Ricetta carpaccio di Speck con fichi e dressing alla senape - ricetta

Un piacere per tutti i sensi!

Portata: secondo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: facile 
Tempo di preparazione: 15 min.
Una ricetta di: Julia Morat

     

Stampa  
  Carpaccio di Speck Alto Adige IGP con fichi e dressing alla senape



120 g Speck Alto Adige IGP tagliato a fette sottili
6 fichi
q.b. scaglie di parmigiano
 

Per il dressing
½ 20 g senape
½ 20 ml aceto di mele
½ q.b. peperoncino
½ q.b. sale
½ q.b. pepe
40 ml olio extravergine di oliva

 

240 g Speck Alto Adige IGP tagliato a fette sottili
12 fichi
q.b. scaglie di parmigiano
 

Per il dressing

40 g senape
40 ml aceto di mele
40 g miele
q.b. peperoncino
q.b. sale
q.b. pepe
75 ml olio extravergine di oliva

 

 

480 g Speck Alto Adige IGP tagliato a fette sottili
24 fichi
q.b. scaglie di parmigiano

Per il dressing

80 g senape
80 ml aceto di mele
80 g miele
q.b. peperoncino
q.b. sale
q.b. pepe
150 ml olio extravergine di oliva

 

Preparazione

Tagliare a fette sottili lo Speck Alto Adige IGP, se non lo ha già fatto il salumiere. Lavare e asciugare i fichi e tagliare ciascun fico in quattro quarti. Tagliare a scaglie il parmigiano.

 

Per il dressing

In una ciotolina mescolare la senape con l’aceto di mele, creando un’emulsione omogenea. Aggiungere il miele, peperoncino fresco a piacere, nonché sale e pepe e mescolare.

Infine incorporare l’olio extravergine di oliva continuando a lavorare il tutto con una frusta o una forchetta, fino a ottenere un composto omogeneo.

 

Ultimazione

Disporre nei piatti le fette di Speck Alto Adige IGP e i quarti di fico. Cospargere con le scaglie di parmigiano, terminare irrorando con il dressing alla senape e servire.

 

 

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Crema di bufala al basilico con Speck Alto Adige - ricetta

Crema di bufala al basilico con crumble di Speck Alto Adige IGP

Un antipasto freschissimo con Speck Alto Adige IGP da gustare nel bicchiere.

Schlutzkrapfen allo Speck Alto Adige con insalata frescha - ricetta

Schlutzkrapfen allo speck con insalata fresca

Ravioli ripieni, Speck Alto Adige IGP rosolato, insalata fresca: un antipasto gustoso che fa da intermezzo.

Merenda altoatesina - ricetta

Merenda altoatesina

Lo spuntino perfetto per la piccola fame ogni tanto. Quello vero solo con l'originale Speck Alto Adige IGP

Bruschetta con ricotta e Speck Alto Adige - ricetta

Grissini intrecciati con farina di farro e di noci e Speck Alto AdigeBruschetta con ricotta, Speck e confettura di fichi

Croccante fingerfood: questa bruschetta reinterpretata farà bella figura ad ogni party.

Tortillas con Speck Alto Adige - ricetta

Involtini di Speck Alto Adige IGP

La soluzione perfetta per uno spuntino salutare o per una cena veloce. 

Waffle sandwich con Speck Alto Adige e crema alle erbe - ricetta

Waffle sandwich con Speck Alto Adige e crema alle erbe

Meglio dolce o salato? Il waffle con Speck Alto Adige IGP è buonissimo sia per il brunch sia come snack per una merenda.

Pizza alla barbabietola con Speck Alto Adige, mela e Gorgonzola - ricetta

Pizza alla barbabietola con Speck Alto Adige IGP, mela e Gorgonzola

Una pizza un po’ diversa da quella tradizionale che vi saprà conquistare grazie al tipico sapore affumicato dello Speck Alto Adige IGP.

Carpaccio di Speck Alto Adige e porcini - ricetta

Carpaccio di speck e porcini

Sapete che il nome carpaccio viene da un pittore veneziano? E che abbinato con Speck Alto Adige e funghi porcini è particolarmente gustoso?

Ravioli allo Speck Alto Adige ripieni di formaggio - ricetta

Ravioli allo speck con formaggio fresco

Siete ancora alla ricerca di un antipasto che sia leggero ma anche saporito per le vostre serate estive?

Tagliatelle con porro, Graukäse e Speck Alto Adige - ricetta

Tagliatelle al vino rosso con speck

Amiamo cucinare con il vino. A volte lo aggiungiamo anche al cibo. Abbinato poi con porri, formaggio grigio e Speck Alto Adige: una favola!