Panino Gourmet con mele, Speck Alto Adige, riduzione di aceto balsamico e robiola - ricetta

 

Portata: primo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: facile 
Tempo di preparazione: 30 min.
Una ricetta di: Viviana dal Pozzo

     

Stampa  
  Panino Gourmet con mele, Speck Alto Adige IGP, riduzione di aceto balsamico, grani di senape e robiola



2 ciabattine 
150 g di Speck Alto Adige IGP
1/2 mela verde
50 ml aceto balsamico
grani di senape
pepe
100/120 g di robiola di capra (o robiola normale)
 

 

Preparazione

Preparare la riduzione di aceto balsamico mettendo l’aceto in una pentolina e lasciandolo ridurre a fuoco basso fino a quando diventerà più denso. 
Ci vorranno 3/5 minuti.
Scaldare le ciabattine in forno per 4/5 minuti a 150°.
Tagliare le ciabattine e riempirle con un primo strato di robiola, qualche seme di senape, fettine sottili di mela verde, qualche goccia di riduzione di aceto balsamico, e le fette di Speck Alto Adige IGP.

 

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Girelle allo Speck Alto Adige - ricetta

Girelle allo Speck Alto Adige IGP

Queste girelle di pasta lievitata ripiene di Speck Alto Adige IGP e mozzarella sono uno stuzzichino appetitoso, il fingerfood ideale per un piacevole aperitivo. 

Crostini di polenta con Speck Alto Adige - ricetta

Strauben altoatesini

Rendi perfetto lo stuzzichino per l'aperitivo con polenta e Speck Alto Adige IGP.

Rosti di patate allo Speck Alto Adige IGP - ricetta

Rösti di patate allo speck

L’Alto Adige nel piatto! Che ne dite oggi di provare il tradizionale piatto di rösti di patate allo Speck Alto Adige? Da qui si accede alla ricetta ...

Toast del contadino con Speck originale dell' Alto Adige - ricetta

Toast del contadino altoatesino

Un compagno sempre benvenuto dopo escursioni alpine o semplicemente come spuntino: il toast del contadino altoatesino.

Insalata di anguria con feta e Speck Alto Adige - ricetta

Insalata di anguria con feta e Speck Alto Adige IGP

La freschezza fruttata e le note salate, unite allo Speck Alto Adige IGP, trasformano quest’insalata in una leggera delizia estiva.

Tagliere di Speck Alto Adige - ricetta

Tagliere di speck

Il tè sta all’Inghilterra, come il tagliere di Speck sta all’Alto Adige: un ospite sempre benvenuto per il tipico spuntino altoatesino o per la merenda tradizionale.

Speck Alto Adige IGP con rucola e Parmigiano Reggiano - ricetta

Speck con rucola e parmigiano

Un antipasto leggero tutto da gustare: con questo antipasto guadagnerete sicuramente tantissimi punti tra i vostri ospiti!

Crêpes di radicchio con salsa allo Speck Alto Adige IGP - ricetta

Crêpes con salsa allo speck

Finora avete sempre mangiato solo crêpes al cioccolato? È proprio arrivato il momento di provare questa prelibatezza ...

Calzoni allo Speck Alto Adige - ricetta

Calzoni allo Speck Alto Adige IGP

Amate la pizza? Allora provate questa ricetta per i Calzoni con Speck Alto Adige IGP e sperimenterete un’esplosione di sapori!

Insalata di asparagi con carpaccio di Speck Alto Adige - ricetta

Asparagi con speck

Eccovi una ricetta per gli amanti degli asparagi e tutti gli aspiranti tali.