Risotto con pere e Speck Alto Adige

 

Portata: primo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 45 min.
Una ricetta di: Julia Morat

     

Stampa  
  Risotto con pere e Speck Alto Adige



1/4 cipolla
q.b. olio di semi
70 g listarelle di Speck Alto Adige IGP
160 g riso per risotti
1/4 bicchiere vino bianco
ca. 500 ml brodo vegetale caldo
125 g pere
1 cucchiaio pinoli
q.b. sale
20 g burro
q.b. parmigiano grattugiato
q.b. pepe
1/2 cipolla
q.b. olio di semi
140 g listarelle di Speck Alto Adige IGP
320 g riso per risotti
1/2 bicchiere vino bianco
ca. 1000 ml brodo vegetale caldo
250 g pere
2 cucchiai pinoli
q.b. sale
40 g burro
q.b. parmigiano grattugiato
q.b. pepe
 
1 cipolla
q.b. olio di semi
280 g listarelle di Speck Alto Adige IGP
640 g riso per risotti
1 bicchiere vino bianco
ca. 2000 ml brodo vegetale caldo
500 g pere
4 cucchiai pinoli
q.b. sale
80 g burro
q.b. parmigiano grattugiato
q.b. pepe
 
 

Preparazione

Per preparare il risotto con pere e Speck Alto Adige IGP, sbucciate e tritate finemente la cipolla e mettete da parte. Scaldate un tegame con ca. 2 cucchiai di olio di semi e mettete le listarelle di Speck Alto Adige IGP a rosolare per qualche minuto, mescolando ogni tanto. Quando saranno ben rosolate, toglietele dal tegame, con l’aiuto di un cucchiaio e mettetele da parte.

Nello stesso tegame aggiungete 1-2 cucchiai di olio, scaldatelo e mettete la cipolla a soffriggere dolcemente per un paio di minuti. Aggiungete il riso e fate tostare per qualche minuto, mescolando. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare. Aggiungete 1-2 mestoli di brodo caldo, mescolate e continuate la cottura fino a quando il riso non sarà cotto, mescolando ogni tanto e aggiungendo altro brodo quando quello precedente sarà stato assorbito.

Nel frattempo sbucciate le pere, rimuovete il torsolo e tagliatele a cubetti. Mettete da parte. Fate tostare i pinoli in una padella per un paio di minuti, muovendoli spesso in quanto si bruciano facilmente. Togliete dalla padella e mettete da parte.

Due minuti prima del termine di cottura del riso, aggiungete le listarelle di Speck Alto Adige IGP e le pere a cubetti. Infine aggiustate di sale e mantecate il risotto con il burro e parmigiano grattugiato a piacere.

Servite il vostro risotto con pere e Speck Alto Adige IGP con una spolverata di parmigiano grattugiato, nonché i pinoli tostati e pepe a piacere.

 

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Grissini intrecciati con farina di farro e di noci e Speck Alto Adige

Grissini intrecciati con farina di farro e di noci e Speck Alto Adige

I classici grissini rivisitati: lasciatevi conquistare da queste trecce di grissini con noci e Speck Alto Adige .

Involtini di merluzzo e Speck Alto Adige con verdure al forno

Involtini di merluzzo e Speck Alto Adige con verdure al forno

La leggerezza mediterranea incontra i sapori alpini: questa semplice pietanza a base di pesce si mangia anche con gli occhi!

Pizza alla barbabietola con Speck Alto Adige, mela e Gorgonzola

Pizza alla barbabietola con Speck Alto Adige IGP, mela e Gorgonzola

Una pizza un po’ diversa da quella tradizionale che vi saprà conquistare grazie al tipico sapore affumicato dello Speck Alto Adige IGP.

Calzoni allo Speck Alto Adige

Calzoni allo Speck Alto Adige IGP

Amate la pizza? Allora provate questa ricetta per i Calzoni con Speck Alto Adige IGP e sperimenterete un’esplosione di sapori!

Mozzarelline con Speck Alto Adige IGP e rucola

Mozzarelline con speck

Il sapore delicato della mozzarella italiana e il sapore speziato dello Speck Alto Adige: una coppia perfetta che si abbina senza esitazione ...

Sandwich con Speck Alto Adige, tacchino, lattuga e pomodoro

Open SLT con Speck, tacchino, lattuga e pomodoro

La cucina alpina incontra la leggerezza mediterranea – una pietanza armoniosa con verdure fresche, tacchino e Speck Alto Adige.

Burger di mozzarella con Speck Alto Adige

Burger di mozzarella con Speck Alto Adige IGP

Questo veloce piatto estivo si può abbinare con melone o melanzane. Qual è la tua variante preferita?

Orzotto con speck, mele e formaggio

Risotto d'orzo con speck, mele e formaggio

Così semplice, così delizioso: con mele, Speck Alto Adige e formaggio date un po’ di brio al vostro risotto, con un certo non so che.

Bowl con avocado, petto di pollo, Speck Alto Adige IGP e quinoa

Bowl con avocado, petto di pollo alla griglia, pomodorini confit, speck croccante e quinoa

Avocado, carne di pollo e quinoa creano l’apporto energetico ideale e il pasto perfetto per sportivi e appassionati di fitness.

Crème brûlée con salsa di prugne e speck

Crème brulée con salsa di prugne e speck Alto Adige IGP

Ecco a voi un piatto assolutamente irresistibile con cui sorprendere i vostri ospiti.