MENU
60 ml di panna acida 45 g di Speck Alto Adige IGP 20 g di burro 4 patate medie erba cipollina q.b. sale e pepe q.b.
120 ml di panna acida 90 g di Speck Alto Adige IGP 40 g di burro 8 patate medie erba cipollina q.b. sale e pepe q.b.
240 ml di panna acida 180 g di Speck Alto Adige IGP 80 g di burro 16 patate medie erba cipollina q.b. sale e pepe q.b.
Preparazione
Preriscaldare il forno a 200 °C statico (180 °C ventilato). Affiancare alle patate i manici di due coltelli per creare uno spessore e tagliare lungo la lunghezza fette a fisarmonica spesse 1 mm, avendo cura di non tagliare del tutto le patate (i manici servono proprio come precauzione). Fondere il burro e spennellarlo con cura fra una fetta e l’altra delle patate. Aggiungere un pizzico di sale e infornare per 50-60 minuti. Nel frattempo rosolare lo Speck Alto Adige IGP con un filo d’olio evo. Appena sfornate le patate aggiungere un cucchiaio di panna acida, un po’ di erba cipollina tritata e i cubetti di Speck Alto Adige IGP.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Base di taralli, crema di formaggio alla rucola e Speck Alto Adige IGP: ecco a voi una delizia a tre strati.
Un antipasto leggero tutto da gustare: con questo antipasto guadagnerete sicuramente tantissimi punti tra i vostri ospiti!
L’Alto Adige nel piatto! Che ne dite oggi di provare il tradizionale piatto di rösti di patate allo Speck Alto Adige? Da qui si accede alla ricetta ...
Quando lo Speck Alto Adige incontra le patate e viceversa. Un duo, un abbinamento perfetto. Si vede e si sente.
Non deve essere sempre e solo cioccolato. Questo gusto un po’ inconsueto può essere preparato in un batter d’occhio e senza macchina per il gelato.
I fichi incontrano lo Speck – gli aromi della frutta e il sapore speziato dello Speck Alto Adige danno vita a un’insalata speciale.
Siete alla ricerca di un piatto speciale e raffinato? Che ne dite della nostra ricetta con capesante arrosto con schiuma di Speck Alto Adige?
Dall'incontro insolito tra Speck Alto Adige e merluzzo nasce un piatto saporito e facile da preparare.
Un tuffo nei freschi sapori estivi con questa ricetta semplice ma gustosa che si prepara in pochi passi.
Viva la pasta! Questa ricetta con carne macinata, speck e funghi aggiunge varietà al tuo piatto di pasta.