Petto di pollo ripieno e avvolto in speck

Raffinato con Speck Alto Adige IGP

Portata: secondo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: media 
Tempo di preparazione: 50 min.
Una ricetta di: Stefano Cavada

     

Stampa  
  Petto di pollo ripieno e avvolto in Speck Alto Adige IGP



2 petti di pollo
75 g formaggio fresco spalmabile
25 g parmigiano grattugiato
1/2 cucchiaio di senape di Digione
erba cipollina tritata
10 fette di Speck Alto Adige IGP
qualche rametto di rosmarino

4 petti di pollo
150 g formaggio fresco spalmabile
50 g parmigiano grattugiato
1 cucchiaio di senape di Digione
erba cipollina tritata
20 fette di Speck Alto Adige IGP
qualche rametto di rosmarino

8 petti di pollo
300 g formaggio fresco spalmabile
100 g parmigiano grattugiato
2 cucchiai di senape di Digione
erba cipollina tritata
40 fette di Speck Alto Adige IGP
qualche rametto di rosmarino

 

Preparazione

Creare una tasca praticando un’incisione con l’aiuto di un coltello sul fianco di ogni petto di pollo. In una ciotola mescolare insieme il formaggio fresco spalmabile, il parmigiano grattugiato, la senape e un po’ di erba cipollina tritata.

Dividere il ripieno fra i petti di pollo, farcendo le tasche create precedentemente.

Adagiare cinque fette di Speck Alto Adige IGP una a fianco all’altra per la lunghezza su un tagliere. Adagiare il petto di pollo farcito al centro del letto di Speck Alto Adige IGP appena creato e avvolgerlo ripiegando le fette in modo che il ripieno rimanga ben sigillato all’interno.

Adagiare i petti di pollo in una pirofila, cospargere con qualche rametto di rosmarino e cuocere in forno preriscaldato a 200°C statico/180°C ventilato per 25-30 minuti.

Servire i petti di pollo con un po’ di insalata mista.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Risotto al radicchio con Speck Alto Adige IGP e casatella

Risotto al radicchio con speck

Cucina mediterranea e alpina unite in un’unica ricetta: un risotto un po’ diverso dal solito!

Grissini intrecciati con farina di farro e di noci e Speck Alto Adige

Grissini intrecciati con farina di farro e di noci e Speck Alto Adige

I classici grissini rivisitati: lasciatevi conquistare da queste trecce di grissini con noci e Speck Alto Adige .

Strauben altoatesini con polvere di Speck Alto Adige

Strauben altoatesini

Lo speck si abbina anche a questa specialità della cucina altoatesina

Gelato con Speck Alto Adige e sciroppo d’acero

Gelato con Speck Alto Adige IGP e sciroppo d’acero

Non deve essere sempre e solo cioccolato. Questo gusto un po’ inconsueto può essere preparato in un batter d’occhio e senza macchina per il gelato.

Cheesecake monoporzione con taralli, ricotta salata e Speck Alto Adige

Cheesecake monoporzione con frollini salati al parmigiano, ricotta salata e Speck Alto Adige IGP

Base di taralli, crema di formaggio alla rucola e Speck Alto Adige IGP: ecco a voi una delizia a tre strati.

 

Fonduta di formaggio con Speck Alto Adige

Polenta con speck

Una volta che avete provata questa ricetta, non potrete più fare a meno dello Speck Alto Adige IGP.

Insalata di anguria con feta e Speck Alto Adige

Insalata di anguria con feta e Speck Alto Adige IGP

La freschezza fruttata e le note salate, unite allo Speck Alto Adige IGP, trasformano quest’insalata in una leggera delizia estiva.

Petto di pollo ripieno e avvolto in speck

Gefüllte Hühnerbrust im Mantel aus Südtiroler Speck g.g.A.

Uno sfizioso secondo piatto dal successo assicurato. Petto di pollo avvolto in manto di Speck Alto Adige IGP con cuore di formaggio spalmabile.

Ricetta grostl tirolese con speck e filetto di manzo

Herrengröstl con speck

Il sapore speziato dello Speck Alto Adige conferisce a questo piatto a base di manzo e patate una nota particolare.

Pasta di spinaci con pancetta altoatesina, salmerino e porro

Pasta di spinaci con pancetta

Spinaci un po’ diversi dal solito. Provate questa nostra gustosa ricetta salutare a base di pasta con pancetta altoatesina e filetto di salmerino.