Involtino di pollo e Speck Alto Adige su risotto alla Mela Alto Adige - ricetta

 

Portata: secondo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: difficile
Tempo di preparazione: 45 min.

     

Stampa  
  Involtino di pollo e Speck Alto Adige IGP su risotto alla Mela Alto Adige IGP



150 g di petti di pollo (1)
75 g fettine di Speck Alto Adige IGP
Sale e timo
150 g di riso Arborio o Carnaroli
25 g di cipolla
25 g di olio di semi di girasole
40 ml di vino bianco
1/2 l di brodo di verdure o di pollo
1 mela Alto Adige IGP (Golden Delicius o Red Delicius)
50 g di Formaggio Stelvio DOP in scaglia
15 g di burro con marchio di  Qualità Alto Adige
una presa di sale
menta fresca

300 g di petti di pollo (2)
150 g fettine di Speck Alto Adige IGP
Sale e timo
50 g di cipolla
50 g di olio di semi di girasole
80 ml di vino bianco
1 l di brodo di verdure o di pollo
2 mele Alto Adige IGP (Golden Delicius o Red Delicius)
100 g di Formaggio Stelvio DOP in scaglia
30 g di burro con marchio di  Qualità Alto Adige
una presa di sale
menta fresca

600 g di petti di pollo (4)
300 g fettine di Speck Alto Adige IGP
Sale e timo
600 g di riso Arborio o Carnaroli
100 g di cipolla
100 g di olio di semi di girasole
160 ml di vino bianco
2 l di brodo di verdure o di pollo
4 mele Alto Adige IGP (Golden Delicius o Red Delicius)
200 g di Formaggio Stelvio DOP in scaglia
60 g di burro con marchio di  Qualità Alto Adige
una presa di sale
menta fresca

 

Preparazione

Tagliare i petti di pollo a metà nel senso della lunghezza, insaporirli con  sale e timo e avvolgere ciascun filetto in una fettina di Speck Alto Adige IGP. Rosolarli brevemente in padella e continuare la cottura in forno a 80 gradi per 10 minuti. Lavare le mele e tagliarle a dadini, senza sbucciarle. Tagliare a dadini anche la cipolla e soffriggerla in padella con un po’ d’olio. Aggiungere il riso, farlo insaporire girando e poi sfumare con un bicchiere
 di vino bianco. Far evaporare e poi versare man mano il brodo caldo,  mescolando di tanto in tanto. Dopo 10 minuti aggiungere le mele a dadini, far cuocere per altri 2-3 minuti e infine mantecare il risotto con  il burro e il Formaggio Stelvio DOP. Regolare di sale. Impiattare il risotto, guarnire con le foglioline di menta a striscioline sottili, adagiarvi sopra il filetto di pollo e servire.
 
 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Sfogliatine con asparagi e Speck Alto Adige - ricetta

Sfogliatine con asparagi e Speck Alto Adige IGP

Friabile pasta sfoglia che racchiude un cuore di formaggio cremoso, asparagi e speck Alto Adige IGP. Cosa volere di più?

Ravioli con Speck Alto Adige e gamberi - ricetta

Ravioli con gamberi e speck

In questo caso i ravioli fungono da cupido tra gamberi e Speck Alto Adige: e funziona che è una meraviglia! Che sapore avrà questa accoppiata?

Cheesecake di robiola con pere al balsamico, Speck Alto Adige e pistacchi - ricetta

Cheesecake di robiola con pere al balsamico, speck e pistacchi

Un antipasto semplice ma pieno di aromi raffinati con Speck Alto Adige IGP.

Cheesecake con Speck Alto Adige e Schüttelbrot - ricetta

Cheesecake con Speck Alto Adige IGP e Schüttelbrot

Impossibile resistere! Questa reinterpretazione creativa della cheesecake è allo stesso tempo croccante, cremosa e speziata.

Pane allo Speck Alto Adige - ricetta

Spätzle con Speck Alto Adige IGP e salsa al formaggi

Pane tradizionale con Speck Alto Adige IGP: acquolina in bocca fin dal primo morso!

Biscotti al cioccolato con caramello allo Speck Alto Adige - ricetta

Biscotti al cioccolato con caramello allo speck

Il dolce perfetto per la tua cena di Natale con Speck Alto Adige IGP.

Insalata tiepida di cavolo con Speck originale altoatesino - ricetta

Insalata tiepida di cavolo bianco e speck

Questa insalata di cavolo bianco e Speck è perfetta come piatto di accompagnamento a canederli allo Speck Alto Adige, Gröstl o gulasch. Al posto del cavolo bianco potete anche usare il cavolo rosso.

Uovo in camicia con Speck Alto Adige IGP - ricetta

Uova in camicia con speck

Tutti sono capaciti di preparare l’uovo al tegamino: che ne dite quindi di provare l’uovo in camicia? Con crema di cavolfiore e Speck Alto Adige rosolato: una cannonata!

Spaghettoni agli spinaci, Speck Alto Adige e melograno - ricetta

Spaghettoni agli spinaci, crumble di noci, speck e melograno

Per gli amanti della pasta: la croccantezza del crumble, gli aromi speziati dello Speck Alto Adige IGP e la freschezza del melograno vi conquisteranno.

Fiori di zucca con ricotta, Speck Alto Adige e zafferano - ricetta

Tre fiori di zucca ripieni di ricotta e avvolti nello speck, serviti su un piatto con salsa cremosa e erbe fresche.

Fiori di zucca, Speck Alto Adige IGP e una salsa allo zafferano: un piatto che profuma d’estate.