MENU
Preparazione
Mescolare le farine e aggiungere il lievito, lo zucchero, il sale. Fare una piccola fossa al centro. Aggiungere l'acqua, l'olio e iniziare ad impastare. L'impasto deve risultare morbido e abbastanza umido. Quando l'impasto è pronto metterlo sulla carta da forno e ungerlo sulla superficie. Coprire con un panno e lasciare lievitare per 50 minuti. Preriscaldare il forno a 200°C a forno statico o 180°C a forno ventilato. Dividere l’impasto in piccoli parti e tirarli fino ad ottenere delle lunghe strisce. Intrecciare tre strisce di impasto per ottenere una treccia. Disporre le trecce sulla teglia rivestita con carta da forno e infornare per 20 minuti. Una volta sfornati lasciare raffreddare le trecce, avvolgere una fetta di Speck Alto Adige IGP e decorare con la rucola.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
In questo caso i ravioli fungono da cupido tra gamberi e Speck Alto Adige: e funziona che è una meraviglia! Che sapore avrà questa accoppiata?
La crema di asparagi con un tocco in più! Menta fresca, Speck Alto Adige aromatico e asparagi profumati – per un piatto che profuma di primavera.
La bella Italia nel piatto: colorati pomodorini, zucchine e Speck Alto Adige. Un piatto leggero per tutti i giorni.
Una nuova interpretazione di un piatto della tradizione: canederli di spinaci serviti su un letto di crema di zucca.
Lasciate a bocca aperta i vostri cari o i vostri ospiti con una sorpresa culinaria realizzata con melone dolce, fiori commestibili e un risotto delicato ...
La cucina alpina incontra la leggerezza mediterranea – una pietanza armoniosa con verdure fresche, tacchino e Speck Alto Adige.
Veloce e originale: l’omelette tradizionale con brio, grazie allo Speck Alto Adige! Non ci credete? Non esiste! Provatela!
I fichi incontrano lo Speck – gli aromi della frutta e il sapore speziato dello Speck Alto Adige danno vita a un’insalata speciale.
Il sapore speziato dello Speck Alto Adige conferisce a questo piatto a base di manzo e patate una nota particolare.
Eccovi una ricetta per gli amanti degli asparagi e tutti gli aspiranti tali.