Focaccia di farro e segale con cipolla e Speck Alto Adige IGP - ricetta

 

Portata: antipasto
Stile: moderno
Difficoltà: media Focaccia di farro e segale con rosmarino, timo, fleur de sel, cipolla e speck
Tempo di preparazione: 45 min. + 12 ore
Una ricetta di: Stefano Cavada

     

Stampa  
  Focaccia di farro e segale con rosmarino, timo, fleur de sel, cipolla e speck



200 ml di acqua
175 g farina di farro
75 g farina di segale
5 g di sale
1,75 g di lievito di birra secco
½ cucchiaio di olio evo
Per condire
5 fette di Speck Alto Adige IGP
2 cucchiai di olio evo
¼ cipolla rossa
fiocchi di sale q.b.
erbe aromatiche fresche q.b.
400 ml di acqua
350 g farina di farro
150 g farina di segale
10 g di sale
3,5 g di lievito di birra secco
1 cucchiaio di olio evo
Per condire
10 fette di Speck Alto Adige IGP
4 cucchiai di olio evo
cipolla rossa
fiocchi di sale q.b.
erbe aromatiche fresche q.b.
800 ml di acqua
700 g farina di farro
300 g farina di segale
20 g di sale
7 g di lievito di birra secco
2 cucchiai di olio evo
Per condire
20 fette di Speck Alto Adige IGP
8 cucchiai di olio evo
cipolla rossa
fiocchi di sale q.b.
erbe aromatiche fresche q.b.
 

Preparazione

Mescolare insieme le farine con il lievito. Aggiungere l’acqua e l’olio evo e impastare in una ciotola con l’aiuto di un mestolo. Aggiungere il sale e continuare a impastare. Riporre in una ciotola o contenitore capiente coperto in frigorifero per almeno 12 ore. Preparare un trito di erbette aromatiche e mescolarle all’olio evo. Togliere l’impasto dalla ciotola e stenderlo su una teglia rivestita con carta da forno. Cospargere con l’olio evo, la cipolla, i fiocchi di sale, il timo e il rosmarino. Infornare a 180 °C statico (160 °C ventilato) per 35 minuti. Appena sfornato aggiungere le fette di Speck Alto Adige IGP.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Lasagne alla zucca con speck e crema di noci - ricetta

Spätzle con Speck Alto Adige IGP e salsa al formaggi

La dolcezza della zucca accompagnata dal gustoso Speck Alto Adige IGP per una lasagna davvero unica.

 

Tacos di tramezzino farciti con Speck Alto Adige, insalata e salsa tartara - ricetta

Fette di pane tostato farcite con lattuga, speck e salsa cremosa alle erbe, disposte su un piatto bianco con una ciotolina di salsa accanto.

Tacos croccanti e veloci da preparare con Speck Alto Adige IGP dal gusto intenso e salsa tartara.

Salmone con melone e Speck Alto Adige - ricetta

Salmone con melone e speck

Spezie alpine e leggerezza mediterranea insieme in un unico piatto. Lo Speck Alto Adige IGP come non lo avete mai mangiato.

Ramen con Speck Alto Adige croccante, uova e pollo - Ricetta

Ramen con Sspeck croccante, uova dal cuore morbido e pollo

La cucina giapponese incontra lo Speck Alto Adige. Due mondi gastronomici opposti si uniscono con uova e carne di pollo.

Tagliatelle con Speck originale dell'Alto Adige - ricetta

Tagliatelle con speck

Godersi la pasta come se foste al ristorante? Niente di più semplice, direttamente a casa vostra!

Insalata di asparagi con carpaccio di Speck Alto Adige - ricetta

Asparagi con speck

Eccovi una ricetta con Speck Alto Adige IGP per gli amanti degli asparagi e tutti gli aspiranti tali.

Maccheroni con Speck Alto Adige, pomodorini e zucchine - ricetta

Maccheroni con speck, pomodorini colorati e zucchine

La bella Italia nel piatto: colorati pomodorini, zucchine e Speck Alto Adige. Un piatto leggero per tutti i giorni.

Waffle sandwich con Speck Alto Adige e crema alle erbe - ricetta

Waffle sandwich con Speck Alto Adige e crema alle erbe

Meglio dolce o salato? Il waffle con Speck Alto Adige IGP è buonissimo sia per il brunch sia come snack per una merenda.

Insalata di fichi con Speck Alto Adige e formaggio - ricetta

Insalata di fichi con speck, formaggio a pasta dura e glassa di aceto bal-samico

I fichi incontrano lo Speck – gli aromi della frutta e il sapore speziato dello Speck Alto Adige danno vita a un’insalata speciale. 

Schiacciata con Speck Alto Adige, brie, uva rossa e salvia croccante - ricetta

Schiacciata con Speck, brie, uva rossa e salvia croccante

Un antipasto che stuzzica l’appetito: la farcitura a base di uva nera, brie, Speck Alto Adige e foglie di salvia rende questa focaccia irresistibile.