MENU
Preparazione
Ammorbidire la gelatina in acqua fredda. Tagliare lo Speck Alto Adige IGP a dadini e aggiungerlo al brodo di carne, quindi farlo raffreddare nel congelatore. Sminuzzare bene con un cutter la massa di Speck, eventualmente passarla al setaccio e insaporire con l’erba cipollina. Montare la panna e incorporarla nella massa di Speck. Strizzare bene la gelatina ammorbidita e scioglierla in 3 cucchiai di panna liquida leggermente riscaldata. Incorporare nella massa di Speck e panna e mettere a gelificare in frigorifero. Tagliare il pane a fette sottili e tostare nel forno a 180° per ca. 10 minuti. Disporre l’insalata nei piatti. Con una sac à poche versare un pò di mousse di Speck sulle fette di Speck Alto Adige IGP, arrotolare le fette e disporle sulle fette di pane abbrustolite. Adagiarle sopra l’insalata e servire. Questo piatto non si presta soltanto come antipasto, ma anche come finger food in occasione di un ricevimento oppure come bocconcino in un buffet.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
La crema di asparagi con un tocco in più! Menta fresca, Speck Alto Adige aromatico e asparagi profumati – per un piatto che profuma di primavera.
Pasta fresca fatta in casa con purè di porri, arricchita con Speck Alto Adige e pomodori al forno: che ve ne pare?
I fichi incontrano lo Speck – gli aromi della frutta e il sapore speziato dello Speck Alto Adige danno vita a un’insalata speciale.
Questa insalata di cavolo bianco e Speck è perfetta come piatto di accompagnamento a canederli allo Speck Alto Adige, Gröstl o gulasch. Al posto del cavolo bianco potete anche usare il cavolo rosso.
Un classico rivisitato: queste patate Hasselback sono un vero spettacolo per gli occhi e per il palato.
Servite questa insalata come antipasto freddo. In alternativa ai finferli, si abbinano perfettamente anche i funghi porcini o gli champignon: buon appetito!
Per le calde giornate estive: gli spiedini estivi con Speck Alto Adige IGP, mele e zucchine.
Frutti di mare in un piatto di cucina alpina e oltretutto abbinato con lo Speck Alto Adige? Una delizia! Davvero! Provate e ci saprete dire ...
In cucina volete sempre provare qualcosa di nuovo? Allora questa ricetta fa proprio al caso vostro!
Finora avete sempre mangiato solo crêpes al cioccolato? È proprio arrivato il momento di provare questa prelibatezza ...