MENU
1,5 cipollotti ½ patata media ½ spicchio d’aglio 125 g piselli freschi o surgelati 6 asparagi verdi circa 5 foglie di menta ½ cucchiaio di succo di limone 3 fette di Speck Alto Adige IGP 2 cucchiai di panna acida o latticello Brodo vegetale q.b.
3 cipollotti 1 patata media 1 spicchio d’aglio 250 g piselli freschi o surgelati 12 asparagi verdi una decina di foglie di menta 1 cucchiaio di succo di limone 6 fette di Speck Alto Adige IGP 4 cucchiai di panna acida o latticello Brodo vegetale q.b.
6 cipollotti 2 patate medie 2 spicchi d’aglio 500 g piselli freschi o surgelati 24 asparagi verdi circa 20 foglie di menta 2 cucchiai di succo di limone 12 fette di Speck Alto Adige IGP 8 cucchiai di panna acida o latticello Brodo vegetale q.b.
Preparazione
In una casseruola soffriggere il cipollotto tritato e l’aglio. Aggiungere la patata tagliata a cubetti, i piselli, gli asparagi tagliati a rondelle e sufficiente brodo per ricoprire tutte le verdure. Lasciar cuocere per 30 minuti a fuoco basso. Nel frattempo rosolare le fette di Speck Alto Adige IGP sottili fino a quando saranno ben croccanti. Tagliarle e pezzetti. Quando le verdure saranno cotte, frullare la minestra e servire con un cucchiaio di panna acida per porzione e aggiungere lo Speck Alto Adige IGP croccante.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Per gli amanti dell’Alto Adige un’insalata servita nel vasetto!
Un antipasto raffinato con sapori decisi
Spinaci un po’ diversi dal solito. Provate questa nostra gustosa ricetta salutare a base di pasta con pancetta altoatesina e filetto di salmerino.
La bella Italia nel piatto: colorati pomodorini, zucchine e Speck Alto Adige. Un piatto leggero per tutti i giorni.
Pasta gratinata al forno con besciamella, speck e verdure croccanti
Il sapore speziato dello Speck Alto Adige conferisce a questo piatto a base di manzo e patate una nota particolare.
Hummus alla zucca, Speck Alto Adige e crostini per un antipasto da intenditori.
Lo speck si abbina anche a questa specialità della cucina altoatesina
Non serve nemmeno accendere il forno per gustare una favolosa pizza! Quel tocco di gusto in più arriva dallo Speck Alto Adige IGP. L’unione perfetta tra bontà e semplicità.
La specialità della cucina italiana per una volta non dalla busta, ma fatti a mano. Gnam ... che profumino ...