Risotto al radicchio con Speck Alto Adige IGP e casatella - ricetta

Ricetta in cui il mediterraneo si sposa con le alpi:
risotto con Speck Alto Adige

Portata: primo piatto
Stile: moderno
Difficolt: facile
Tempo di preparazione: 30 min.
Una ricetta di: Herbert Hintner

     

Stampa  
  Risotto al radicchio con Speck e casatella



100 g Speck Alto Adige IGP tagliato a cubetti 
150 g riso carnaroli per il risotto 
½ l brodo vegetale 
60 g Parmigiano Reggiano grattugiato 
100 g Radicchio Rosso di Treviso IGP
25 g Casatella Trevigiana DOP 
60 g burro
olio extravergine di oliva 
sale e pepe
200 g Speck Alto Adige IGP tagliato a cubetti 
300 g riso carnaroli per il risotto 
1 l brodo vegetale 
125 g Parmigiano Reggiano grattugiato 
200 g Radicchio Rosso di Treviso IGP
50 g Casatella Trevigiana DOP 
120 g burro
olio extravergine di oliva 
sale e pepe
400 g Speck Alto Adige IGP tagliato a cubetti 
600 g riso carnaroli per il risotto
2 l brodo vegetale 
300 g Parmigiano Reggiano grattugiato 
400 g Radicchio Rosso di Treviso IGP 
100 g Casatella Trevigiana DOP
40 g burro
olio extravergine di oliva 
sale e pepe
 

Preparazione

Mettere il radicchio, il parmigiano e il burro con il sale e mescolarli con l’aiuto di un frullatore fino a formare una crema liscia. In una casseruola tostare il riso con pò di olio di oliva extravergine, coprirlo con brodo vegetale bollente e regolare con sale e pepe. Far cuocere per 15-20 minuti mescolando ripetutamente e aggiungere di tanto in tanto il brodo. A cottura terminata spegnere il fuoco e incorporare al risotto la crema di radicchio, burro e Parmigiano e mantecare. Lasciare raffreddare il risotto prima di impiattare. Rifinire coprendo il risotto con la casatella e lo Speck Alto Adige IGP. Un ricetta gustosa nella quale si sposa la cucina mediterranea con un prodotto delle alpi.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Tortelli di patate con speck e pomodori - ricetta

Tortellini di speck

La specialità della cucina italiana per una volta non dalla busta, ma fatti a mano. Gnam ... che profumino ...

Pancake di zucchine alle erbe aromatiche con Speck Alto Adige - ricetta

Pancake di zucchine alle erbe aromatiche con Speck Alto Adige

Un dessert salato? Questi pancakes con Speck Alto Adige e zucchine vi stupiranno.

Tagliatelle con speck croccante e castagne - ricetta

Tagliatelle Speck Alto Adige IGP croccante e castagne

Un primo piatto profumato e saporito, irresistibile per chi ama il gusto pieno delle castagne, che si sposa in modo armonioso con lo Speck Alto Adige. 

Schiacciata con Speck Alto Adige, brie, uva rossa e salvia croccante - ricetta

Schiacciata con Speck, brie, uva rossa e salvia croccante

Un antipasto che stuzzica l’appetito: la farcitura a base di uva nera, brie, Speck Alto Adige e foglie di salvia rende questa focaccia irresistibile. 

Insalata tiepida di cavolo con Speck originale altoatesino - ricetta

Insalata tiepida di cavolo bianco e speck

Questa insalata di cavolo bianco e Speck è perfetta come piatto di accompagnamento a canederli allo Speck Alto Adige, Gröstl o gulasch. Al posto del cavolo bianco potete anche usare il cavolo rosso.

Risotto con pere e Speck Alto Adige - ricetta

Risotto con pere e Speck Alto Adige

Meglio dolce o salato? Il waffle con Speck Alto Adige IGP è buonissimo sia per il brunch sia come snack per una merenda.

Crème brûlée con salsa di prugne e speck - ricetta

Crème brulée con salsa di prugne e speck Alto Adige IGP

Ecco a voi un piatto assolutamente irresistibile con cui sorprendere i vostri ospiti.

Insalata di funghi gallinacci con Speck Alto Adige IGP - ricetta

Insalata di finferli con speck

Servite questa insalata come antipasto freddo. In alternativa ai finferli, si abbinano perfettamente anche i funghi porcini o gli champignon: buon appetito!

Palline di formaggio con Speck Alto Adige - ricetta

Palline al formaggio e Speck Alto Adige IGP

Questi tondenggianti stuzzichini cremosi e speziati si sciolgono letteralmente in bocca.

Risotto agli asparagi verdi e Speck Alto Adige - ricetta

Risotto agli asparagi verdi e Speck Alto Adige IGP

In questa ricetta, il croccante speck saltato e gli apprezzati ortaggi primaverili danno vita a un connubio perfetto.