Toast del contadino con Speck originale dell' Alto Adige - ricetta

Gustoso panino farcito con speck Alto Adige e formaggio

Portata: primo piatto
Stile: tradizionale
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 30 min.
Una ricetta di: Stefano Cavada

     

Stampa  
  Toast del contadino con Speck



2 panini di segale (Vinschgerlen)
1/2 pezzettino di burro
2 cucchiaini di senape
1 cucchiaino di rafano
1 mozzarella di latte fieno dell’Alto Adige
10 fette sottili di Speck Alto Adige IGP
1/2 mela Granny Smith dell’Alto Adige a fettine
2 cetriolini sottoaceto a fettine
4 panini di segale (Vinschgerlen)
1 pezzettino di burro
4 cucchiaini di senape
2 cucchiaini di rafano
2 mozzarelle di latte fieno dell’Alto Adige
20 fette sottili di Speck Alto Adige IGP
1 mela Granny Smith dell’Alto Adige a fettine
4 cetriolini sottoaceto a fettine
8 panini di segale (Vinschgerlen)
2 pezzettin di burro
8 cucchiaini di senape
4 cucchiaini di rafano
4 mozzarelle di latte fieno dell’Alto Adige
40 fette sottili di Speck Alto Adige IGP
2 mele Granny Smith dell’Alto Adige a fettine
8 cetriolini sottoaceto a fettine
 

Preparazione

Per preparare il tradizionale toast del contadino con Speck originale dell'Alto Adige IGP è necessario tagliare a metà i panini di segale, spalmare entrambe le metà con il burro, poi con un po’ di senape e un velo di rafano.

Disporre la mozzarella sulla metà inferiore, aggiungere lo Speck Alto Adige IGP affettato, le fettine di mela e di cetriolini.

Richiudere con l’altra metà e tostare in un tostapane, in padella o in forno caldo statico a 200 °C per 5-6 minuti.


 

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Burger di mozzarella con Speck Alto Adige - ricetta

Burger di mozzarella con Speck Alto Adige IGP

Questo veloce piatto estivo con Speck Alto Adige IGP si può abbinare con melone o melanzane. Qual è la tua variante preferita?

Sfogliatine con asparagi e Speck Alto Adige - ricetta

Sfogliatine con asparagi e Speck Alto Adige IGP

Friabile pasta sfoglia che racchiude un cuore di formaggio cremoso, asparagi e speck Alto Adige IGP. Cosa volere di più?

Pasta con pesto di rucola e Speck Alto Adige - ricetta

Pasta con pesto di rucola e Speck Alto Adige IGP

Un tuffo nei freschi sapori estivi con questa ricetta semplice ma gustosa che si prepara in pochi passi.

Pizza - maionese, erba cipollina e Speck Alto Adige - ricetta

Pizza con maionese all'erba cipollina e Speck Alto Adige IGP

Impasto tradizionale, condimento raffinato: pizza primaverile con erba cipollina, rafano e Speck Alto Adige IGP.

Uramaki con Speck Alto Adige - ricetta

Uramaki con Speck Alto Adige

L’Alto Adige incontra il Giappone: lo Speck Alto Adige IGP diventa protagonista del sushi insieme a mango e avocado.

Risotto ai porri e Speck Alto Adige - ricetta

Risotto ai porri e speck

Una ricetta altoatesina con Speck Alto Adige IGP: la cucina italiana si unisce abilmente alla tradizione tedesca.

Crème brûlée con salsa di prugne e speck - ricetta

Crème brulée con salsa di prugne e speck Alto Adige IGP

Ecco a voi un piatto assolutamente irresistibile con cui sorprendere i vostri ospiti.

Eggs Benedict con Speck Alto Adige - ricetta

Ricetta: Uova alla Benedict con Speck Alto Adige IGP

Non c’è modo migliore e più rigenerante che iniziare la giornata con un classico della colazione americana: uova in camicia con Speck Alto Adige IGP e salsa olandese.

Pizza in padella con Speck Alto Adige – ricetta

Strauben altoatesini

Non serve nemmeno accendere il forno per gustare una favolosa pizza! Quel tocco di gusto in più arriva dallo Speck Alto Adige IGP.

Speck Alto Adige, rucola e grana con cialda di segale - ricetta

Speck Alto Adige IGP, rucola e grana con cialda di segale

Vi avanza un po’ di rucola? Perfetto! Con questa ricetta potrete preparare in poco tempo una prelibatezza da portare in tavola.