Risotto con pere e Speck Alto Adige - ricetta

 

Portata: primo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 45 min.
Una ricetta di: Julia Morat

     

Stampa  
  Risotto con pere e Speck Alto Adige



¼ cipolla
q.b. olio di semi
70 g listarelle di Speck Alto Adige IGP
160 g riso per risotti
¼ bicchiere vino bianco
ca. 500 ml brodo vegetale caldo
125 g pere
1 cucchiaio pinoli
q.b. sale
20 g burro
q.b. parmigiano grattugiato
q.b. pepe
½ cipolla
q.b. olio di semi
140 g listarelle di Speck Alto Adige IGP
320 g riso per risotti
½ bicchiere vino bianco
ca. 1000 ml brodo vegetale caldo
250 g pere
2 cucchiai pinoli
q.b. sale
40 g burro
q.b. parmigiano grattugiato
q.b. pepe
 
1 cipolla
q.b. olio di semi
280 g listarelle di Speck Alto Adige IGP
640 g riso per risotti
1 bicchiere vino bianco
ca. 2000 ml brodo vegetale caldo
500 g pere
4 cucchiai pinoli
q.b. sale
80 g burro
q.b. parmigiano grattugiato
q.b. pepe
 
 

Preparazione

Per preparare il risotto con pere e Speck Alto Adige IGP, sbucciate e tritate finemente la cipolla e mettete da parte. Scaldate un tegame con ca. 2 cucchiai di olio di semi e mettete le listarelle di Speck Alto Adige IGP a rosolare per qualche minuto, mescolando ogni tanto. Quando saranno ben rosolate, toglietele dal tegame, con l’aiuto di un cucchiaio e mettetele da parte.

Nello stesso tegame aggiungete 1-2 cucchiai di olio, scaldatelo e mettete la cipolla a soffriggere dolcemente per un paio di minuti. Aggiungete il riso e fate tostare per qualche minuto, mescolando. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare. Aggiungete 1-2 mestoli di brodo caldo, mescolate e continuate la cottura fino a quando il riso non sarà cotto, mescolando ogni tanto e aggiungendo altro brodo quando quello precedente sarà stato assorbito.

Nel frattempo sbucciate le pere, rimuovete il torsolo e tagliatele a cubetti. Mettete da parte. Fate tostare i pinoli in una padella per un paio di minuti, muovendoli spesso in quanto si bruciano facilmente. Togliete dalla padella e mettete da parte.

Due minuti prima del termine di cottura del riso, aggiungete le listarelle di Speck Alto Adige IGP e le pere a cubetti. Infine aggiustate di sale e mantecate il risotto con il burro e parmigiano grattugiato a piacere.

Servite il vostro risotto con pere e Speck Alto Adige IGP con una spolverata di parmigiano grattugiato, nonché i pinoli tostati e pepe a piacere.

 

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Hamburger allo speck tirolese - ricetta

Hamburger allo Speck Alto Adige

Dimenticatevi i fast food e createvi piuttosto il vostro specktacolare hamburger! Gnam ...

Mozzarelline con Speck Alto Adige e rucola - ricetta

Mozzarelline con speck

Il sapore delicato della mozzarella italiana e il sapore speziato dello Speck Alto Adige: una coppia perfetta che si abbina senza esitazione ...

Risotto agli asparagi verdi e Speck Alto Adige - ricetta

Risotto agli asparagi verdi e Speck Alto Adige IGP

In questa ricetta, il croccante Speck Alto Adige IGP saltato e gli apprezzati ortaggi primaverili danno vita a un connubio perfetto.

Carpaccio di Speck Alto Adige e porcini - ricetta

Carpaccio di speck e porcini

Sapete che il nome carpaccio viene da un pittore veneziano? E che abbinato con Speck Alto Adige e funghi porcini è particolarmente gustoso?

Hasselback potatoes con Speck Alto Adige IGP e panna acida - ricetta

Hasselback potatoes con speck, crema alla panna acida ed erba cipollina

Un classico rivisitato: queste patate Hasselback sono un vero spettacolo per gli occhi e per il palato.

Eggs Benedict con Speck Alto Adige - ricetta

Ricetta: Uova alla Benedict con Speck Alto Adige IGP

Non c’è modo migliore e più rigenerante che iniziare la giornata con un classico della colazione americana: uova in camicia con Speck Alto Adige IGP e salsa olandese.

Insalata di orzo con Speck Alto Adige - ricetta

Insalata di orzo con Speck Alto Adige

Un’insalata leggera e saporita con Speck Alto Adige IGP – veloce da preparare e perfetta per l’estate.

Pasta con pesto di rucola e Speck Alto Adige - ricetta

Pasta con pesto di rucola e Speck Alto Adige IGP

Un tuffo nei freschi sapori estivi con questa ricetta semplice ma gustosa che si prepara in pochi passi.

Cheesecake monoporzione con taralli, ricotta salata e Speck Alto Adige - ricetta

Cheesecake monoporzione con frollini salati al parmigiano, ricotta salata e Speck Alto Adige IGP

Base di taralli, crema di formaggio alla rucola e Speck Alto Adige IGP: ecco a voi una delizia a tre strati.

 

Tortini di Zucca con Gorgonzola, Salsa Yogurt e Speck Alto Adige - ricetta

Tortini di Zucca con Gorgonzola, Salsa Yogurt e Speck Alto Adige IGP

Un antipasto raffinato con sapori decisi di Speck Alto Adige IGP