MENU
16 fette die Speck Alto Adige IGP 3 patate medie 2 cucchiai di olio evo q.b. sale e pepe q.b. erba cipollina
32 fette die Speck Alto Adige IGP 6 patate medie 4 cucchiai di olio evo q.b. sale e pepe q.b. erba cipollina
64 fette die Speck Alto Adige IGP 12 patate medie 8 cucchiai di olio evo q.b. sale e pepe q.b. erba cipollina
Preparazione
Lavare accuratamente le patate, metterle in una pentola, coprirle con abbondante acqua fredda e portare a bollore. Cuocere le patate calcolando circa 20 minuti dall’ebollizione. Le patate dovranno risultare ben cotte. Ridurle a purea con uno schiacciapatate. In una ciotola trasferire la purea di patate, condirla con olio evo, regolare di sale e unire l’erba cipollina tritata. Amalgamare il tutto.
Sul piano lavoro disporre una sopra l’altra due fette di speck, in modo da formare una croce. Farcire con qualche cucchiaio di purea di patate, chiuderlo a fagottino e con l’erba cipollina realizzare un fiocchetto.
Si conservano in frigo per circa 3 giorni.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Avocado, carne di pollo e quinoa creano l’apporto energetico ideale e il pasto perfetto per sportivi e appassionati di fitness.
Tacos croccanti e veloci da preparare con Speck Alto Adige IGP dal gusto intenso e salsa tartara.
Siete alla ricerca di un piatto speciale e raffinato? Che ne dite della nostra ricetta con capesante arrosto con schiuma di Speck Alto Adige?
Impasto tradizionale, condimento raffinato: pizza primaverile con erba cipollina, rafano e Speck Alto Adige IGP.
Lasciate a bocca aperta i vostri cari o i vostri ospiti con una sorpresa culinaria con Speck Alto Adige IGP.
La leggerezza mediterranea incontra i sapori alpini: questa semplice pietanza con Speck Alto Adige IGP a base di pesce si mangia anche con gli occhi.
La bella Italia nel piatto: colorati pomodorini, zucchine e Speck Alto Adige. Un piatto leggero per tutti i giorni.
Questi tondenggianti stuzzichini cremosi e speziati si sciolgono letteralmente in bocca.
La freschezza fruttata e le note salate, unite allo Speck Alto Adige IGP, trasformano quest’insalata in una leggera delizia estiva.
Un connubio di sapori alpini per un antipasto sfizioso con Speck Alto Adige IGP.