MENU
Preparazione
Per l'insalata di cavolo cappuccio bianco con Speck originale dell' Alto Adige IGP, togliere le foglie esterne del cavolo bianco, tagliarlo in quattro parti e privarlo dello stelo interno. Tagliare molto finemente (con un coltello, un’affetta cavoli, un’affettatrice o un tritatutto). Mescolare il cavolo con del sale in una ciotola affinché diventi più frollo e morbido. Scaldare l’aceto di vino bianco e l’olio, aromatizzare con il pepe bianco e mescolarvi poi il cavolo. Ecco il cavolo bianco tiepido! Presentazione: Sul piatto formare un letto con le fette di pane, disporvi sopra lo Speck Alto Adige IGP e servire con l’insalata di cavolo calda, le striscioline di Speck Alto Adige IGP arrostite e l’erba cipollina. Potete anche unire direttamente le striscioline di Speck Alto Adige IGP arrostite all’insalata. Questa insalata tiepida di cavolo bianco è un ottimo contorno per dei tradizionali canederli allo Speck Alto Adige IGP, una rosticciata o del gulasch. Potete unire all’insalata di cavolo bianco anche ½ cucchiaino di cumino o del rapanello tagliato a striscioline. Al posto del cavolo bianco potete usare anche del cavolo rosso.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Il radicchio non è solo sano, ma accompagnato al vero Speck Alto Adige è un’autentica esperienza culinaria!
Il gusto speziato e affumicato dello Speck Alto Adige si unisce alla migliore polenta italiana: una combinazione tradizionale e semplice, ma incredibilmente gustosa!
Lo spuntino perfetto per la piccola fame ogni tanto. Quello vero solo con l'originale Speck Alto Adige IGP
Servite questa insalata come antipasto freddo. In alternativa ai finferli, si abbinano perfettamente anche i funghi porcini o gli champignon: buon appetito!
Con questo delizioso chutney di pere e uva il vostro spuntino si trasformerà in un momento davvero speciale.
Amiamo cucinare con il vino. A volte lo aggiungiamo anche al cibo. Abbinato poi con porri, formaggio grigio e Speck Alto Adige: una favola!
Preparata così, la buona vecchia polenta non l’avete di sicuro mai provata: avvolta in un manto di Speck Alto Adige, fa proprio la sua bella figura ...
Base di taralli, crema di formaggio alla rucola e Speck Alto Adige IGP: ecco a voi una delizia a tre strati.
Un matrimonio di ingredienti del centro Italia e dell’Alto Adige. Ecco in tavola i pici, resi ancora più speciali dallo Speck e dai funghi.
Lasciate a bocca aperta i vostri cari o i vostri ospiti con una sorpresa culinaria.