Tortelli di patate con speck e pomodori - ricetta

Speck Alto Adige e pomodori in pasta all'uovo fatta in casa

Portata: primo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: media
Tempo di preparazione: 60 min.
Una ricetta di: Herbert Hintner

     

Stampa  
  Tortelli ripieni di Speck e pomodoro



175 g di Speck Alto Adige IGP 
125 g di pasta 
200 g di patate 
200 g di pomodori
25 g di cipolle 
½ spicchio d'aglio 
3 foglie di basilico
20 g di scaglie di parmigiano 
10 g di prezzemolo
350 g di Speck Alto Adige IGP
250 g di pasta 
400 g di patate 
400 g di pomodori
50 g di cipolle 
1 spicchio d'aglio
5 foglie di basilico 
40 g di scaglie di parmigiano
20 g di prezzemolo
700 g di Speck Alto Adige IGP
500 g di pasta 
800 g di patate 
800 g di pomodori 
100 g di cipolle
2 spicchi d'aglio 
10 foglie di basilico 
80 g di scaglie di parmigiano 
40 g di prezzemolo
 

Preparazione

Incidere i pomodori sul fondo e farli scolare per 2-3 minuti, raffreddarli in acqua ghiacciata, sbucciarli e tagliarli a dadi. Tritare finemente la cipolla e l'aglio, rosolarli in olio d'oliva, quindi aggiungere i pomodori. Cuocere a fuoco lento per circa 5 minuti e aggiustare di sale, pepe e basilico.

Ripieno:

Cuocere le patate con la buccia in acqua salata, pelarle ancora calde, passarle al setaccio e lasciarle raffreddare. Tagliare a dadini lo Speck Alto Adige IGP, mescolarlo bene alle patate, salare e pepare.

Pasta:

Stendere la sfoglia sottile e ricavare dei quadrati di 6 x 6 cm sui quali posare un po' del ripieno, quindi formare i tortellini. Cuocere in acqua bollente salata per circa 5 minuti.

Presentazione:

Disporre la composta di pomodori al centro del piatto, disporvi sopra i tortelloni e guarnire con lo Speck Alto Adige IGP rimasto tagliato a striscioline, il prezzemolo tritato e le scaglie di Parmigiano.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Waffle sandwich con Speck Alto Adige e crema alle erbe - ricetta

Waffle sandwich con Speck Alto Adige e crema alle erbe

Meglio dolce o salato? Il waffle con Speck Alto Adige IGP è buonissimo sia per il brunch sia come snack per una merenda.

Calzoni allo Speck Alto Adige - ricetta

Calzoni allo Speck Alto Adige IGP

Amate la pizza? Allora provate questa ricetta per i Calzoni con Speck Alto Adige IGP e sperimenterete un’esplosione di sapori!

Schlutzkrapfen allo Speck Alto Adige con insalata frescha - ricetta

Schlutzkrapfen allo speck con insalata fresca

Ravioli ripieni, Speck Alto Adige rosolato, insalata fresca: un antipasto gustoso che fa da intermezzo!

Burger di mozzarella con Speck Alto Adige - ricetta

Burger di mozzarella con Speck Alto Adige IGP

Questo veloce piatto estivo si può abbinare con melone o melanzane. Qual è la tua variante preferita?

Orzotto con speck, mele e formaggio - ricetta

Risotto d'orzo con speck, mele e formaggio

Così semplice, così delizioso: con mele, Speck Alto Adige e formaggio date un po’ di brio al vostro risotto, con un certo non so che.

Crostatine salate con Speck Alto Adige IGP e caprino - ricetta

Crostatine salate con Speck Alto Adige IGP e caprino

Queste eleganti crostatine daranno un tocco di classe al vostro menù.

Pasta alla pastora con Speck Alto Adige - ricetta

Strauben altoatesini

Viva la pasta! Questa ricetta con carne macinata, speck e funghi aggiunge varietà al tuo piatto di pasta.

Gnocchetti tirolesi con speck e salsa al formaggio - ricetta

Spätzle con Speck Alto Adige IGP e salsa al formaggi

I tradizionali gnocchetti si accompagnano alla perfezione con lo Speck Alto Adige IGP e il formaggio. E il rosmarino dà quel tocco di profumo in più.

Crema di asparagi, piselli, menta e Speck Alto Adige - ricetta

Crema di asparagi, piselli, menta e Speck croccante

La crema di asparagi con un tocco in più! Menta fresca, Speck Alto Adige aromatico e asparagi profumati – per un piatto che profuma di primavera.

Fonduta di formaggio con Speck Alto Adige - ricetta

Polenta con speck

Una volta che avete provata questa ricetta, non potrete più fare a meno dello Speck Alto Adige IGP.