Carpaccio di Speck Alto Adige e porcini - ricetta

Una ricetta di carpaccio particolare

Portata: antipasto
Stile: moderno
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 30 min.
Una ricetta di: H. Gasteiger, G. Wieser, H. Bachmann

     

Stampa  
  Carpaccio di Speck e porcini



100 g Speck Alto Adige IGP per il carpaccio 
40 g funghi porcini freschi 
1 ravanello
5 g cipollotti 
30 g lattughella
Dressing:
½ C succo di limone
2 C olio d’oliva 
sale e pepe bianco macinato al momento
Altro:
½ C rafano 
1 C crostini di pane
200 g Speck Alto Adige IGP per il carpaccio 
80 g funghi porcini freschi
2 ravanelli 
10 g cipollotti 
60 g lattughella
Dressing:
1 C succo di limone 
4 C olio d’oliva 
sale e pepe bianco macinato al momento
Altro:
1 C rafano
2 C crostini di pane
400 g Speck Alto Adige IGP per il carpaccio 
160 g funghi porcini freschi 
4 ravanelli
20 g cipollotti 
120 g lattughella
Dressing:
2 C succo di limone 
8 C olio d’oliva 
sale e pepe bianco macinato al momento
Altro:
2 C rafano 
4 C crostini di pane
 

Preparazione

Dressing:

In una scodellina mescolare succo di limone, sale e pepe. Unire l’olio d’oliva continuando a mescolare energicamente ed eventualmente aggiustare di sale.

Carpaccio:

Eliminare la cotenna dallo Speck Alto Adige IGP e affettarlo finemente (con un’affettatrice). Disporre le fette di Speck Alto Adige IGP a cerchio sul piatto. Pulire i porcini, tagliarli a fettine sottili e distribuirli, crudi, sulle fette di Speck Alto Adige IGP. Pulire i ravanelli, lavarli e tagliarli a fettine. Pulire i cipollotti, tagliarli ad anelli e disporli assieme ai ravanelli e alla lattughella sullo Speck Alto Adige IGP.

Condire infine il carpaccio con il dressing, il rafano tagliato a scaglie, i crostini di pane e servire. Una ricetta di carpaccio davvero sorprendente!

In questa ricetta di carpaccio al posto dei porcini freschi potete utilizzare anche porcini sott’olio. Per variare, distribuite sul carpaccio anche delle scaglie di formaggio grana dell’Alto Adige.

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Omelette del contadino allo Speck Alto Adige IGP - ricetta

Omelette del contadino con speck

Veloce e originale: l’omelette tradizionale con brio, grazie allo Speck Alto Adige! Non ci credete? Non esiste! Provatela!

Insalata Belga con Speck Alto Adige – ricetta 

Strauben altoatesini

Cerchi un’alternativa gustosa e invitante alla solita insalata? Ecco qui una ricetta gustosa, colorata e irresistibile!

Canederli agli spinaci e speck con crema di zucca - ricetta

Canederli di spinaci e basilico, con salsa di zucca, speck croccante

Una nuova interpretazione di un piatto della tradizione: canederli di spinaci serviti su un letto di crema di zucca.

Tagliere di Speck Alto Adige - ricetta

Tagliere di speck

Il tè sta all’Inghilterra, come il tagliere di Speck sta all’Alto Adige: un ospite sempre benvenuto per il tipico spuntino altoatesino o per la merenda tradizionale.

Fonduta di formaggio con Speck Alto Adige - ricetta

Polenta con speck

Una volta che avete provata questa ricetta, non potrete più fare a meno dello Speck Alto Adige IGP.

Torta salata di cipolle con speck originale dell'Alto Adige - ricetta

Torta salata con speck e cipolla

Se amate i sapori forti, dovete provare almeno una volta la “Quiche Lorraine” altoatesina.

Involtini di merluzzo e Speck Alto Adige con verdure al forno - ricetta

Involtini di merluzzo e Speck Alto Adige con verdure al forno

La leggerezza mediterranea incontra i sapori alpini: questa semplice pietanza a base di pesce si mangia anche con gli occhi!

Ravioli allo Speck Alto Adige ripieni di formaggio - ricetta

Ravioli allo speck con formaggio fresco

Siete ancora alla ricerca di un antipasto che sia leggero ma anche saporito per le vostre serate estive?

Wafer con mousse di rafano e Speck Alto Adige - ricetta

Cialde con rafano e speck

Sì, avete letto bene: l’ingrediente principale in questa ricetta sono le tipiche cialde della vostra infanzia, ma con un qualcosa in più ...

Panino Gourmet con mele, Speck Alto Adige, riduzione di aceto balsamico e robiola - ricetta

Panino Gourmet con mele, Speck Alto Adige IGP, riduzione di aceto balsamico, grani di senape e robiola

Un panino che unisce in sé i sapori tipici dell’Alto Adige e la cremosità della robiola, per un’esperienza gustativa davvero unica.