Ricetta grostl tirolese con speck e filetto di manzo

Tradizionale e squisito:
Un grande classico dell'Alto Adige

Portata: secondo piatto
Stile: tradizionale
Difficoltà: media
Tempo di preparazione: 45 min.
Una ricetta di: Gruppo “Locanda sudtirolese”

     

Stampa  
  Herrengröstl (padella del signore) con finferli, Speck e filetto di manzo



200 g di patate sode 
100 g di finferli
olio d’oliva
2 medaglioni di manzo (da 150 g ciascuno) 
sale
pepe 
½ cipolla
50 g di Speck Alto Adige IGP tagliato a striscioline
brodo di carne
maggiorana tagliata fine
400 g di patate sode 
200 g di finferli
olio d’oliva 
4 medaglioni di manzo (da 150 g ciascuno) 
sale
pepe 
1 cipolla 
100 g di Speck Alto Adige IGP tagliato a striscioline
brodo di carne
maggiorana tagliata fine
800 g di patate sode 
400 g di finferli
olio d’oliva 
8 medaglioni di manzo (da 150 g ciascuno) 
sale
pepe
2 cipolle 
200 g di Speck Alto Adige IGP tagliato a striscioline
brodo di carne
maggiorana tagliata fine
 

Preparazione

Bollire le patate e lasciarle raffreddare. Pulire i finferli e metterli da parte. Tagliare a fette le patate e arrostirle con olio d’oliva, poi mettere da parte. Salare e pepare i medaglioni di filetto di manzo e rosolarli brevemente a fuoco vivo da entrambi i lati. Disporre nel forno a 80° per 5-10 minuti, a seconda dello spessore. Tagliare le cipolle a fettine sottili e rosolarle lievemente insieme alle striscioline di Speck Alto Adige IGP e ai finferli. Aggiungere le patate arrostite e fare rosolare ancora un attimo. Insaporire con il sale, il pepe e la maggiorana e aggiungere un pò di brodo di carne. Mettere il Gröstl nei piatti e disporvi sopra il filetto.

Come contorno si può servire un’insalata di cavolo cappuccio con Speck Alto Adige IGP oppure, in primavera, anche un’insalata di tarassaco.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Insalata di anguria con feta e Speck Alto Adige

Insalata di anguria con feta e Speck Alto Adige IGP

La freschezza fruttata e le note salate, unite allo Speck Alto Adige IGP, trasformano quest’insalata in una leggera delizia estiva.

Pane allo Speck Alto Adige - ricetta

Spätzle con Speck Alto Adige IGP e salsa al formaggi

Pane tradizionale con Speck Alto Adige IGP: acquolina in bocca fin dal primo morso!

Tagliatelle con speck croccante e castagne

Tagliatelle Speck Alto Adige IGP croccante e castagne

Un primo piatto profumato e saporito, irresistibile per chi ama il gusto pieno delle castagne, che si sposa in modo armonioso con lo Speck Alto Adige. 

Pancake di zucchine alle erbe aromatiche con Speck Alto Adige

Pancake di zucchine alle erbe aromatiche con Speck Alto Adige

Un dessert salato? Questi pancakes con Speck Alto Adige e zucchine vi stupiranno.

Mousse di Speck Alto Adige su croccanti panini - ricetta

Mousse di speck su panini

Speck in versione mousse: mai provato? È sufficiente poi prendere del pane tipico altoatesino, come le pagnotte venostane, ed è fatta.

Melone alla griglia con speck Alto Adige IGP e pesto di rucola

Melone alla griglia con speck Alto Adige IGP e pesto di rucola

La conoscete già? La nostra alternativa fruttata alla griglia e il nostro consiglio per le calde giornate estive.

Crêpes di radicchio con salsa allo Speck Alto Adige IGP

Crêpes con salsa allo speck

Finora avete sempre mangiato solo crêpes al cioccolato? È proprio arrivato il momento di provare questa prelibatezza ...

Burrata con melone, battuta di manzo e Speck Alto Adige - ricetta

Burrata con melone, tartare e speck

In cucina volete sempre provare qualcosa di nuovo? Allora questa ricetta fa proprio al caso vostro!

Cheesecake monoporzione con taralli, ricotta salata e Speck Alto Adige

Cheesecake monoporzione con frollini salati al parmigiano, ricotta salata e Speck Alto Adige IGP

Base di taralli, crema di formaggio alla rucola e Speck Alto Adige IGP: ecco a voi una delizia a tre strati.

 

Hasselback potatoes con Speck Alto Adige IGP e panna acida

Hasselback potatoes con speck, crema alla panna acida ed erba cipollina

Un classico rivisitato: queste patate Hasselback sono un vero spettacolo per gli occhi e per il palato.