Patate ripiene di Speck Alto Adige IGP - ricetta

Ricette con patate:
antipasto, aperitivo o contorno

Portata: antipasto
Stile: moderno
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 45 min.
Una ricetta di: Herbert Hintner

     

Stampa  
  Patate ripiene di Speck



80 g di Speck Alto Adige IGP 
4 patate di media grandezza
50 g di panna acida
25 g di cipolle brasate
5 g di erba cipollina 
1 rametto di timo
2 foglie di basilico
2 foglie di prezzemolo 
sale e pepe
160 g di Speck Alto Adige IGP 
8 patate di media grandezza 
100 g di panna acida
50 g di cipolle brasate 
10 g di erba cipollina
2 rametti di timo 
4 foglie di basilico 
4 foglie di prezzemolo 
sale e pepe
320 g di Speck Alto Adige IGP 
16 patate di media grandezza 
200 g di panna acida 
100 g di cipolle brasate
20 g di erba cipollina 
4 rametti di timo 
8 foglie di basilico 
8 foglie di prezzemolo 
sale e pepe
 

Preparazione

Una ricetta facile con patate ottima per un aperitivo o una cena con amici. Lessare le patate con la buccia in acqua salata. Mantecare la panna acida e insaporirla con sale e pepe. Aggiungere le erbe aromatiche tagliate finemente. Tagliare le patate a circa un terzo della loro altezza e svuotarle delicatamente con un cucchiaino. Tagliare lo Speck Alto Adige IGP a fettine, unirlo alle cipolle brasate e usare il composto per riempire le patate svuotate. Distribuire la panna acida sui piatti, adagiare le patate e guarnire a piacere. Trovate altre ricette con patate tra i primi e i secondi, come la ricetta di gnocchi di patate con Speck Alto Adige IGP o la ricetta di rösti di patate con Speck Alto Adige IGP.

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Mini cupcakes con sciroppo d’acero e speck Alto Adige - ricetta

Mini cupcakes con sciroppo d’acero e speck

Un dessert con lo Speck? Questi insoliti cupcake guarniti con Speck Alto Adige sono squisiti e assolutamente da provare.

Pan perduto con sgombri affumicati e Speck Alto Adige - ricetta

Pan perduto con speck

Attenzione, libero sfogo alla creatività: pan perduto di pagnotte venostane con sgombri affumicati e ovviamente Speck Alto Adige.

Mini pavlove dolci con Speck Alto Adige - ricetta

Strauben altoatesini

Dolci, fruttate e speziate: frutta estiva fresca, crema alla panna e Speck Alto Adige IGP si sposano benissimo.

Rosti di patate allo Speck Alto Adige IGP - ricetta

Rösti di patate allo speck

L’Alto Adige nel piatto! Che ne dite oggi di provare il tradizionale piatto di rösti di patate allo Speck Alto Adige? Da qui si accede alla ricetta ...

Focaccia di farro e segale con cipolla e Speck Alto Adige IGP - ricetta

Focaccia di farro e segale con rosmarino, timo, fleur de sel, cipolla e speck

Un tripudio di profumi e aromi per questa focaccia con erbe e Speck Alto Adige.

Filetto di merluzzo con Speck Alto Adige e patate al limone - ricetta

Filetto di merluzzo con Speck Alto Adige e patate al limone

Dall'incontro insolito tra Speck Alto Adige e merluzzo nasce un piatto saporito e facile da preparare.

Tortini di Zucca con Gorgonzola, Salsa Yogurt e Speck Alto Adige IGP - ricetta

 Tortini di Zucca con Gorgonzola, Salsa Yogurt e Speck Alto Adige IGP

Un antipasto raffinato con sapori decisi

Tagliatelle con Speck originale dell'Alto Adige - ricetta

Tagliatelle con speck

Godersi la pasta come se foste al ristorante? Niente di più semplice, direttamente a casa vostra!

Pizza di patate con lo Speck Alto Adige IGP - ricetta

Pizza di patate con speck

Per fare questa pizza, prima di tutto bisogna pelare le patate. Qui potrete scoprire cosa bisogna fare per preparare questa pasta della pizza a base di patate.

French toast guarnito con mele al forno e Speck Alto Adige - ricetta

French-Toast aus der Pfanne mit Bratapfeltopping und Südtiroler Speck g.g.A.

La ricetta ideale per chi vorrebbe concedersi un brunch speciale.