili e un risotto delicato ...

Risotto con capesante e spuma di Speck Alto Adige IGP

Capesante e speck

Siete alla ricerca di un piatto speciale e raffinato? Che ne dite della nostra ricetta con capesante arrosto con schiuma di Speck Alto Adige?

Ricetta insalata di funghi gallinacci con Speck Alto Adige IGP

Insalata di finferli con speck

Servite questa insalata come antipasto freddo. In alternativa ai finferli, si abbinano perfettamente anche i funghi porcini o gli champignon: buon appetito!

Gamberi arrostiti nello Speck Alto Adige IGP

Gamberi allo speck

Frutti di mare in un piatto di cucina alpina e oltretutto abbinato con lo Speck Alto Adige? Una delizia! Davvero! Provate e ci saprete dire ...

Ricetta uovo in camicia con Speck Alto Adige IGP

Uova in camicia con speck

Tutti sono capaciti di preparare l’uovo al tegamino: che ne dite quindi di provare l’uovo in camicia? Con crema di cavolfiore e Speck Alto Adige rosolato: una cannonata!

Pan perduto con sgombri affumicati e Speck Alto Adige

Pan perduto con speck

Attenzione, libero sfogo alla creatività: pan perduto di pagnotte venostane con sgombri affumicati e ovviamente Speck Alto Adige.

Ricetta Ravioli con Speck Alto Adige e gamberi

Ravioli con gamberi e speck

In questo caso i ravioli fungono da cupido tra gamberi e Speck Alto Adige: e funziona che è una meraviglia! Che sapore avrà questa accoppiata?