Salmone con melone e Speck Alto Adige IGP

Mare e monti in un unico piatto

Portata: secondo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: media
Tempo di preparazione: 45 min.
Una ricetta di: Consorzio Tutela Speck Alto Adige

     

Stampa  
  Salmone mi-cuit con tapioka di melone mantovano e Speck croccante



Ingredienti per la salamoia:
1600 ml acqua minerale naturale 
40 g zucchero a velo 
40 g zucchero bianco 
160 g sale fino
250 g di Speck Alto Adige IGP tagliato a listarelle 
400 g baffa di salmone, spinata e privata della pelle
Ingredienti per la tapioca:
200 g Melone Mantovano IGP
200 g tapioca
20 g zucchero a velo
Ingredienti per la salamoia:
3200 ml acqua minerale naturale 
40 g zucchero a velo 
80 g zucchero bianco 
160 g sale fino
500 g di Speck Alto Adige IGP tagliato a listarelle 
800 g baffa di salmone, spinata e privata della pelle
Ingredienti per la tapioca:
400 g Melone Mantovano IGP
400 g tapioca 
40 g zucchero a velo
Ingredienti per la salamoia:
6400 ml acqua minerale naturale 
40 g zucchero a velo 
160 g zucchero bianco 
160 g sale fino 
1000 g di Speck Alto Adige IGP tagliato a listarelle 
1600 g baffa di salmone, spinata e privata della pelle
Ingredienti per la tapioca:
800 g Melone Mantovano IGP
800 g tapioca 
80 g zucchero a velo
 

Preparazione

Per la salamoia mescolare acqua, zucchero e sale in un recipiente e mettere in ammollo il salmone per 45 minuti. Togliere il salmone dalla salamoia, asciugarlo con un panno e metterlo sottovuoto con un filo d’olio. Cuocere il salmone a bagnomaria a 40° per 60 minuti. Togliere il salmone dalla busta e farlo raffreddare per 2 ore in acqua e ghiaccio. Per la tapioca far bollire la tapioca in una pentola grande con tanta acqua per 30 minuti. Poi scolarla e lasciarla raffreddare. Mondare il melone, frullarlo nel mixer e aggiungere lo zucchero a velo. Aggiungere il tutto alla tapioca e far riposare per 20 minuti. Rosolare in olio lo Speck Alto Adige IGP tagliato a striscioline fini e impiattare il salmone, la tapioca e lo Speck Alto Adige IGP a piacere. Ricetta di Manuel Astuto, Parkhotel Laurin.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Carbonara con Speck Alto Adige

Carbonara altoatesina

Amanti della pasta, sull’attenti: con questa carbonara altoatesina non si sbaglia mai.

Pasta alla pastora con Speck Alto Adige - ricetta

Strauben altoatesini

Viva la pasta! Questa ricetta con carne macinata, speck e funghi aggiunge varietà al tuo piatto di pasta.

Involtini di merluzzo e Speck Alto Adige con verdure al forno

Involtini di merluzzo e Speck Alto Adige con verdure al forno

La leggerezza mediterranea incontra i sapori alpini: questa semplice pietanza a base di pesce si mangia anche con gli occhi!

Speck Alto Adige, rucola e grana con cialda di segale

Speck Alto Adige IGP, rucola e grana con cialda di segale

Vi avanza un po’ di rucola? Perfetto! Con questa ricetta potrete preparare in poco tempo una prelibatezza da portare in tavola.

Insalata di rucola, mela Granny Smith, Speck Alto Adige IGP

Insalata di rucola, mela granny smith, speck e parmigiano reggiano

Le spezie dello Speck Alto Adige si uniscono all’acidità delle mele e all’insalata fresca creando una sinfonia per i sensi.

Ricetta risotto ai porri e Speck Alto Adige IGP

Risotto ai porri e speck

Una ricetta altoatesina: la cucina italiana si unisce abilmente alla tradizione tedesca. Scoprite qui la ricetta per il risotto ai porri!

Crêpes di radicchio con salsa allo Speck Alto Adige IGP

Crêpes con salsa allo speck

Finora avete sempre mangiato solo crêpes al cioccolato? È proprio arrivato il momento di provare questa prelibatezza ...

Orzotto con speck, mele e formaggio

Risotto d'orzo con speck, mele e formaggio

Così semplice, così delizioso: con mele, Speck Alto Adige e formaggio date un po’ di brio al vostro risotto, con un certo non so che.

Risotto al radicchio con Speck Alto Adige IGP e casatella

Risotto al radicchio con speck

Cucina mediterranea e alpina unite in un’unica ricetta: un risotto un po’ diverso dal solito!

Sandwich con Speck Alto Adige, tacchino, lattuga e pomodoro

Open SLT con Speck, tacchino, lattuga e pomodoro

La cucina alpina incontra la leggerezza mediterranea – una pietanza armoniosa con verdure fresche, tacchino e Speck Alto Adige.