MENU
Preparazione
Ammorbidire la gelatina in acqua fredda. Tagliare lo Speck Alto Adige IGP a dadini e aggiungerlo al brodo di carne, quindi farlo raffreddare nel congelatore. Sminuzzare bene con un cutter la massa di Speck, eventualmente passarla al setaccio e insaporire con l’erba cipollina. Montare la panna e incorporarla nella massa di Speck. Strizzare bene la gelatina ammorbidita e scioglierla in 3 cucchiai di panna liquida leggermente riscaldata. Incorporare nella massa di Speck e panna e mettere a gelificare in frigorifero. Tagliare il pane a fette sottili e tostare nel forno a 180° per ca. 10 minuti. Disporre l’insalata nei piatti. Con una sac à poche versare un pò di mousse di Speck sulle fette di Speck Alto Adige IGP, arrotolare le fette e disporle sulle fette di pane abbrustolite. Adagiarle sopra l’insalata e servire. Questo piatto non si presta soltanto come antipasto, ma anche come finger food in occasione di un ricevimento oppure come bocconcino in un buffet.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Meglio dolce o salato? Il waffle con Speck Alto Adige IGP è buonissimo sia per il brunch sia come snack per una merenda.
Preparata così, la buona vecchia polenta non l’avete di sicuro mai provata: avvolta in un manto di Speck Alto Adige, fa proprio la sua bella figura ...
Le spezie dello Speck Alto Adige si uniscono all’acidità delle mele e all’insalata fresca creando una sinfonia per i sensi.
Croccante fingerfood: questa bruschetta reinterpretata farà bella figura ad ogni party.
Con questa ricetta prenderete tutti gli amanti della pasta per la gola: gli gnocchetti italiani si abbinano perfettamente con lo Speck Alto Adige e il formaggio di montagna.
Per le calde giornate estive: gli spiedini estivi con Speck Alto Adige IGP, mele e zucchine.
Facilmente digeribile, semplice e gustoso: destate l’entusiasmo di palati e/o ospiti con questo piatto!
Un antipasto che stuzzica l’appetito: la farcitura a base di uva nera, brie, Speck Alto Adige e foglie di salvia rende questa focaccia irresistibile.
La dolcezza della zucca accompagnata dal gustoso Speck Alto Adige IGP per una lasagna davvero unica.
Scoprite questa variante buonissima di un piatto tradizionale davvero molto semplice.