MENU
Ingredienti
Preparazione
Per le verdure
Per preparare gli involtini di merluzzo e Speck Alto Adige IGP con verdure al forno, preriscaldate il forno a 200 gradi (ventilato). Lavate le zucchine e i pomodorini. Spuntate le zucchine e tagliatele a cubetti di ca. 1,5 x 1,5 cm, tagliate a metà i pomodorini e anche l’aglio. Affettate le cipolle di tropea (fette spesse ca. 7 mm). Mettete zucchine, pomodorini e cipolle in una pirofila o direttamente su una teglia foderata con carta da forno, salate, pepate, aggiungete l’olio extravergine di oliva e mescolate il tutto. Aggiungete l’aglio tagliato a metà e infornate a 200 gradi per 10 minuti.
Per gli involtini di merluzzo e Speck Alto Adige IGP
Tagliate il merluzzo in 8 pezzi (4 se preparate la ricetta per 2 persone e 16 se la preparate per 8 persone). Stendete una fetta di Speck Alto Adige IGP su un tagliere o sulla spianatoia, adagiate un pezzo di merluzzo su un’estremità, salate e adagiateci una foglia di salvia e un rametto di rosmarino. Arrotolate per avvolgere interamente il merluzzo all’interno dello Speck Alto Adige IGP. Procedete allo stesso modo fino a esaurimento ingredienti.
Ultimazione
Trascorsi i primi 10 minuti di cottura delle verdure, togliete la pirofila/teglia dal forno, aggiungete le olive taggiasche e i capperi e mescolate bene il tutto. Quindi adagiateci gli involtini di merluzzo e Speck Alto Adige IGP. Infornate nuovamente per 12-15 minuti, fino a cottura ultimata del merluzzo. Sfornate e servite subito.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Un classico della cucina italiana, rivisitato: risotto nero, merluzzo e chips di cotenna creano insieme un’esperienza culinaria del tutto nuova.
Amate la pizza? Allora provate questa ricetta per i Calzoni con Speck Alto Adige IGP e sperimenterete un’esplosione di sapori!
Queste girelle di pasta lievitata ripiene di Speck Alto Adige IGP e mozzarella sono uno stuzzichino appetitoso, il fingerfood ideale per un piacevole aperitivo.
Sapete che il nome carpaccio viene da un pittore veneziano? E che abbinato con Speck Alto Adige e funghi porcini è particolarmente gustoso?
Un dessert salato? Questi pancakes con Speck Alto Adige e zucchine vi stupiranno.
La ricetta ideale per chi vorrebbe concedersi un brunch speciale.
Ravioli indiani ripieni di Speck Alto Adige IGP: questa ricetta combina sapori tradizionali ed esotici per creare nuove sfumature di gusto.
Quando lo Speck Alto Adige IGP incontra le patate e viceversa. Un duo, un abbinamento perfetto. Si vede e si sente.
Il sapore delicato della mozzarella italiana e il sapore speziato dello Speck Alto Adige: una coppia perfetta che si abbina senza esitazione ...
Un hamburger raffinato, impreziosito con speck Alto Adige IGP, radicchio e scaglie di grana.