MENU
Preparazione
Preparare i gamberi, lavarli, asciugarli e avvolgerli con le fette di Speck Alto Adige IGP. Lenticchie "Beluga": Mettere in ammollo in acqua fredda le lenticchie per 1 ora circa. Scaldare l’olio, stufarvi la cipolla, l’aglio e il sedano. Unire le lenticchie e il timo, irrorare con il brodo o l’acqua e far bollire. Aromatizzare con sale, pepe e un goccio di aceto balsamico. Presentazione: Scaldare l’olio d’oliva in una padella, pepare i gamberi, cuocerli da entrambi i lati a fuoco non troppo alto. Distribuire le lenticchie sui piatti, adagiarvi sopra i gamberi, guarnire con le fette di Speck Alto Adige IGP, i ciuffetti di insalata frisée e di aneto, impreziosire con la riduzione di aceto balsamico ed infine servire. Variazioni:
Filetto di rombo arrostito nello Speck Alto Adige IGP: al posto dei gamberi, potete usare del filetto di rombo. Cappesante arrostite nello Speck Alto Adige IGP: al posto dei gamberi, potete usare delle cappesante. Al posto delle lenticchie potete servire anche un’insalata di patate o di asparagi.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Un dessert salato? Questi pancakes con Speck Alto Adige e zucchine vi stupiranno.
Avocado, carne di pollo e quinoa creano l’apporto energetico ideale e il pasto perfetto per sportivi e appassionati di fitness.
La cucina alpina incontra la leggerezza mediterranea – una pietanza armoniosa con verdure fresche, tacchino e Speck Alto Adige.
Un antipasto italiano, perfetto per una festa, come piccolo spuntino o come antipasto. Godetevi la nostra focaccia allo Speck Alto Adige ...
Facilmente digeribile, semplice e gustoso: destate l’entusiasmo di palati e/o ospiti con questo piatto!
In cucina volete sempre provare qualcosa di nuovo? Allora questa ricetta fa proprio al caso vostro!
La cucina giapponese incontra lo Speck Alto Adige. Due mondi gastronomici opposti si uniscono con uova e carne di pollo.
Speck in versione mousse: mai provato? È sufficiente poi prendere del pane tipico altoatesino, come le pagnotte venostane, ed è fatta.
Il filetto di salmerino può essere servito in diversi modi, ma l’avete mai provato avvolto in un manto di Speck Alto Adige?
Frutti di mare in un piatto di cucina alpina e oltretutto abbinato con lo Speck Alto Adige? Una delizia! Davvero! Provate e ci saprete dire ...