MENU
2 petti di pollo 75 g formaggio fresco spalmabile 25 g parmigiano grattugiato 1/2 cucchiaio di senape di Digione erba cipollina tritata 10 fette di Speck Alto Adige IGP qualche rametto di rosmarino
4 petti di pollo 150 g formaggio fresco spalmabile 50 g parmigiano grattugiato 1 cucchiaio di senape di Digione erba cipollina tritata 20 fette di Speck Alto Adige IGP qualche rametto di rosmarino
8 petti di pollo 300 g formaggio fresco spalmabile 100 g parmigiano grattugiato 2 cucchiai di senape di Digione erba cipollina tritata 40 fette di Speck Alto Adige IGP qualche rametto di rosmarino
Preparazione
Creare una tasca praticando un’incisione con l’aiuto di un coltello sul fianco di ogni petto di pollo. In una ciotola mescolare insieme il formaggio fresco spalmabile, il parmigiano grattugiato, la senape e un po’ di erba cipollina tritata.
Dividere il ripieno fra i petti di pollo, farcendo le tasche create precedentemente.
Adagiare cinque fette di Speck Alto Adige IGP una a fianco all’altra per la lunghezza su un tagliere. Adagiare il petto di pollo farcito al centro del letto di Speck Alto Adige IGP appena creato e avvolgerlo ripiegando le fette in modo che il ripieno rimanga ben sigillato all’interno.
Adagiare i petti di pollo in una pirofila, cospargere con qualche rametto di rosmarino e cuocere in forno preriscaldato a 200°C statico/180°C ventilato per 25-30 minuti.
Servire i petti di pollo con un po’ di insalata mista.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Meglio dolce o salato? Il waffle con Speck Alto Adige IGP è buonissimo sia per il brunch sia come snack per una merenda.
Irresistibilmente croccante, questo piatto stuzzicherà l'appetito di tutta la famiglia.
I tradizionali gnocchetti si accompagnano alla perfezione con lo Speck Alto Adige IGP e il formaggio. E il rosmarino dà quel tocco di profumo in più.
La ricetta ideale per chi vorrebbe concedersi un brunch speciale.
Uno snack sfizioso, che abbina al sapore unico dello Speck Alto Adige IGP la freschezza della mozzarella.
La cucina casalinga reinterpretata: cavolo con Speck Alto Adige croccante e prezzemolo fresco danno vita ad un piatto che si ricorderà a lungo.
Bocconcini raffinati, ideali come stuzzichini scenografici per l’aperitivo o come secondo piatto semplice ed equilibrato.
Questi tondenggianti stuzzichini cremosi e speziati si sciolgono letteralmente in bocca.
Godersi la pasta come se foste al ristorante? Niente di più semplice, direttamente a casa vostra!
La bella Italia nel piatto: colorati pomodorini, zucchine e Speck Alto Adige. Un piatto leggero per tutti i giorni.