MENU
320 g Speck Alto Adige IGP affettato sottilmente qualche manciata di rucola fresca scaglie di grana padano aceto balsamico
Per la sfoglia di segale 210 ml acqua 60 ml olio extravergine d’oliva 30 g farina di segale
Preparazione
Unire l’acqua, l’olio e la farina di segale in un contenitore ed emulsionare con un frullatore a immersione fino a ottenere una pastella liscia. Scaldare una padella antiaderente sul fuoco, versare un mestolo di pastella e cuocere a fuoco medio-alto finché si sarà formata una cialda che si dovrà staccare da sola dalla padella. Girarla ed ultimare la cottura finché risulterà ben croccante. Rimuovere la cialda e lasciala raffreddare su una gratella.
Disporre lo Speck Alto Adige IGP su un piatto, cospargere con la rucola e le sfoglie di grana. Condire con un filo di aceto balsamico e servire con le cialde alla segale.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Avocado, carne di pollo e quinoa creano l’apporto energetico ideale e il pasto perfetto per sportivi e appassionati di fitness.
Dall'incontro insolito tra Speck Alto Adige e merluzzo nasce un piatto saporito e facile da preparare.
Hummus alla zucca, Speck Alto Adige e crostini per un antipasto da intenditori.
Un antipasto che stuzzica l’appetito: la farcitura a base di uva nera, brie, Speck Alto Adige e foglie di salvia rende questa focaccia irresistibile.
Eccovi una ricetta per gli amanti degli asparagi e tutti gli aspiranti tali.
Per gli amanti della pasta: la croccantezza del crumble, gli aromi speziati dello Speck Alto Adige e la freschezza del melograno vi conquisteranno.
Le spezie dello Speck Alto Adige si uniscono all’acidità delle mele e all’insalata fresca creando una sinfonia per i sensi.
Un classico rivisitato: queste patate Hasselback sono un vero spettacolo per gli occhi e per il palato.
Fichi su un carpaccio? In questa moderna interpretazione di un grande classico italiano, tutti gli ingredienti si sposano alla perfezione.
Con questa ricetta prenderete tutti gli amanti della pasta per la gola: gli gnocchetti italiani si abbinano perfettamente con lo Speck Alto Adige e il formaggio di montagna.