MENU
4 fichi 4 fette di Speck Alto Adige IGP 25 g di formaggio stagionato a pasta dura glassa all’aceto balsamico
8 fichi 8 fette di Speck Alto Adige IGP 50 g di formaggio stagionato a pasta dura glassa all’aceto balsamico
16 fichi 16 fette di Speck Alto Adige IGP 100 g di formaggio stagionato a pasta dura glassa all’aceto balsamico
Preparazione
Tagliare i fichi a metà. Disporli su un piatto di portata alternandoli alle fette di Speck Alto Adige IGP. Aggiungervi sopra le scaglie di formaggio, guarnire con un filo di glassa al balsamico.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Una pizza un po’ diversa da quella tradizionale che vi saprà conquistare grazie al tipico sapore affumicato dello Speck Alto Adige IGP.
Sapete che il nome carpaccio viene da un pittore veneziano? E che abbinato con Speck Alto Adige e funghi porcini è particolarmente gustoso?
In questa ricetta, il croccante speck saltato e gli apprezzati ortaggi primaverili danno vita a un connubio perfetto.
Non lasciatevi sfuggire una delle ricette più amate, con gnocchi di patate e Speck Alto Adige.
Una nuova interpretazione di un piatto della tradizione: canederli di spinaci serviti su un letto di crema di zucca.
Finora avete sempre mangiato solo crêpes al cioccolato? È proprio arrivato il momento di provare questa prelibatezza ...
Speck in versione mousse: mai provato? È sufficiente poi prendere del pane tipico altoatesino, come le pagnotte venostane, ed è fatta.
I classici grissini rivisitati: lasciatevi conquistare da queste trecce di grissini con noci e Speck Alto Adige .
Questo snack croccante piace davvero a tutti! Le chips appena sfornate con speck dell’Alto Adige e salsa all’aglio sono irresistibili.
Amanti della pasta, sull’attenti: con questa carbonara altoatesina non si sbaglia mai.