Pancake di zucchine alle erbe aromatiche con Speck Alto Adige - ricetta

 

Portata: primo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: facile 
Tempo di preparazione: 45 min.
Una ricetta di: Denise Schuster

     

Stampa  
  Pancake di zucchine alle erbe aromatiche con Speck Alto Adige



½ zucchina piccola
75 g di farina di grano saraceno
¼ cucchiaino di lievito in polvere
¼ cucchiaino di bicarbonato di sodio
1 uovo
75 g yogurt
15 g di erbe aromatiche (aneto, erba cipollina, prezzemolo)
½ cucchiaio di semi di lino
6 fette di Speck Alto Adige IGP
Sale, pepe
Olio per cuocere
Yogurt ed erbe aromatiche fresche per servire

1 zucchina piccola
150 g di farina di grano saraceno
½ cucchiaino di lievito in polvere
½ cucchiaino di bicarbonato di sodio
2 uova
150 g yogurt
30 g di erbe aromatiche (aneto, erba cipollina, prezzemolo)
1 cucchiaio di semi di lino
12 fette di Speck Alto Adige IGP
Sale, pepe
Olio per cuocere
Yogurt ed erbe aromatiche fresche per servire

2 zucchine piccole
300 g di farina di grano saraceno
1 cucchiaino di lievito in polvere
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
4 uova
300 g yogurt
60 g di erbe aromatiche (aneto, erba cipollina, prezzemolo)
2 cucchiai di semi di lino
24 fette di Speck Alto Adige IGP
Sale, pepe
Olio per cuocere
Yogurt ed erbe aromatiche fresche per servire

 

Preparazione

Lavare la zucchina e tagliarla grossolanamente, quindi premerla in un asciugamano da cucina per farle perdere l’acqua in eccesso.
Mescolare la farina di grano saraceno con il lievito e il bicarbonato di sodio. Unire in una terrina la zucchina, le uova e lo yogurt e mescolare il tutto in modo da ottenere un impasto omogeneo. Tritare finemente le erbe aromatiche e aggiungerle all’impasto insieme ai semi di lino.
Riscaldare un padella antiaderente unta con un filo di olio. Mettere circa due cucchiaia di impasto nella padella per preparare il pancake, e procedere così fino a quando l’impasto sarà terminato.
Per servire, mescolare un po’ di yogurt con le erbe aromatiche, sale e pepe. Mettere un cucchiaino della crema così ottenuta sui pancake e unire le fette di Speck Alto Adige. Per accompagnare è perfetta un’insalata croccante di cetrioli e ravanelli rossi tagliati a cubetti.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Pizzette di carne con Speck Alto Adige e fontina - ricetta

Ricetta: Pizzette di carne con Speck Alto Adige e fontina

Che ne dici di un secondo piatto veloce, goloso e buonissimo? Ecco qui delle pizzette a base di carne, ultimate con dadini di Speck Alto Adige IGP e formaggio filante.

Pan perduto con sgombri affumicati e Speck Alto Adige - ricetta

Pan perduto con speck

Attenzione, libero sfogo alla creatività: pan perduto di pagnotte venostane con sgombri affumicati e ovviamente Speck Alto Adige IGP.

Insalata di asparagi con carpaccio di Speck Alto Adige - ricetta

Asparagi con speck

Eccovi una ricetta con Speck Alto Adige IGP per gli amanti degli asparagi e tutti gli aspiranti tali.

Canederli agli spinaci e Speck Alto Adige con crema di zucca - ricetta

Canederli di spinaci e basilico, con salsa di zucca, speck croccante

Una nuova interpretazione di un piatto della tradizione: canederli di spinaci serviti su un letto di crema di zucca e Speck Alto Adige IGP.

Toast del contadino con Speck originale dell' Alto Adige - ricetta

Toast del contadino altoatesino

Un compagno sempre benvenuto dopo escursioni alpine o semplicemente come spuntino: il toast del contadino altoatesino.

Filetto di maiale in crosta di Speck Alto Adige - ricetta

Ricetta: Filetto di maiale in crosta di Speck Alto Adige IGP

Avvolto nello Speck Alto Adige IGP, il tuo filetto di maiale sarà croccante e ancora più saporito

Torta salata di cipolle con speck originale dell'Alto Adige - ricetta

Torta salata con speck e cipolla

Se amate i sapori forti, dovete provare almeno una volta la “Quiche Lorraine” altoatesina.

Chutney di pere, uva e Speck Alto Adige: una merenda davvero speciale - ricetta

Chutney di pere, uva e Speck Alto Adige IGP: una merenda davvero speciale

Con questo delizioso chutney di pere e uva il vostro spuntino si trasformerà in un momento davvero speciale.

Omelette del contadino allo Speck Alto Adige - ricetta

Omelette del contadino con speck

Veloce e originale: l’omelette tradizionale con brio, grazie allo Speck Alto Adige IGP! Non ci credete? Non esiste. Provatela.

Gamberoni Arrosto con Speck Alto Adige e Roveja - ricetta

Gamberoni Arrosto con Speck Alto Adige e Roveja

Un piatto raffinato che unisce armoniosamente gamberoni, Speck Alto Adige IGP e roveja.