MENU
320 g formaggio fresco spalmabile 100 g parmigiano grattugiato sale pepe 150 g Speck Alto Adige IGP 1 mazzetto di erba cipollina 20 salatini stick
Preparazione
In una ciotola mescolare il formaggio fresco con il parmigiano e condire con un pizzico di sale e abbondante pepe macinato.
Riporre il composto in congelatore per 20 minuti.
Nel frattempo tagliare a piccoli cubetti lo Speck Alto Adige IGP e tritare l’erba cipollina. Mescolarli in un piatto fondo.
Prelevare il composto dal congelatore, ungersi le mani con un goccio di olio d’oliva, prelevare una porzione di composto e formare una pallina grande quanto una piccola noce.
Rotolare la pallina nello speck e nell’erba cipollina e infilzarla al centro con un salatino stick. Ungersi le mani prima di formare ogni pallina e proseguire fino a esaurire tutto il composto di formaggio.
Conservare in frigorifero fino ad almeno 30 minuti prima del servizio.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Croccanti frollini al rosmarino accompagnati da una deliziosa mousse di mascarpone e speck
Il filetto di salmerino può essere servito in diversi modi, ma l’avete mai provato avvolto in un manto di Speck Alto Adige?
La freschezza fruttata e le note salate, unite allo Speck Alto Adige IGP, trasformano quest’insalata in una leggera delizia estiva.
Aperto alle novità, questo prodotto di Qualità Alto Adige si combina con ingredienti esotici come curry e olive.
Una ricetta altoatesina: la cucina italiana si unisce abilmente alla tradizione tedesca. Scoprite qui la ricetta per il risotto ai porri!
Tutti sono capaciti di preparare l’uovo al tegamino: che ne dite quindi di provare l’uovo in camicia? Con crema di cavolfiore e Speck Alto Adige rosolato: una cannonata!
La leggerezza mediterranea incontra i sapori alpini: questa semplice pietanza a base di pesce si mangia anche con gli occhi!
Il tè sta all’Inghilterra, come il tagliere di Speck sta all’Alto Adige: un ospite sempre benvenuto per il tipico spuntino altoatesino o per la merenda tradizionale.
Ecco a voi un piatto assolutamente irresistibile con cui sorprendere i vostri ospiti.
Una nuova interpretazione di un piatto della tradizione: canederli di spinaci serviti su un letto di crema di zucca.