MENU
Lo Speck Alto Adige IGP è un prodotto caratteristico della tradizione gastronomica dell’Alto Adige che nasce in questa terra da antiche ricette tramandate generazione dopo generazione. Deve il suo gusto unico e inconfondibile alla leggera speziatura con rosmarino, ginepro, alloro, poco sale e pepe e al particolare metodo di produzione che unisce una leggera affumicatura alla stagionatura all’aria fresca di montagna.
Lo Speck Alto Adige IGP è un prodotto eccellente e versatile, perfetto per preparare le tipiche ricette dell’Alto Adige, ma anche per dare quel tocco di gusto in più alle ricette più moderne. Ricco di proteine e poco grasso, lo Speck Alto Adige IGP è una buonissima scelta da gustare a ogni età, in ogni situazione.
Da sapere
Impara a conoscere il più tipico dei prodotti con Marchio di Qualità Alto Adige.
Semplicemente geniale! Con questa ricetta il risultato è garantito, in modo rapido e con poche fasi di preparazione.
Non deve essere sempre e solo cioccolato. Questo gusto un po’ inconsueto può essere preparato in un batter d’occhio e senza macchina per il gelato.
In questa ricetta, il croccante speck saltato e gli apprezzati ortaggi primaverili danno vita a un connubio perfetto.
Friabile pasta sfoglia che racchiude un cuore di formaggio cremoso, asparagi e speck Alto Adige IGP. Cosa volere di più?
Irresistibilmente croccante, questo piatto stuzzicherà l'appetito di tutta la famiglia.
Croccante, saporito e dal cuore filante: che aspetti a provarlo?
... mmm voglio saperne di più
Tutto ciò che c’è da sapere sullo speck
Incredibilmente versatile ...
Con queste ricette a base di Speck Alto Adige IGP, la sorpresa è garantita!
Cos’ha di speciale lo Speck Alto Adige IGP? Partecipate al corso "ABC dello speck" e ottenete la risposta.
Croccanti o sostanziosi? Questi piatti a base di Speck Alto Adige IGP sono perfetti per un pranzo in famiglia.
Solo se tagliato correttamente, lo Speck Alto Adige IGP sviluppa tutto il suo sapore: ve ne sveliamo i segreti.
Nadine Raich è una delle otto produttrici di Speck Alto Adige IGP: un lavoro per la vita.
Durante l'assemblea generale il Consorzio dello Speck Alto Adige ha stilato dei punti per il futuro.
Spesso imitati, ma mai eguagliati: ecco perché lo Speck Alto Adige IGP fa dei canederli, nelle loro numerose varianti, un piatto così popolare.
Grazie alle sue importanti sostanze nutritive, lo Speck Alto Adige IGP è un alimento ideale.
Una nuova sfida vede protagonisti lo Speck Alto Adige IGP e il Formaggio Stelvio DOP. Di cosa si tratta?
Quest’anno a Natale potete osare di più: vi sveliamo quattro ricette a base di questa prelibatezza altoatesina.
Tutti i contenuti in sintesi