Pasta ai porri con Speck Alto Adige IGP e pomodori stufati

Una ricetta di pasta fuori dal comune

Portata: primo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: media
Tempo di preparazione: 60 min. + 2-3 ore
Una ricetta di: Herbert Hintner

     

Stampa  
  Pasta ai porri con Speck e pomodori stufati



Per la pasta:
50 g di farina di frumento
50 g di farina di grano duro
2 tuorli
50 g di purea di porri
olio d'oliva, sale, pepe
Pomodori stufati:
20 pomodorini a grappolo 
1 spicchio d'aglio 
½ rametto di timo 
½ rametto di rosmarino 
3 foglie di basilico 
sale, pepe, olio d'oliva
25 g di erba cipollina
25 g di parmigiano
Per la pasta:
100 g di farina di frumento 
100 g di farina di grano duro 
4 tuorli 
100 g di purea di porri
olio d'oliva, sale, pepe
Pomodori stufati:
40 pomodorini a grappolo 
3 spicchi d'aglio 
1 rametto di timo 
1 rametto di rosmarino
5 foglie di basilico 
sale, pepe, olio d'oliva
50 g di erba cipollina
50 g di parmigiano
Per la pasta:
200 g di farina di frumento 
200 g di farina di grano duro 
8 tuorli 
200 g di purea di porri
olio d'oliva, sale, pepe
Pomodori stufati:
80 pomodorini a grappolo 
6 spicchi d'aglio
2 rametti di timo
2 rametti di rosmarino 
10 foglie di basilico 
sale, pepe, olio d'oliva 
100 g di erba cipollina 
100 g di parmigiano
 

Preparazione

Pomodori stufati:

Incidere i pomodori sul fondo e farli scolare per 3 minuti; raffreddarli in acqua ghiacciata e sbucciarli. Dividere a metà gli spicchi d'aglio. Disporre i pomodori su una teglia, unire gli altri ingredienti e mescolare bene, quindi farli stufare 1 ora in forno preriscaldato a 130° C.

Pasta:

Per preparare la purea di porri cuocere la parte verde in acqua salata, raffreddarla in acqua ghiacciata, metterla nel mixer e frullare molto bene. Per fare la pasta, miscelare bene la farina di frumento con quella di grano duro, formare un foro al centro dove aggiungere il sale, i tuorli, l'olio d'oliva e la purea di porri. Amalgamare tutti gli ingredienti con movimenti circolari dall'interno verso l'esterno e lavorare l'impasto per circa 10 minuti. Lasciare riposare per 2-3 ore. Tirare la pasta in una sfoglia sottile, tagliare le tagliatelle e cuocerle 2-3 minuti in acqua bollente salata. Scaldare bene i pomodori in una pentola con un pò di olio d'oliva, aggiungere le pasta e guarnire con erba cipollina, scaglie di Parmigiano e Speck Alto Adige IGP a dadini.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Carbonara con Speck Alto Adige

Carbonara altoatesina

Amanti della pasta, sull’attenti: con questa carbonara altoatesina non si sbaglia mai.

Ricetta Polenta con Speck Alto Adige e formaggio

Polenta con speck

Il gusto speziato e affumicato dello Speck Alto Adige si unisce alla migliore polenta italiana: una combinazione tradizionale e semplice, ma incredibilmente gustosa!

Cappuccino di lenticchie con Speck Alto Adige

Cappuccino di lenticchie con Speck Alto Adige IGP

E nella versione calda? Un piatto creativo e gustoso, perfetto per la stagione invernale.

Ricetta Tagliere di Speck Alto Adige

Tagliere di speck

Il tè sta all’Inghilterra, come il tagliere di Speck sta all’Alto Adige: un ospite sempre benvenuto per il tipico spuntino altoatesino o per la merenda tradizionale.

Spiedini estivi con Speck Alto Adige, mele e zucchine

Spiedini estivi con Speck Alto Adige IGP, mele e zucchine

Per le calde giornate estive: gli spiedini estivi con Speck Alto Adige IGP, mele e zucchine.

Mousse di mascarpone in mantello di speck Alto Adige - ricetta

Mousse di mascarpone con manto di speck

Speck e mascarpone? Ma stanno bene insieme? Eccome! Abbiate il coraggio di provare questa insolita creazione!

Ricetta hamburger allo speck tirolese

Hamburger allo Speck Alto Adige

Dimenticatevi i fast food e createvi piuttosto il vostro specktacolare hamburger! Gnam ...

Chips di polenta con Speck Alto Adige e salsa aïoli

Chips di polenta con Speck Alto Adige IGP e salsa aïoli

Questo snack croccante piace davvero a tutti! Le chips appena sfornate con speck dell’Alto Adige e salsa all’aglio sono irresistibili.

Ravioli allo Speck Alto Adige ripieni di formaggio

Ravioli allo speck con formaggio fresco

Siete ancora alla ricerca di un antipasto che sia leggero ma anche saporito per le vostre serate estive?

Grissini intrecciati con farina di farro e di noci e Speck Alto Adige

Grissini intrecciati con farina di farro e di noci e Speck Alto Adige

I classici grissini rivisitati: lasciatevi conquistare da queste trecce di grissini con noci e Speck Alto Adige .