MENU
320 g formaggio fresco spalmabile 100 g parmigiano grattugiato sale pepe 150 g Speck Alto Adige IGP 1 mazzetto di erba cipollina 20 salatini stick
Preparazione
In una ciotola mescolare il formaggio fresco con il parmigiano e condire con un pizzico di sale e abbondante pepe macinato.
Riporre il composto in congelatore per 20 minuti.
Nel frattempo tagliare a piccoli cubetti lo Speck Alto Adige IGP e tritare l’erba cipollina. Mescolarli in un piatto fondo.
Prelevare il composto dal congelatore, ungersi le mani con un goccio di olio d’oliva, prelevare una porzione di composto e formare una pallina grande quanto una piccola noce.
Rotolare la pallina nello speck e nell’erba cipollina e infilzarla al centro con un salatino stick. Ungersi le mani prima di formare ogni pallina e proseguire fino a esaurire tutto il composto di formaggio.
Conservare in frigorifero fino ad almeno 30 minuti prima del servizio.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Un antipasto freddo che conquisterà tutti, per la sua cremosità e sapore speziato dello Speck Alto Adige IGP.
Avvolto nello Speck Alto Adige IGP, il tuo filetto di maiale sarà croccante e ancora più saporito
Un piatto raffinato che unisce armoniosamente gamberoni, Speck Alto Adige IGP e roveja.
In cucina volete sempre provare qualcosa di nuovo? Allora questa ricetta fa proprio al caso vostro!
La specialità della cucina italiana per una volta non dalla busta, ma fatti a mano. Gnam ... che profumino ...
Quando lo Speck Alto Adige IGP incontra le patate e viceversa. Un duo, un abbinamento perfetto. Si vede e si sente.
Con questo delizioso chutney di pere e uva il vostro spuntino si trasformerà in un momento davvero speciale.
Dolci, fruttate e speziate: frutta estiva fresca, crema alla panna e Speck Alto Adige IGP si sposano benissimo.
Pane tradizionale con Speck Alto Adige IGP: acquolina in bocca fin dal primo morso!
Ecco a voi un piatto assolutamente irresistibile con cui sorprendere i vostri ospiti.