Spaghettoni agli spinaci, Speck Alto Adige IGP e melograno

 

Portata: primo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: media Open SLT mit Südtiroler Speck g.g.A., Truthahn, Kopfsalat und Tomaten
Tempo di preparazione: 30 min.
Una ricetta di: Stefano Cavada

     

Stampa  
  Spaghettoni agli spinaci, crumble di noci, speck e melograno



200 g di spaghettoni
125 g di spinaci freschi
60 g di Speck Alto Adige IGP tagliato a cubetti
¼ melograno
olio evo
Per il crumble
42,5 g di farina integrale
25 g di noci tritate
22,5 g di burro a cubetti
½ pizzico di sale

400 g di spaghettoni
250 g di spinaci freschi
120 g di Speck Alto Adige IGP tagliato a cubetti
½ melograno
olio evo
Per il crumble
85 g di farina integrale
50 g di noci tritate
45 g di burro a cubetti
1 pizzico di sale

800 g di spaghettoni
500 g di spinaci freschi
240 g di Speck Alto Adige IGP tagliato a cubetti
1 melograno
olio evo
Per il crumble
170 g di farina integrale
100 g di noci tritate
90 g di burro a cubetti
2 pizzici di sale

 

Preparazione

Preriscaldare il forno a 180 °C statico (160 °C ventilato). Preparare il crumble impastando con la punta delle dita farina, burro, sale e noci. Sbriciolare l’impasto su una teglia e infornare per 12 minuti. In una padella saltare con un filo d’olio evo gli spinaci e lo Speck Alto Adige IGP. Cuocere gli spaghettoni in abbondante acqua salata. Saltare la pasta nella padella con i chicchi di melograno. Servire e cospargere con il crumble di noci.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Lasagnette gratinate allo Speck Alto Adige e radicchio IGP

Lasagnette gratinate allo speck e radicchio

Il radicchio non è solo sano, ma accompagnato al vero Speck Alto Adige è un’autentica esperienza culinaria!

Chutney di pere, uva e Speck Alto Adige: una merenda davvero speciale

Chutney di pere, uva e Speck Alto Adige IGP: una merenda davvero speciale

Con questo delizioso chutney di pere e uva il vostro spuntino si trasformerà in un momento davvero speciale.

Crêpes di radicchio con salsa allo Speck Alto Adige IGP

Crêpes con salsa allo speck

Finora avete sempre mangiato solo crêpes al cioccolato? È proprio arrivato il momento di provare questa prelibatezza ...

Galette di barbabietole con cipolle glassate, uva, formaggio di capra e speck Alto Adige

Galette di barbabietole con cipolle glassate, uva, formaggio di capra e speck Alto Adige IGP

Un’esplosione di gusto e di colori!

 

Schiacciata con Speck Alto Adige, brie, uva rossa e salvia croccante

Schiacciata con Speck, brie, uva rossa e salvia croccante

Un antipasto che stuzzica l’appetito: la farcitura a base di uva nera, brie, Speck Alto Adige e foglie di salvia rende questa focaccia irresistibile. 

Filetto di salmerino arrosto in mantello di Speck Alto Adige

Filetto di salmerino con manto di speck

Il filetto di salmerino può essere servito in diversi modi, ma l’avete mai provato avvolto in un manto di Speck Alto Adige?

Calzoni allo Speck Alto Adige

Calzoni allo Speck Alto Adige IGP

Amate la pizza? Allora provate questa ricetta per i Calzoni con Speck Alto Adige IGP e sperimenterete un’esplosione di sapori!

Pasta ai porri con Speck Alto Adige IGP e pomodori stufati

Pasta ai porri con speck

Pasta fresca fatta in casa con purè di porri, arricchita con Speck Alto Adige e pomodori al forno: che ve ne pare?

Crostini con hummus di piselli e Speck Alto Adige

Crostini con hummus di piselli e Speck Alto Adige IGP

Un classico della cucina orientale si presenta in una nuova veste: date al vostro antipasto più colore e sapore aggiungendo piselli verdi e Speck Alto Adige IGP.

Risotto agli asparagi verdi e Speck Alto Adige

Risotto agli asparagi verdi e Speck Alto Adige IGP

In questa ricetta, il croccante speck saltato e gli apprezzati ortaggi primaverili danno vita a un connubio perfetto.