Crema di asparagi, piselli, menta e Speck Alto Adige - ricetta

 

Portata: antipasto
Stile: tradizionale
Difficoltà: facile Open SLT mit Südtiroler Speck g.g.A., Truthahn, Kopfsalat und Tomaten
Tempo di preparazione: 40 min.
Una ricetta di: Stefano Cavada

     

Stampa  
  Crema di asparagi, piselli, menta e Speck croccante



1,5 cipollotti
½ patata media
½ spicchio d’aglio
125 g piselli freschi o surgelati
6 asparagi verdi
circa 5 foglie di menta
½ cucchiaio di succo di limone
3 fette di Speck Alto Adige IGP
2 cucchiai di panna acida o latticello
Brodo vegetale q.b.

3 cipollotti
1 patata media
1 spicchio d’aglio
250 g piselli freschi o surgelati
12 asparagi verdi
una decina di foglie di menta
1 cucchiaio di succo di limone
6 fette di Speck Alto Adige IGP
4 cucchiai di panna acida o latticello
Brodo vegetale q.b.

6 cipollotti
2 patate medie
2 spicchi d’aglio
500 g piselli freschi o surgelati
24 asparagi verdi
circa 20 foglie di menta
2 cucchiai di succo di limone
12 fette di Speck Alto Adige IGP
8 cucchiai di panna acida o latticello
Brodo vegetale q.b.

 

Preparazione

In una casseruola soffriggere il cipollotto tritato e l’aglio. Aggiungere la patata tagliata a cubetti, i piselli, gli asparagi tagliati a rondelle e sufficiente brodo per ricoprire tutte le verdure. Lasciar cuocere per 30 minuti a fuoco basso. Nel frattempo rosolare le fette di Speck Alto Adige IGP sottili fino a quando saranno ben croccanti. Tagliarle e pezzetti. Quando le verdure saranno cotte, frullare la minestra e servire con un cucchiaio di panna acida per porzione e aggiungere lo Speck Alto Adige IGP croccante.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Cracker di segale con Speck Alto Adige e semi di chia - ricetta

Cracker di segale con speck e semi di chia

Se è fatto in casa ha sempre un gusto migliore: i leggeri cracker con Speck Alto Adige sono una sana alternativa agli snack!

Chips di polenta con Speck Alto Adige e salsa aïoli - ricetta

Chips di polenta con Speck Alto Adige IGP e salsa aïoli

Questo snack croccante piace davvero a tutti! Le chips appena sfornate con speck dell’Alto Adige e salsa all’aglio sono irresistibili.

Patate ripiene di Speck Alto Adige - ricetta

Patate ripiene con speck

Quando lo Speck Alto Adige IGP incontra le patate e viceversa. Un duo, un abbinamento perfetto. Si vede e si sente.

Ravioli allo Speck Alto Adige ripieni di formaggio - ricetta

Ravioli allo speck con formaggio fresco

Siete ancora alla ricerca di un antipasto che sia leggero ma anche saporito per le vostre serate estive?

Grostl tirolese con speck e filetto di manzo - ricetta

Herrengröstl con speck

Il sapore speziato dello Speck Alto Adige conferisce a questo piatto a base di manzo e patate una nota particolare.

Crespelle con asparagi e Speck Alto Adige - ricetta

Crespelle con asparagi e Speck Alto Adige

Questo delizioso piatto al forno unisce crespelle soffici, asparagi saporiti e Speck Alto Adige IGP.

Bowl con avocado, petto di pollo, Speck Alto Adige IGP e quinoa - ricetta

Bowl con avocado, petto di pollo alla griglia, pomodorini confit, speck croccante e quinoa

Avocado, carne di pollo e quinoa creano l’apporto energetico ideale e il pasto perfetto per sportivi e appassionati di fitness.

Paccheri ripieni di Speck Alto Adige al forno - ricetta

Ricetta: Paccheri ripieni di Speck Alto Adige IGP al forno

Pasta gratinata al forno con besciamella, Speck Alto Adige IGP e verdure croccanti

Fagottini di Speck Alto Adige IGP alla polenta con peperonata - ricetta

Fagottini di speck alla polenta con peperonata

Preparata così, la buona vecchia polenta non l’avete di sicuro mai provata: avvolta in un manto di Speck Alto Adige, fa proprio la sua bella figura ...

Gnocchetti ripieni con Speck Alto Adige IGP e patate - ricetta

Gnocchetti con speck

Con questa ricetta prenderete tutti gli amanti della pasta per la gola: gli gnocchetti italiani si abbinano perfettamente con lo Speck Alto Adige e il formaggio di montagna.