MENU
Preparazione
Togliere le foglie esterne del cavolo bianco, tagliarlo in quattro parti e privarlo dello stelo interno. Tagliare molto finemente (con un coltello, un’affetta cavoli, un’affettatrice o un tritatutto). Mescolare il cavolo con del sale in una ciotola affinché diventi più frollo e morbido. Scaldare l’aceto di vino bianco e l’olio, aromatizzare con il pepe bianco e mescolarvi poi il cavolo. Ecco il cavolo bianco tiepido! Presentazione: Sul piatto formare un letto con le fette di pane, disporvi sopra lo Speck Alto Adige IGP e servire con l’insalata di cavolo calda, le striscioline di Speck Alto Adige IGP arrostite e l’erba cipollina. Potete anche unire direttamente le striscioline di Speck Alto Adige IGP arrostite all’insalata. Questa insalata tiepida di cavolo bianco è un ottimo contorno per dei canederli allo Speck Alto Adige IGP, una rosticciata o del gulasch. Potete unire all’insalata di cavolo bianco anche ½ cucchiaino di cumino o del rapanello tagliato a striscioline. Al posto del cavolo bianco potete usare anche del cavolo rosso.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Il radicchio non è solo sano, ma accompagnato al vero Speck Alto Adige è un’autentica esperienza culinaria!
Una nuova interpretazione di un piatto della tradizione: canederli di spinaci serviti su un letto di crema di zucca.
Godersi la pasta come se foste al ristorante? Niente di più semplice, direttamente a casa vostra!
Se amate i sapori forti, dovete provare almeno una volta la “Quiche Lorraine” altoatesina.
Semplicemente geniale! Con questa ricetta il risultato è garantito, in modo rapido e con poche fasi di preparazione.
Il filetto di salmerino può essere servito in diversi modi, ma l’avete mai provato avvolto in un manto di Speck Alto Adige?
Uno snack sfizioso, che abbina al sapore unico dello Speck Alto Adige IGP la freschezza della mozzarella.
Avocado, carne di pollo e quinoa creano l’apporto energetico ideale e il pasto perfetto per sportivi e appassionati di fitness.
La dolcezza della zucca accompagnata dal gustoso Speck Alto Adige IGP per una lasagna davvero unica.
Un primo piatto profumato e saporito, irresistibile per chi ama il gusto pieno delle castagne, che si sposa in modo armonioso con lo Speck Alto Adige.