MENU
Preparazione
Sbucciare le patate, tagliarle a bastoncino, condirle con olio di oliva e rosmarino e cuocerle in forno fino a quando sono dorate (circa 40 minuti). Avvolgere la carne tagliata a fette con lo Speck Alto Adige IGP, cuocerla in una padella con olio girandola su entrambi i lati, infine lasciar riposare per 5 a 10 minuti, sempre nella padella di cottura. Saltare il radicchio in una padella con il burro, condire con sale e pepe e cospargere con un pò di zucchero. Cuocere la carne, insieme alle patate, in forno per altri 5 minuti. Servire la tagliata su un piatto con le patate e il radicchio.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Una sfiziosa torta salata estiva per un aperitivo o piatto unico
Tutti sono capaciti di preparare l’uovo al tegamino: che ne dite quindi di provare l’uovo in camicia? Con crema di cavolfiore e Speck Alto Adige rosolato: una cannonata!
Così semplice, così delizioso: con mele, Speck Alto Adige IGP e formaggio date un po’ di brio al vostro risotto, con un certo non so che.
Un antipasto raffinato con sapori decisi di Speck Alto Adige IGP
La leggerezza mediterranea incontra i sapori alpini: questa semplice pietanza con Speck Alto Adige IGP a base di pesce si mangia anche con gli occhi.
Scoprite questa variante buonissima di un piatto tradizionale davvero molto semplice con Speck Alto Adige IGP.
Voglia di qualcosa di gustoso con Speck Alto Adige IGP? Questa piadina con rucola ti conquisterà.
La specialità della cucina italiana per una volta non dalla busta, ma fatti a mano. Gnam ... che profumino ...
Un classico della cucina tradizionale altoatesina: i canederli allo Speck made in Alto Adige! Scoprite qui la ricetta originale!
Filetto di maiale avvolto nello Speck Alto Adige IGP accompagnato da crema di piselli e profumi intensi