MENU
Preparazione
Una ricetta facile con patate ottima per un aperitivo o una cena con amici. Lessare le patate con la buccia in acqua salata. Mantecare la panna acida e insaporirla con sale e pepe. Aggiungere le erbe aromatiche tagliate finemente. Tagliare le patate a circa un terzo della loro altezza e svuotarle delicatamente con un cucchiaino. Tagliare lo Speck Alto Adige IGP a fettine, unirlo alle cipolle brasate e usare il composto per riempire le patate svuotate. Distribuire la panna acida sui piatti, adagiare le patate e guarnire a piacere. Trovate altre ricette con patate tra i primi e i secondi, come la ricetta di gnocchi di patate con Speck Alto Adige IGP o la ricetta di rösti di patate con Speck Alto Adige IGP.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Il radicchio non è solo sano, ma accompagnato al vero Speck Alto Adige IGP è un’autentica esperienza culinaria!
Cerchi un’alternativa gustosa e invitante alla solita insalata? Ecco qui una ricetta gustosa, colorata e irresistibile con Speck Alto Adige IGP.
La ricetta ideale per chi vorrebbe concedersi un brunch speciale.
Un tuffo nei freschi sapori estivi con questa ricetta semplice ma gustosa che si prepara in pochi passi.
Una volta che avete provata questa ricetta, non potrete più fare a meno dello Speck Alto Adige IGP.
Una millefoglie un po’ diversa dal solito: non dolce, ma salata, gustosa, allo Speck Alto Adige! Una ricetta particolarmente leggera come antipasto.
Il gusto speziato e affumicato dello Speck Alto Adige si unisce alla migliore polenta italiana: una combinazione tradizionale e semplice, ma incredibilmente gustosa!
Un antipasto semplice ma pieno di aromi raffinati con Speck Alto Adige IGP.
Spinaci un po’ diversi dal solito. Provate questa nostra gustosa ricetta salutare a base di pasta con pancetta altoatesina e filetto di salmerino.
Panini soffici farciti con crema al formaggio e Speck Alto Adige IGP