MENU
Preparazione
Mescolare le farine e aggiungere il lievito, lo zucchero, il sale. Fare una piccola fossa al centro. Aggiungere l'acqua, l'olio e iniziare ad impastare. L'impasto deve risultare morbido e abbastanza umido. Quando l'impasto è pronto metterlo sulla carta da forno e ungerlo sulla superficie. Coprire con un panno e lasciare lievitare per 50 minuti. Preriscaldare il forno a 200°C a forno statico o 180°C a forno ventilato. Dividere l’impasto in piccoli parti e tirarli fino ad ottenere delle lunghe strisce. Intrecciare tre strisce di impasto per ottenere una treccia. Disporre le trecce sulla teglia rivestita con carta da forno e infornare per 20 minuti. Una volta sfornati lasciare raffreddare le trecce, avvolgere una fetta di Speck Alto Adige IGP e decorare con la rucola.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Se è fatto in casa ha sempre un gusto migliore: i leggeri cracker con Speck Alto Adige sono una sana alternativa agli snack!
Una ricetta tradizionale con un tocco di modernità. Quinoa granulosa, cavolo rosso dal sapore delicato e nel bel mezzo il nostro speck Alto Adige.
Per le calde giornate estive: gli spiedini estivi con Speck Alto Adige IGP, mele e zucchine.
Un’esplosione di gusto e di colori!
Servite questa insalata come antipasto freddo. In alternativa ai finferli, si abbinano perfettamente anche i funghi porcini o gli champignon: buon appetito!
Il tè sta all’Inghilterra, come il tagliere di Speck sta all’Alto Adige: un ospite sempre benvenuto per il tipico spuntino altoatesino o per la merenda tradizionale.
L’Alto Adige nel piatto! Che ne dite oggi di provare il tradizionale piatto di rösti di patate allo Speck Alto Adige? Da qui si accede alla ricetta ...
Finora avete sempre mangiato solo crêpes al cioccolato? È proprio arrivato il momento di provare questa prelibatezza ...
Spezie alpine e leggerezza mediterranea insieme in un unico piatto. Lo Speck Alto Adige come non lo avete mai mangiato ...
Un classico della cucina orientale si presenta in una nuova veste: date al vostro antipasto più colore e sapore aggiungendo piselli verdi e Speck Alto Adige IGP.