Polenta con Speck Alto Adige e formaggio - ricetta

Una delle ricette alpine più amate

Portata: secondo piatto
Stile: tradizionale
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 45 min.
Una ricetta di: H. Gasteiger, G. Wieser, H. Bachmann

     

Stampa  
  Polenta con formaggio e Speck



125 ml acqua 
125 ml latte 
1 C olio 
60 g polenta mediofine 
1 C burro 
sale
Altro:
6 fette di Speck Alto Adige IGP
50 g formaggio di montagna, grattugiato grossolanamente 
1 C burro fuso
2 rametti di rosmarino
250 ml acqua
250 ml latte
2 C olio 
120 g polenta mediofine
2 C burro 
sale
Altro:
12 fette di Speck Alto Adige IGP 
100 g formaggio di montagna, grattugiato grossolanamente
2 C burro fuso 
4 rametti di rosmarino
500 ml acqua
500 ml latte 
4 C olio
240 g polenta mediofine 
4 C burro 
sale
Altro:
24 fette di Speck Alto Adige IGP 
200 g formaggio di montagna, grattugiato grossolanamente 
4 C burro fuso 
8 rametti di rosmarino
 
 

Preparazione

Portare ad ebollizione l’acqua per la polenta e il latte in una pentola dai bordi alti, salare e aggiungere l’olio. Versare lentamente la polenta mescolando con una frusta per evitare che si formino dei grumi. Continuare a mescolare fino a quando la polenta sarà bella densa, proseguire poi la cottura a fuoco dolce mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Alla fine la polenta deve staccarsi dal fondo della pentola. Per ultimo amalgamare il burro.

Presentazione:

Distribuire la polenta nei piatti, cospargere con il formaggio di montagna e versare a filo il burro fuso. Adagiare le fette di Speck Alto Adige IGP sulla polenta, guarnire con il rosmarino e servire.

Per dare un’altra forma a questa ricetta di polenta, una volta cotta, potete formare degli gnocchi, oppure metterla in una forma, farla raffreddare, tagliarla poi a fette e arrostirla con dell’olio d’oliva. Se avete poco tempo, usate della polenta istantanea, pronta in pochi minuti. La polenta è un ottimo contorno per gulasch, piatti di selvaggina, arrosti e gallinacci. Per creare ricette alternative di polente al posto del formaggio di montagna potete usare il Gorgonzola o altri tipi di formaggio.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Filetto di maiale alla senape avvolto nello Speck Alto Adige - ricetta

Filetto di maiale alla senape avvolto nello Speck Alto Adige

Filetto di maiale avvolto nello Speck Alto Adige IGP accompagnato da crema di piselli e profumi intensi

Buns con hamburger, Speck Alto Adige, carciofi a lamelle sottili, maionese alla senape, scaglie di grana e radicchio - ricetta

9.	Buns con hamburger, Speck Alto Adige IGP, carciofi a lamelle sottili, maionese alla senape, scaglie di grana e radicchio

Un hamburger raffinato, impreziosito con speck Alto Adige IGP, radicchio e scaglie di grana.

Pane allo Speck Alto Adige - ricetta

Spätzle con Speck Alto Adige IGP e salsa al formaggi

Pane tradizionale con Speck Alto Adige IGP: acquolina in bocca fin dal primo morso!

Canederli agli spinaci e Speck Alto Adige con crema di zucca - ricetta

Canederli di spinaci e basilico, con salsa di zucca, speck croccante

Una nuova interpretazione di un piatto della tradizione: canederli di spinaci serviti su un letto di crema di zucca e Speck Alto Adige IGP.

Carpaccio di Speck Alto Adige e porcini - ricetta

Carpaccio di speck e porcini

Sapete che il nome carpaccio viene da un pittore veneziano? E che abbinato con Speck Alto Adige e funghi porcini è particolarmente gustoso?

Filetto di merluzzo con Speck Alto Adige e patate al limone - ricetta

Filetto di merluzzo con Speck Alto Adige e patate al limone

Dall'incontro insolito tra Speck Alto Adige e merluzzo nasce un piatto saporito e facile da preparare.

Focaccia allo Speck Alto Adige - ricetta

Focaccia allo speck

Un antipasto italiano, perfetto per una festa, come piccolo spuntino o come antipasto. Godetevi la nostra focaccia allo Speck Alto Adige ...

Risotto ai porri e Speck Alto Adige - ricetta

Risotto ai porri e speck

Una ricetta altoatesina con Speck Alto Adige IGP: la cucina italiana si unisce abilmente alla tradizione tedesca.

Mousse di Speck Alto Adige su croccanti panini - ricetta

Mousse di speck su panini

Speck in versione mousse: mai provato? È sufficiente poi prendere del pane tipico altoatesino, come le pagnotte venostane, ed è fatta.

Schiacciatine integrali ai semi e grissini al grano saraceno con Speck Alto Adige - ricetta

Schiacciatine integrali ai semi e grissini al grano saraceno con Speck Alto Adige IGP e ciliegine di mozzarella

Uno snack sfizioso, che abbina al sapore unico dello Speck Alto Adige IGP la freschezza della mozzarella.