MENU
320 g formaggio fresco spalmabile 100 g parmigiano grattugiato sale pepe 150 g Speck Alto Adige IGP 1 mazzetto di erba cipollina 20 salatini stick
Preparazione
In una ciotola mescolare il formaggio fresco con il parmigiano e condire con un pizzico di sale e abbondante pepe macinato.
Riporre il composto in congelatore per 20 minuti.
Nel frattempo tagliare a piccoli cubetti lo Speck Alto Adige IGP e tritare l’erba cipollina. Mescolarli in un piatto fondo.
Prelevare il composto dal congelatore, ungersi le mani con un goccio di olio d’oliva, prelevare una porzione di composto e formare una pallina grande quanto una piccola noce.
Rotolare la pallina nello speck e nell’erba cipollina e infilzarla al centro con un salatino stick. Ungersi le mani prima di formare ogni pallina e proseguire fino a esaurire tutto il composto di formaggio.
Conservare in frigorifero fino ad almeno 30 minuti prima del servizio.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Facilmente digeribile, semplice e gustoso: destate l’entusiasmo di palati e/o ospiti con questo piatto!
Amiamo cucinare con il vino. A volte lo aggiungiamo anche al cibo. Abbinato poi con porri, formaggio grigio e Speck Alto Adige: una favola!
Tartare rivisitata – con Speck Alto Adige IGP per note speziate e mela per un sapore agrodolce.
Attenzione, libero sfogo alla creatività: pan perduto di pagnotte venostane con sgombri affumicati e ovviamente Speck Alto Adige.
Questi tondenggianti stuzzichini cremosi e speziati si sciolgono letteralmente in bocca.
Le spezie dello Speck Alto Adige si uniscono all’acidità delle mele e all’insalata fresca creando una sinfonia per i sensi.
I classici grissini rivisitati: lasciatevi conquistare da queste trecce di grissini con noci e Speck Alto Adige .
Un antipasto raffinato con sapori decisi
Queste eleganti crostatine daranno un tocco di classe al vostro menù.
Un panino che unisce in sé i sapori tipici dell’Alto Adige e la cremosità della robiola, per un’esperienza gustativa davvero unica.