MENU
4 fette di pane per bruschette 4 cucchiai di ricotta 25g confettura di fichi Qualche foglia di basilico 4 fette sottili di Speck Alto Adige IGP Sale Pepe Olio extra vergine d’oliva
8 fette di pane per bruschette 8 cucchiai di ricotta 50g confettura di fichi Qualche foglia di basilico 8 fette sottili di Speck Alto Adige IGP Sale Pepe Olio extra vergine d’oliva
16 fette di pane per bruschette 16 cucchiai di ricotta 100g confettura di fichi Qualche foglia di basilico 16 fette sottili di Speck Alto Adige IGP Sale Pepe Olio extra vergine d’oliva
Preparazione
Condire la ricotta con sale, pepe e olio extra vergine d’oliva. Tostare le fette di pane oliate in superficie su una griglia o in una padella antiaderente. Cospargere la bruschetta con la ricotta e terminare con una fetta di Speck Alto Adige IGP, un po’ di confettura di fichi e le foglie di basilico spezzettate con le mani.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
La cucina alpina incontra la leggerezza mediterranea – una pietanza armoniosa con verdure fresche, tacchino e Speck Alto Adige.
Siete ancora alla ricerca di un antipasto che sia leggero ma anche saporito per le vostre serate estive?
Se è fatto in casa ha sempre un gusto migliore: i leggeri cracker con Speck Alto Adige sono una sana alternativa agli snack!
Una ricetta preparate secondo la tradizione altoatesina: gnocchi con Speck Alto Adige in brodo di carne. L’antipasto perfetto per grandi e piccini.
Molto più di una semplice ricetta a base di pasta: invece della solita salsa al pomodoro, perché non provare una crema al pane di segale croccante?
Croccante fingerfood: questa bruschetta reinterpretata farà bella figura ad ogni party.
Spezie alpine e leggerezza mediterranea insieme in un unico piatto. Lo Speck Alto Adige come non lo avete mai mangiato ...
Per gli amanti della pasta: la croccantezza del crumble, gli aromi speziati dello Speck Alto Adige e la freschezza del melograno vi conquisteranno.
Una nuova interpretazione di un piatto della tradizione: canederli di spinaci serviti su un letto di crema di zucca.
La conoscete già? La nostra alternativa fruttata alla griglia e il nostro consiglio per le calde giornate estive.