MENU
200 g di spaghettoni 125 g di spinaci freschi 60 g di Speck Alto Adige IGP tagliato a cubetti ¼ melograno olio evo Per il crumble 42,5 g di farina integrale 25 g di noci tritate 22,5 g di burro a cubetti ½ pizzico di sale
400 g di spaghettoni 250 g di spinaci freschi 120 g di Speck Alto Adige IGP tagliato a cubetti ½ melograno olio evo Per il crumble 85 g di farina integrale 50 g di noci tritate 45 g di burro a cubetti 1 pizzico di sale
800 g di spaghettoni 500 g di spinaci freschi 240 g di Speck Alto Adige IGP tagliato a cubetti 1 melograno olio evo Per il crumble 170 g di farina integrale 100 g di noci tritate 90 g di burro a cubetti 2 pizzici di sale
Preparazione
Preriscaldare il forno a 180 °C statico (160 °C ventilato). Preparare il crumble impastando con la punta delle dita farina, burro, sale e noci. Sbriciolare l’impasto su una teglia e infornare per 12 minuti. In una padella saltare con un filo d’olio evo gli spinaci e lo Speck Alto Adige IGP. Cuocere gli spaghettoni in abbondante acqua salata. Saltare la pasta nella padella con i chicchi di melograno. Servire e cospargere con il crumble di noci.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Un panino che unisce in sé i sapori tipici dell’Alto Adige e la cremosità della robiola, per un’esperienza gustativa davvero unica.
I classici grissini rivisitati: lasciatevi conquistare da queste trecce di grissini con noci e Speck Alto Adige .
Meglio dolce o salato? Il waffle con Speck Alto Adige IGP è buonissimo sia per il brunch sia come snack per una merenda.
Irresistibilmente croccante, questo piatto stuzzicherà l'appetito di tutta la famiglia.
In questa ricetta, il croccante speck saltato e gli apprezzati ortaggi primaverili danno vita a un connubio perfetto.
Ravioli ripieni, Speck Alto Adige rosolato, insalata fresca: un antipasto gustoso che fa da intermezzo!
Le spezie dello Speck Alto Adige si uniscono all’acidità delle mele e all’insalata fresca creando una sinfonia per i sensi.
Hummus alla zucca, Speck Alto Adige e crostini per un antipasto da intenditori.
Se amate i sapori forti, dovete provare almeno una volta la “Quiche Lorraine” altoatesina.
Molto più di una semplice ricetta a base di pasta: invece della solita salsa al pomodoro, perché non provare una crema al pane di segale croccante?