MENU
Preparazione
Ammorbidire la gelatina in acqua fredda. Tagliare lo Speck Alto Adige IGP a dadini e aggiungerlo al brodo di carne, quindi farlo raffreddare nel congelatore. Sminuzzare bene con un cutter la massa di Speck, eventualmente passarla al setaccio e insaporire con l’erba cipollina. Montare la panna e incorporarla nella massa di Speck. Strizzare bene la gelatina ammorbidita e scioglierla in 3 cucchiai di panna liquida leggermente riscaldata. Incorporare nella massa di Speck e panna e mettere a gelificare in frigorifero. Tagliare il pane a fette sottili e tostare nel forno a 180° per ca. 10 minuti. Disporre l’insalata nei piatti. Con una sac à poche versare un pò di mousse di Speck sulle fette di Speck Alto Adige IGP, arrotolare le fette e disporle sulle fette di pane abbrustolite. Adagiarle sopra l’insalata e servire. Questo piatto non si presta soltanto come antipasto, ma anche come finger food in occasione di un ricevimento oppure come bocconcino in un buffet.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Il sapore speziato dello Speck Alto Adige conferisce a questo piatto a base di manzo e patate una nota particolare.
Godersi la pasta come se foste al ristorante? Niente di più semplice, direttamente a casa vostra!
Una nuova interpretazione di un piatto della tradizione: canederli di spinaci serviti su un letto di crema di zucca.
Una ricetta per buongustai e gourmet e tutti gli aspiranti tali!
I fichi incontrano lo Speck – gli aromi della frutta e il sapore speziato dello Speck Alto Adige danno vita a un’insalata speciale.
La cucina casalinga reinterpretata: cavolo con Speck Alto Adige croccante e prezzemolo fresco danno vita ad un piatto che si ricorderà a lungo.
Sapete che il nome carpaccio viene da un pittore veneziano? E che abbinato con Speck Alto Adige e funghi porcini è particolarmente gustoso?
Il sapore delicato della mozzarella italiana e il sapore speziato dello Speck Alto Adige: una coppia perfetta che si abbina senza esitazione ...
Per fare questa pizza, prima di tutto bisogna pelare le patate. Qui potrete scoprire cosa bisogna fare per preparare questa pasta della pizza a base di patate.
Hummus alla zucca, Speck Alto Adige e crostini per un antipasto da intenditori.