Ramen con Speck Alto Adige croccante, uova e pollo - ricetta

 

Portata: primo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: medio 
Tempo di preparazione: 45min.
Una ricetta di: Stefano Cavada

     

Stampa  
  Ramen con Speck croccante, uova dal cuore morbido e pollo



350ml di brodo di pollo
75ml acqua
½ spicchio d’aglio tagliato a metà
1 cucchiaio di salsa di soia
½ cucchiaino di salsa Worcestershire
Un pezzettino di zenzero fresco (circa una fetta da 1cm)
¼ cucchiaino dei semi di cumino
Pizzico di peperoncino in polvere
150g noodles
4 fette sottili di Speck Alto Adige IGP
2 fettine di petto di pollo
1 cucchiaino di olio di sesamo

Per guarnire

Qualche foglia di spinacio
2 cucchiai di mais dolce
2 uova a temperatura ambiente
½ cipollotto affettato
Semi di sesamo

700ml di brodo di pollo
150ml acqua
1 spicchio d’aglio tagliato a metà
2 cucchiai di salsa di soia
1 cucchiaino di salsa Worcestershire
Un pezzettino di zenzero fresco (circa una fetta da 1cm)
½ cucchiaino dei semi di cumino
Pizzico di peperoncino in polvere
300g noodles
8 fette sottili di Speck Alto Adige IGP
4 fettine di petto di pollo
2 cucchiaini di olio di sesamo
Per guarnire

Qualche foglia di spinacio
4 cucchiai di mais dolce
4 uova a temperatura ambiente
1 cipollotto affettato
​Semi di sesamo

1.400ml di brodo di pollo
300ml acqua
2 spicchi d’aglio tagliato a metà
4 cucchiai di salsa di soia
2 cucchiaini di salsa Worcestershire
Un pezzettino di zenzero fresco (circa una fetta da 2cm)
1 cucchiaino dei semi di cumino
Pizzico di peperoncino in polvere
600g noodles
16 fette sottili di Speck Alto Adige IGP
8 fettine di petto di pollo
4 cucchiaini di olio di sesamo

Per guarnire

Qualche foglia di spinacio
8 cucchiai di mais dolce
8 uova a temperatura ambiente
2 cipollotti affettati
​Semi di sesamo

 

Preparazione

Aggiungere al brodo caldo di pollo lo spicchio d’aglio, la salsa di soia, la salsa Worchestershire, lo zenzero, i semi di cumino, il peperoncino in polvere e l’acqua. Lasciare in infusione a fuoco molto basso per almeno 10 minuti.

Adagiare le uova sul fondo di un pentolino e ricoprirle di acqua fredda. Portare a bollore e cuocerle per 6 minuti. Passati 6 minuti dal primo bollore passarle velocemente sotto l’acqua fredda corrente fino al completo raffreddamento del guscio per poi poterlo rimuovere.

In una padella antiaderente calda rosolare le fette di Speck Alto Adige IGP con un filo d’olio fino a quando saranno croccanti.

Nella stessa padella grigliare le fettine di petto di pollo e poi tagliarle a strisce.

Cuocere i noodles in abbondante acqua salata (o secondo le istruzioni riportate sulla confezione). Scolarli e adagiarli sul fondo di una ciotola. Coprire con il brodo di pollo aromatizzato e aggiungere in superficie lo Speck Alto Adige IGP croccante, le fettine di pollo tagliate a strisce, qualche foglia di spinacio, il mais, il cipollotto affettato e l’uovo tagliato a metà.

Cospargere infine con una spolverata di semi di sesamo.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Hummus alla zucca e Speck Alto Adige IGP con crostini di pane

Hummus alla zucca e speck con crostini di pane

Hummus alla zucca, Speck Alto Adige e crostini per un antipasto da intenditori.

Cracker di segale con Speck Alto Adige e semi di chia - ricetta

Cracker di segale con speck e semi di chia

Se è fatto in casa ha sempre un gusto migliore: i leggeri cracker con Speck Alto Adige sono una sana alternativa agli snack!

Maccheroni con Speck Alto Adige, pomodorini e zucchine

Maccheroni con speck, pomodorini colorati e zucchine

La bella Italia nel piatto: colorati pomodorini, zucchine e Speck Alto Adige. Un piatto leggero per tutti i giorni.

Mozzarelline con Speck Alto Adige IGP e rucola

Mozzarelline con speck

Il sapore delicato della mozzarella italiana e il sapore speziato dello Speck Alto Adige: una coppia perfetta che si abbina senza esitazione ...

Pancake al forno salati con Speck Alto Adige

Strauben altoatesini

Da cremoso a croccante: questo piatto combina diversi sapori e consistenze in un’esperienza culinaria a tutto tondo.

Hamburger con Speck Alto Adige, rösti e salsa di mirtilli

Hamburger con Speck Alto Adige IGP

Una ricetta nutriente, deliziosa e semplice da preparare.

Ricetta Polenta con Speck Alto Adige e formaggio

Polenta con speck

Il gusto speziato e affumicato dello Speck Alto Adige si unisce alla migliore polenta italiana: una combinazione tradizionale e semplice, ma incredibilmente gustosa!

Girelle allo Speck Alto Adige

Girelle allo Speck Alto Adige IGP

Queste girelle di pasta lievitata ripiene di Speck Alto Adige IGP e mozzarella sono uno stuzzichino appetitoso, il fingerfood ideale per un piacevole aperitivo. 

Ricetta Gnocchi di patate in salsa di Speck Alto Adige

Gnocchi di patate allo speck

Pronti per un piatto di gnocchetti classici all’italiana? Non lasciatevi sfuggire una delle ricette più amate, con gnocchi di patate in salsa di Speck Alto Adige.

Ricetta uovo in camicia con Speck Alto Adige IGP

Uova in camicia con speck

Tutti sono capaciti di preparare l’uovo al tegamino: che ne dite quindi di provare l’uovo in camicia? Con crema di cavolfiore e Speck Alto Adige rosolato: una cannonata!