MENU
4 fichi 4 fette di Speck Alto Adige IGP 25 g di formaggio stagionato a pasta dura glassa all’aceto balsamico
8 fichi 8 fette di Speck Alto Adige IGP 50 g di formaggio stagionato a pasta dura glassa all’aceto balsamico
16 fichi 16 fette di Speck Alto Adige IGP 100 g di formaggio stagionato a pasta dura glassa all’aceto balsamico
Preparazione
Tagliare i fichi a metà. Disporli su un piatto di portata alternandoli alle fette di Speck Alto Adige IGP. Aggiungervi sopra le scaglie di formaggio, guarnire con un filo di glassa al balsamico.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Viva la pasta! Questa ricetta con carne macinata, Speck Alto Adige IGP e funghi aggiunge varietà al tuo piatto di pasta.
Preparata così, la buona vecchia polenta non l’avete di sicuro mai provata: avvolta in un manto di Speck Alto Adige, fa proprio la sua bella figura ...
Queste eleganti crostatine con Speck Alto Adige IGP daranno un tocco di classe al vostro menù.
Cerchi un’alternativa gustosa e invitante alla solita insalata? Ecco qui una ricetta gustosa, colorata e irresistibile con Speck Alto Adige IGP.
Siete alla ricerca di un piatto speciale e raffinato? Che ne dite della nostra ricetta con capesante arrosto con schiuma di Speck Alto Adige?
Il gusto speziato e affumicato dello Speck Alto Adige si unisce alla migliore polenta italiana: una combinazione tradizionale e semplice, ma incredibilmente gustosa!
Questo classico della cucina italiana è sempre perfetto, tanto più se impreziosito da un ingrediente segreto: lo Speck Alto Adige IGP.
Frutti di mare in un piatto di cucina alpina e oltretutto abbinato con lo Speck Alto Adige IGP? Una delizia! Provate e ci saprete dire.
Uno snack sfizioso, che abbina al sapore unico dello Speck Alto Adige IGP la freschezza della mozzarella.
Gustose fettine di Speck Alto Adige IGP prendono la forma di succulenti cannoli ripieni di una morbida crema a base di tonno e formaggio spalmabile. Irresistibili.