Spaghettoni agli spinaci, Speck Alto Adige e melograno - ricetta

 

Portata: primo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: media Open SLT mit Südtiroler Speck g.g.A., Truthahn, Kopfsalat und Tomaten
Tempo di preparazione: 30 min.
Una ricetta di: Stefano Cavada

     

Stampa  
  Spaghettoni agli spinaci, crumble di noci, speck e melograno



200 g di spaghettoni
125 g di spinaci freschi
60 g di Speck Alto Adige IGP tagliato a cubetti
¼ melograno
olio evo
Per il crumble
42,5 g di farina integrale
25 g di noci tritate
22,5 g di burro a cubetti
½ pizzico di sale

400 g di spaghettoni
250 g di spinaci freschi
120 g di Speck Alto Adige IGP tagliato a cubetti
½ melograno
olio evo
Per il crumble
85 g di farina integrale
50 g di noci tritate
45 g di burro a cubetti
1 pizzico di sale

800 g di spaghettoni
500 g di spinaci freschi
240 g di Speck Alto Adige IGP tagliato a cubetti
1 melograno
olio evo
Per il crumble
170 g di farina integrale
100 g di noci tritate
90 g di burro a cubetti
2 pizzici di sale

 

Preparazione

Preriscaldare il forno a 180 °C statico (160 °C ventilato). Preparare il crumble impastando con la punta delle dita farina, burro, sale e noci. Sbriciolare l’impasto su una teglia e infornare per 12 minuti. In una padella saltare con un filo d’olio evo gli spinaci e lo Speck Alto Adige IGP. Cuocere gli spaghettoni in abbondante acqua salata. Saltare la pasta nella padella con i chicchi di melograno. Servire e cospargere con il crumble di noci.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Involtini di merluzzo e Speck Alto Adige con verdure al forno - ricetta

Involtini di merluzzo e Speck Alto Adige con verdure al forno

La leggerezza mediterranea incontra i sapori alpini: questa semplice pietanza con Speck Alto Adige IGP a base di pesce si mangia anche con gli occhi.

Toast del contadino con Speck originale dell' Alto Adige - ricetta

Toast del contadino altoatesino

Un compagno sempre benvenuto dopo escursioni alpine o semplicemente come spuntino: il toast del contadino altoatesino.

Cheesecake con Speck Alto Adige e Schüttelbrot - ricetta

Cheesecake con Speck Alto Adige IGP e Schüttelbrot

Impossibile resistere! Questa reinterpretazione creativa della cheesecake è allo stesso tempo croccante, cremosa e speziata.

Tagliere di Speck Alto Adige - ricetta

Tagliere di speck

Il tè sta all’Inghilterra, come il tagliere di Speck sta all’Alto Adige: un ospite sempre benvenuto per il tipico spuntino altoatesino o per la merenda tradizionale.

Insalata di rucola, mela Granny Smith, Speck Alto Adige - ricetta

Insalata di rucola, mela granny smith, speck e parmigiano reggiano

Le spezie dello Speck Alto Adige IGP si uniscono all’acidità delle mele e all’insalata fresca creando una sinfonia per i sensi.

Sfogliatine con asparagi e Speck Alto Adige - ricetta

Sfogliatine con asparagi e Speck Alto Adige IGP

Friabile pasta sfoglia che racchiude un cuore di formaggio cremoso, asparagi e speck Alto Adige IGP. Cosa volere di più?

Biscotti al cioccolato con caramello allo Speck Alto Adige - ricetta

Biscotti al cioccolato con caramello allo speck

Il dolce perfetto per la tua cena di Natale con Speck Alto Adige IGP.

Ravioli allo Speck Alto Adige ripieni di formaggio - ricetta

Ravioli allo speck con formaggio fresco

Siete ancora alla ricerca di un antipasto che sia leggero ma anche saporito per le vostre serate estive?

Gnochetti in brodo altoatesini con Speck Alto Adige - ricetta

Gnocchetti allo speck in brodo

Una ricetta preparate secondo la tradizione altoatesina: gnocchi con Speck Alto Adige IGP in brodo di carne. L’antipasto perfetto per grandi e piccini.

Gamberoni Arrosto con Speck Alto Adige e Roveja - ricetta

Gamberoni Arrosto con Speck Alto Adige e Roveja

Un piatto raffinato che unisce armoniosamente gamberoni, Speck Alto Adige IGP e roveja.