Ricette con Speck
Speck Alto Adige IGP
Quel gusto in più.
Ricette

Speck Alto Adige IGP

Leggermente affumicato, stagionato all’aria fresca di montagna per un gusto assolutamente unico

Lo Speck Alto Adige IGP è un prodotto caratteristico della tradizione gastronomica dell’Alto Adige che nasce in questa terra da antiche ricette tramandate generazione dopo generazione. Deve il suo gusto unico e inconfondibile alla leggera speziatura con rosmarino, ginepro, alloro, poco sale e pepe e al particolare metodo di produzione che unisce una leggera affumicatura alla stagionatura all’aria fresca di montagna.

Lo Speck Alto Adige IGP è un prodotto eccellente e versatile, perfetto per preparare le tipiche ricette dell’Alto Adige, ma anche per dare quel tocco di gusto in più alle ricette più moderne. Ricco di proteine e poco grasso, lo Speck Alto Adige IGP è una buonissima scelta da gustare a ogni età, in ogni situazione.
 

Da sapere

Impara a conoscere il più tipico dei prodotti
con Marchio di Qualità Alto Adige.

Pasta alla pastora con Speck Alto Adige - ricetta

Strauben altoatesini

Viva la pasta! Questa ricetta con carne macinata, speck e funghi aggiunge varietà al tuo piatto di pasta.

Pancake al forno salati con Speck Alto Adige - ricetta

Strauben altoatesini

Da cremoso a croccante: questo piatto combina diversi sapori e consistenze in un’esperienza culinaria a tutto tondo.

Strauben altoatesini con polvere di Speck Alto Adige - ricetta

Strauben altoatesini

Lo speck si abbina anche a questa specialità della cucina altoatesina

Plumcake salato con Speck Alto Adige, olive e noci - ricetta

Plumcake salato con Speck Alto Adige, olive e noci

Aperto alle novità, questo prodotto di Qualità Alto Adige si combina con ingredienti esotici come curry e olive.

Cappuccino di lenticchie con Speck Alto Adige

Cappuccino di lenticchie con Speck Alto Adige IGP

E nella versione calda? Un piatto creativo e gustoso, perfetto per la stagione invernale.

Saltimbocca con Speck Alto Adige

Saltimbocca con Speck Alto Adige IGP

Scoprite questa variante buonissima di un piatto tradizionale davvero molto semplice.

Tutto ciò che c’è da sapere sullo speck

Incredibilmente versatile ...

Speck Alto Adige IGP è una garanzia di massima qualità e autenticità
20° Il fumo dell’affumicatura non deve superare questa temperatura
1200 d.C. È la data a cui risale la prima testimonianza scritta sulla produzione di speck in Alto Adige
28 sono i produttori di speck autorizzati in Alto Adige
22 settimane è la stagionatura media
max. 5% è la quantità di sale che può
essere contenuta nel prodotto finale
20 anni marchio di qualità Dal 1996 il processo di produzione è considerato protetto
Le giuste proporzioni delle spezie sono custodite con attenzione. In ogni caso nello speck ci sono: rosmarino, alloro, ginepro, sale e pepe

Eventi

Quali eventi all’insegna dello Speck Alto Adige IGP avranno luogo? Questo prodotto regionale tipico è il protagonista dei seguenti.

Giornata dello Speck Alto Adige a Naturno

Giornata dello Speck Alto Adige a Naturno

Show cooking, musica dal vivo e mercato gastronomico per l’autocelebrazione del prodotto di qualità più tipico dell’Alto Adige.

Speck Aperitivo Spring Edition

Speck Aperitivo Spring Edition

La primavera ha fatto capolino in Alto Adige! Celebriamo l’inizio della stagione calda con questa iniziativa gastronomica.

Speck Aperitivo Winter Edition

Speck Aperitivo Winter Edition

Tutti in pista per assaporare creativi stuzzichini con un aperitivo a base di Speck Alto Adige IGP!

Safari dello speck

Safari dello speck

Un tour guidato all’insegna dei piaceri gastronomici attraverso il pittoresco centro storico di Bolzano.

Accademia dello speck

Accademia dello speck

Lo Speck Alto Adige IGP fa scuola! I corsi offerti trasformano gli interessati in veri e propri esperti.

Da sapere

Impara a conoscere il più tipico dei prodotti con Marchio di Qualità Alto Adige.

ConsiglioAlla scoperta dello Speck Alto Adige IGP presso i produttori altoatesini

Speck Alto Adige IGP

Un viaggio a tappe nel gusto - dalla produzione, alla conservazione fino all’esperienza gustativa

ConsiglioGiornata dello Speck Alto Adige a Naturno

Speck Alto Adige IGP

Un evento all’insegna del gusto

ConsiglioCosa si cela dietro la sigla “IGP”?

Speck Alto Adige IGP

Scopri cosa garantiscono queste tre lettere.

ConsiglioBrunch di Pasqua? Con lo Speck Alto Adige IGP!

Speck Alto Adige IGP

Le ricette per un gustoso risveglio.

ConsiglioI tanti piatti preferiti per la festa del papà

Speck Alto Adige IGP

I nostri consigli per ricette con Speck Alto Adige IGP che rendereanno sazio e soprattutto felice il tuo papà

01.03.23Speck e formaggio in un’unica campagna

Speck Alto Adige IGP

Speck e formaggio in un’unica campagna

28.02.23Tempo di bilancio per lo Speck Alto Adige IGP

Speck Alto Adige IGP

La Germania si conferma il principale Paese d’esportazione.

15.02.23Al centro dell’attenzione

Aperitivo con Speck Alto Adige IGP

Quando lo Speck Alto Adige IGP la fa da padrone.

ConsiglioUn Nuovo Anno pieno di gusto

Buoni propositi sì, ma ad ogni prezzo? Scopri come cambiare la tua alimentazione in modo gustoso

Buoni propositi sì, ma ad ogni prezzo? Scopri come cambiare la tua alimentazione in modo gustoso.

ConsiglioNatale è una bontà con lo Speck Alto Adige IGP

Natale è una bontà con lo Speck Alto Adige IGP

Abbiamo pensato per te un menu di qualità, fatto di ricette che uniscono tradizione e moderna creatività con ingredienti di ...