MENU
320 g formaggio fresco spalmabile 100 g parmigiano grattugiato sale pepe 150 g Speck Alto Adige IGP 1 mazzetto di erba cipollina 20 salatini stick
Preparazione
In una ciotola mescolare il formaggio fresco con il parmigiano e condire con un pizzico di sale e abbondante pepe macinato.
Riporre il composto in congelatore per 20 minuti.
Nel frattempo tagliare a piccoli cubetti lo Speck Alto Adige IGP e tritare l’erba cipollina. Mescolarli in un piatto fondo.
Prelevare il composto dal congelatore, ungersi le mani con un goccio di olio d’oliva, prelevare una porzione di composto e formare una pallina grande quanto una piccola noce.
Rotolare la pallina nello speck e nell’erba cipollina e infilzarla al centro con un salatino stick. Ungersi le mani prima di formare ogni pallina e proseguire fino a esaurire tutto il composto di formaggio.
Conservare in frigorifero fino ad almeno 30 minuti prima del servizio.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Se è fatto in casa ha sempre un gusto migliore: i leggeri cracker con Speck Alto Adige sono una sana alternativa agli snack!
In questo caso i ravioli fungono da cupido tra gamberi e Speck Alto Adige: e funziona che è una meraviglia! Che sapore avrà questa accoppiata?
Siete alla ricerca di un piatto speciale e raffinato? Che ne dite della nostra ricetta con capesante arrosto con schiuma di Speck Alto Adige?
Se amate i sapori forti, dovete provare almeno una volta la “Quiche Lorraine” altoatesina.
Cucina mediterranea e alpina unite in un’unica ricetta: un risotto un po’ diverso dal solito!
Attenzione, libero sfogo alla creatività: pan perduto di pagnotte venostane con sgombri affumicati e ovviamente Speck Alto Adige.
La cucina casalinga reinterpretata: cavolo con Speck Alto Adige croccante e prezzemolo fresco danno vita ad un piatto che si ricorderà a lungo.
Spezie alpine e leggerezza mediterranea insieme in un unico piatto. Lo Speck Alto Adige come non lo avete mai mangiato ...
Molto più di una semplice ricetta a base di pasta: invece della solita salsa al pomodoro, perché non provare una crema al pane di segale croccante?
Il radicchio non è solo sano, ma accompagnato al vero Speck Alto Adige è un’autentica esperienza culinaria!