Gamberi arrostiti nello Speck Alto Adige - ricetta

Mare e montagna:
preparare i gamberi con lo Speck Alto Adige

Portata: secondo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 45 min. + 1 ora
Una ricetta di: H. Gasteiger, G. Wieser, H. Bachmann

     

Stampa  
  Gamberi arrostiti nello Speck



4 fette di Speck Alto Adige IGP tagliate sottili 
4 code di gambero
pepe appena macinato
Lenticchie "Beluga":
50 g lenticchie "Beluga" 
40 ml olio d’oliva
25 g cipolla tagliata finemente 
½ spicchio d’aglio tritato finemente
25 g gambo di sedano a dadini 
½ rametto di timo
50 ml brodo di carne o acqua 
1 C aceto balsamico 
sale e pepe appena macinato
Altro:
2 fettine di Speck Alto Adige IGP sottili per guarnire
olio d’oliva per friggere
ciuffetti d’insalata frisée
ciuffetti di aneto
aceto balsamico ridotto
8 fette di Speck Alto Adige IGP tagliate sottili 
8 code di gambero
pepe appena macinato
Lenticchie "Beluga":
100 g lenticchie "Beluga" 
80 ml olio d’oliva
50 g cipolla tagliata finemente 
1 spicchio d’aglio tritato finemente
50 g gambo di sedano a dadini 
1 rametto di timo 
100 ml brodo di carne o acqua
2 C aceto balsamico 
sale e pepe appena macinato
Altro:
4 fettine di Speck Alto Adige IGP sottili per guarnire
olio d’oliva per friggere
ciuffetti d’insalata frisée
ciuffetti di aneto
aceto balsamico ridotto
16 fette di Speck Alto Adige IGP tagliate sottili 
16 code di gambero
pepe appena macinato
Lenticchie "Beluga":
200 g lenticchie "Beluga" 
160 ml olio d’oliva 
100 g cipolla tagliata finemente
2 spicchi d’aglio tritato finemente 
100 g gambo di sedano a dadini
2 rametti di timo
200 ml brodo di carne o acqua 
4 C aceto balsamico 
sale e pepe appena macinato
Altro:
8 fettine di Speck Alto Adige IGP sottili per guarnire
olio d’oliva per friggere
ciuffetti d’insalata frisée
ciuffetti di aneto
aceto balsamico ridotto
 

Preparazione

Preparare i gamberi, lavarli, asciugarli e avvolgerli con le fette di Speck Alto Adige IGP.

Lenticchie "Beluga":

Mettere in ammollo in acqua fredda le lenticchie per 1 ora circa. Scaldare l’olio, stufarvi la cipolla, l’aglio e il sedano. Unire le lenticchie e il timo, irrorare con il brodo o l’acqua e far bollire. Aromatizzare con sale, pepe e un goccio di aceto balsamico.

Presentazione:

Scaldare l’olio d’oliva in una padella, pepare i gamberi, cuocerli da entrambi i lati a fuoco non troppo alto. Distribuire le lenticchie sui piatti, adagiarvi sopra i gamberi, guarnire con le fette di Speck Alto Adige IGP, i ciuffetti di insalata frisée e di aneto, impreziosire con la riduzione di aceto balsamico ed infine servire.

Variazioni:

Filetto di rombo arrostito nello Speck Alto Adige IGP: al posto dei gamberi, potete usare del filetto di rombo. Cappesante arrostite nello Speck Alto Adige IGP: al posto dei gamberi, potete usare delle cappesante.

Al posto delle lenticchie potete servire anche un’insalata di patate o di asparagi.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Fagottini di Speck Alto Adige con ripieno di patate - ricetta

Ricetta: Fagottini di Speck Alto Adige IGP ripieni

Bocconcini raffinati, ideali come stuzzichini scenografici per l’aperitivo o come secondo piatto semplice ed equilibrato con Speck Alto Adige IGP.

Risotto al radicchio con Speck Alto Adige e casatella - ricetta

Risotto al radicchio con speck

Cucina mediterranea e alpina unite in un’unica ricetta: un risotto con Speck Alto Adige IGP un po’ diverso dal solito.

Schiacciatine integrali ai semi e grissini al grano saraceno con Speck Alto Adige - ricetta

Schiacciatine integrali ai semi e grissini al grano saraceno con Speck Alto Adige IGP e ciliegine di mozzarella

Uno snack sfizioso, che abbina al sapore unico dello Speck Alto Adige IGP la freschezza della mozzarella.

Mozzarelline con Speck Alto Adige e rucola - ricetta

Mozzarelline con speck

Il sapore delicato della mozzarella italiana e il sapore speziato dello Speck Alto Adige: una coppia perfetta che si abbina senza esitazione ...

Cappuccio marinato con Speck Alto Adige croccante - ricetta

Cappuccio marinato con Speck croccante

La cucina casalinga reinterpretata: cavolo con Speck Alto Adige croccante e prezzemolo fresco danno vita ad un piatto che si ricorderà a lungo.

Buns con béchamel al formaggio e Speck - ricetta

Un piatto pieno di deliziosi buns con besciamella al formaggio e Speck Alto Adige IGP. Immagine

Panini soffici farciti con crema al formaggio e Speck Alto Adige IGP

Saltimbocca con Speck Alto Adige - ricetta

Saltimbocca con Speck Alto Adige IGP

Scoprite questa variante buonissima di un piatto tradizionale davvero molto semplice con Speck Alto Adige IGP.

Involtino di pollo e Speck Alto Adige su risotto alla Mela Alto Adige - ricetta

Involtino di pollo e Speck Alto Adige IGP su risotto alla Mela Alto Adige IGP

Lasciate a bocca aperta i vostri cari o i vostri ospiti con una sorpresa culinaria con Speck Alto Adige IGP.

Pan perduto con sgombri affumicati e Speck Alto Adige - ricetta

Pan perduto con speck

Attenzione, libero sfogo alla creatività: pan perduto di pagnotte venostane con sgombri affumicati e ovviamente Speck Alto Adige IGP.

Pizza in padella con Speck Alto Adige – ricetta

Ricetta: Pizza in padella con Speck Alto Adige IGP

Non serve nemmeno accendere il forno per gustare una favolosa pizza! Quel tocco di gusto in più arriva dallo Speck Alto Adige IGP.