Filetto di maiale in crosta di Speck Alto Adige - ricetta

Portata: secondo piatto
Difficoltà: facile   
Tempo di preparazione: 60 min.
Una ricetta di: Julia Morat

     

Stampa  
  Ricetta: Filetto di maiale in crosta di Speck Alto Adige IGP



Per il filetto in crosta di Speck Alto Adige IGP
1 filetto di maiale (ca. 250 g)
q.b. sale
q.b. pepe
2 cucchiaini senape
5 fette Speck Alto Adige IGP
q.b. olio di semi
1 rametto rosmarino

Inoltre
250 g zucchine
2 spicchi aglio
q.b. origano
q.b. olio di semi
q.b. sale

Per il filetto in crosta di Speck Alto Adige IGP
1 filetto di maiale (ca. 500 g)
q.b. sale
q.b. pepe
1 cucchiaio senape
10 fette Speck Alto Adige IGP
q.b. olio di semi
2 rametti rosmarino

Inoltre
500 g zucchine
4 spicchi aglio
q.b. origano
q.b. olio di semi
q.b. sale

Per il filetto in crosta di Speck Alto Adige IGP
2 filetti di maiale (ca. 500 g cadauno)
q.b. sale
q.b. pepe
2 cucchiai senape
20 fette Speck Alto Adige IGP
q.b. olio di semi
4 rametti rosmarino

Inoltre
1 kg zucchine
8 spicchi aglio
q.b. origano
q.b. olio di semi
q.b. sale

 

Preparazione

Per preparare il filetto di maiale in crosta di Speck Alto Adige IGP, preriscalda il forno a 180° ventilato.

Rimuovi le eventuali parti grasse del filetto e ripiegate leggermente l’estremità più sottile. Aggiungi sale e pepe.

Disponi le fette di Speck Alto Adige IGP su un tagliere, una accanto all’altra, sovrapponendole leggermente. Spalma della senape sul lato inferiore del filetto, poi adagialo sulle fette di Speck Alto Adige IGP. Continua a spalmare la senape sul resto del filetto e avvolgilo con le fette di Speck Alto Adige IGP. Volendo puoi fissare le fette di speck con un paio di stuzzicadenti o dello spago.

Lava e monda le zucchine e tagliale a rondelle di circa 1 cm di spessore. Riponile su una teglia. Aggiungi gli spicchi d’aglio, sbucciati e tagliati a metà. Condisci con origano, olio e sale a piacere e mescola bene il tutto. Distribuisci le zucchine sulla teglia creando un unico strato e lasciando uno spazio vuoto al centro pre il filetto.

Scalda una padella con un filo di olio di semi e del rosmarino. Quando la padella sarà calda, fai rosolare il filetto di maiale in crosta di Speck Alto Adige IGP. In circa 5 minuti sarà pronto.
Toglilo dal fuoco e riponilo sulla teglia con le zucchine. Metti in forno a 180° per circa 20 minuti. Il filetto dovrà raggiungere una temperatura interna di 60-62°, se vuoi che rimanga rosa.
Quando la cottura sarà terminata, avvolgi il filetto con un un foglio di alluminio e lascia riposare per 5 minuti. Taglia il filetto di maiale in crosta di Speck Alto Adige IGP e servilo con le zucchine.

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Waffle sandwich con Speck Alto Adige e crema alle erbe - ricetta

Waffle sandwich con Speck Alto Adige e crema alle erbe

Meglio dolce o salato? Il waffle con Speck Alto Adige IGP è buonissimo sia per il brunch sia come snack per una merenda.

Pancake di zucchine alle erbe aromatiche con Speck Alto Adige - ricetta

Pancake di zucchine alle erbe aromatiche con Speck Alto Adige

Un dessert salato? Questi pancakes con Speck Alto Adige e zucchine vi stupiranno.

Pizza alla barbabietola con Speck Alto Adige, mela e Gorgonzola - ricetta

Pizza alla barbabietola con Speck Alto Adige IGP, mela e Gorgonzola

Una pizza un po’ diversa da quella tradizionale che vi saprà conquistare grazie al tipico sapore affumicato dello Speck Alto Adige IGP.

Involtini di cavolo rosso e quinoa con speck Alto Adige - ricetta

Involtini di cavolo rosso e quinoa con speck Alto Adige

Una ricetta tradizionale con un tocco di modernità. Quinoa granulosa, cavolo rosso dal sapore delicato e nel bel mezzo il nostro speck Alto Adige.

Tagliatelle con porro, Graukäse e Speck Alto Adige - ricetta

Tagliatelle al vino rosso con speck

Amiamo cucinare con il vino. A volte lo aggiungiamo anche al cibo. Abbinato poi con porri, formaggio grigio e Speck Alto Adige: una favola!

Bruschetta con ricotta e Speck Alto Adige - ricetta

Grissini intrecciati con farina di farro e di noci e Speck Alto AdigeBruschetta con ricotta, Speck e confettura di fichi

Croccante fingerfood: questa bruschetta reinterpretata farà bella figura ad ogni party.

Tagliatelle con speck croccante e castagne - ricetta

Tagliatelle Speck Alto Adige IGP croccante e castagne

Un primo piatto profumato e saporito, irresistibile per chi ama il gusto pieno delle castagne, che si sposa in modo armonioso con lo Speck Alto Adige. 

Burrata con melone, battuta di manzo e Speck Alto Adige - ricetta

Burrata con melone, tartare e speck

In cucina volete sempre provare qualcosa di nuovo? Allora questa ricetta fa proprio al caso vostro!

Salmone con melone e Speck Alto Adige - ricetta

Salmone con melone e speck

Spezie alpine e leggerezza mediterranea insieme in un unico piatto. Lo Speck Alto Adige IGP come non lo avete mai mangiato.

Gnochetti in brodo altoatesini con Speck Alto Adige - ricetta

Gnocchetti allo speck in brodo

Una ricetta preparate secondo la tradizione altoatesina: gnocchi con Speck Alto Adige IGP in brodo di carne. L’antipasto perfetto per grandi e piccini.