MENU
Preparazione
Pulire i gallinacci, lavarli rapidamente e farli asciugare su un canovaccio da cucina, tagliarli poi a metà o a spicchi in base alla grandezza. Pelare lo scalogno e tagliarlo finemente. Scaldare l’olio d’oliva o di noci, saltarvi velocemente i gallinacci facendo attenzione che non attacchino, aggiungere poi lo scalogno. Unire il pomodoro a dadini, salare e pepare, insaporire con l’aceto di vino bianco aggiungere eventualmente un pò d’olio d’oliva e profumare con l’erba cipollina. Presentazione: Disporre sui piatti l’insalata di gallinacci con le fette di Speck Alto Adige IGP e pecorino, guarnire con un filo d’erba cipollina e servire. Variazione: Insalata di gallinacci con uova sode: mescolare con i gallinacci due uova sode tritate grossolanamente e insaporire con succo di limone anziché con l’aceto di vino bianco. Potete insaporire i gallinacci con dell’aglio. Servite quest’insalata di gallinacci con diversi tipi di carpaccio, come antipasto freddo, con salumi italiani e altro ancora. Al posto dei gallinacci potete utilizzare anche dei porcini, degli champignon o dei funghi shiitake. Per ottenere fette sottili di pecorino potere usare un pela-asparagi.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Per le calde giornate estive: gli spiedini estivi con Speck Alto Adige IGP, mele e zucchine.
Attenzione, libero sfogo alla creatività: pan perduto di pagnotte venostane con sgombri affumicati e ovviamente Speck Alto Adige.
Dall'incontro insolito tra Speck Alto Adige e merluzzo nasce un piatto saporito e facile da preparare.
Una volta che avete provata questa ricetta, non potrete più fare a meno dello Speck Alto Adige IGP.
Viva la pasta! Questa ricetta con carne macinata, speck e funghi aggiunge varietà al tuo piatto di pasta.
In questa ricetta, il croccante speck saltato e gli apprezzati ortaggi primaverili danno vita a un connubio perfetto.
Una ricetta tradizionale con un tocco di modernità. Quinoa granulosa, cavolo rosso dal sapore delicato e nel bel mezzo il nostro speck Alto Adige.
Pronti per un piatto di gnocchetti classici all’italiana? Non lasciatevi sfuggire una delle ricette più amate, con gnocchi di patate in salsa di Speck Alto Adige.
Croccante fingerfood: questa bruschetta reinterpretata farà bella figura ad ogni party.
Un classico della cucina tradizionale altoatesina: i canederli allo Speck made in Alto Adige! Scoprite qui la ricetta originale!