MENU
Preparazione
Pulire gli champignon, tagliarli a spicchi e saltarli in una padella con del burro. Bagnarli con succo di limone e aromatizzare con sale e pepe. Omelette del contadino: In una ciotola mescolare bene le uova con la panna e il sale. Nella padella, per la ricetta delle omelette serve una padella antiaderente, stufare nel burro lo Speck Alto Adige IGP e la cipolla. Versarvi le uova sbattute, aggiungere il formaggio e far rapprendere lentamente dando al omelette una forma ovale con un cucchiaio di legno. Presentazione: Guarnire l’omelette del contadino con le fette di Speck Alto Adige IGP, gli champignon saltati, la maggiorana e il cerfoglio ed infine servire.
Al posto degli champignon in questa omelette potete usare anche dei gallinacci o dei porcini. Accompagnate l’omelette del contadino con insalata o cavolo cappuccio, oppure patate arrostite. Al posto dello Speck Alto Adige IGP potete utilizzare anche del prosciutto cotto o del salame.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Non deve essere sempre e solo cioccolato. Questo gusto un po’ inconsueto può essere preparato in un batter d’occhio e senza macchina per il gelato.
Attenzione, libero sfogo alla creatività: pan perduto di pagnotte venostane con sgombri affumicati e ovviamente Speck Alto Adige.
Questi tondenggianti stuzzichini cremosi e speziati si sciolgono letteralmente in bocca.
La cucina alpina incontra la leggerezza mediterranea – una pietanza armoniosa con verdure fresche, tacchino e Speck Alto Adige.
La soluzione perfetta per uno spuntino salutare o per una cena veloce.
Dimenticatevi i fast food e createvi piuttosto il vostro specktacolare hamburger! Gnam ...
L’Alto Adige nel piatto! Che ne dite oggi di provare il tradizionale piatto di rösti di patate allo Speck Alto Adige? Da qui si accede alla ricetta ...
La cucina giapponese incontra lo Speck Alto Adige. Due mondi gastronomici opposti si uniscono con uova e carne di pollo.
La conoscete già? La nostra alternativa fruttata alla griglia e il nostro consiglio per le calde giornate estive.
Spezie alpine e leggerezza mediterranea insieme in un unico piatto. Lo Speck Alto Adige come non lo avete mai mangiato ...