MENU
Preparazione
Togliere le foglie esterne del cavolo bianco, tagliarlo in quattro parti e privarlo dello stelo interno. Tagliare molto finemente (con un coltello, un’affetta cavoli, un’affettatrice o un tritatutto). Mescolare il cavolo con del sale in una ciotola affinché diventi più frollo e morbido. Scaldare l’aceto di vino bianco e l’olio, aromatizzare con il pepe bianco e mescolarvi poi il cavolo. Ecco il cavolo bianco tiepido! Presentazione: Sul piatto formare un letto con le fette di pane, disporvi sopra lo Speck Alto Adige IGP e servire con l’insalata di cavolo calda, le striscioline di Speck Alto Adige IGP arrostite e l’erba cipollina. Potete anche unire direttamente le striscioline di Speck Alto Adige IGP arrostite all’insalata. Questa insalata tiepida di cavolo bianco è un ottimo contorno per dei canederli allo Speck Alto Adige IGP, una rosticciata o del gulasch. Potete unire all’insalata di cavolo bianco anche ½ cucchiaino di cumino o del rapanello tagliato a striscioline. Al posto del cavolo bianco potete usare anche del cavolo rosso.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
La cucina giapponese incontra lo Speck Alto Adige. Due mondi gastronomici opposti si uniscono con uova e carne di pollo.
Tutti sono capaciti di preparare l’uovo al tegamino: che ne dite quindi di provare l’uovo in camicia? Con crema di cavolfiore e Speck Alto Adige rosolato: una cannonata!
Un classico rivisitato: queste patate Hasselback sono un vero spettacolo per gli occhi e per il palato.
Pasta fresca fatta in casa con purè di porri, arricchita con Speck Alto Adige e pomodori al forno: che ve ne pare?
Siete alla ricerca di un piatto speciale e raffinato? Che ne dite della nostra ricetta con capesante arrosto con schiuma di Speck Alto Adige?
Per le calde giornate estive: gli spiedini estivi con Speck Alto Adige IGP, mele e zucchine.
Una ricetta tradizionale con un tocco di modernità. Quinoa granulosa, cavolo rosso dal sapore delicato e nel bel mezzo il nostro speck Alto Adige.
In cucina volete sempre provare qualcosa di nuovo? Allora questa ricetta fa proprio al caso vostro!
Godersi la pasta come se foste al ristorante? Niente di più semplice, direttamente a casa vostra!
Preparata così, la buona vecchia polenta non l’avete di sicuro mai provata: avvolta in un manto di Speck Alto Adige, fa proprio la sua bella figura ...