MENU
Preparazione
Per le chips di cotenna tagliare le cotenne in 12 triangolini con un coltello affilato. Riscaldare l’olio in una pentola e friggervi le cotenne. Con una schiumarola sollevare delicatamente i triangolini di cotenna dall’olio e adagiarli sulla carta da cucina per eliminare il grasso. Cospargere di sciroppo di punte di abete e passare 5 minuti nel forno preriscaldato a 180° (ventilato). Mettere da parte le chips di cotenna caramellate. Per il risotto riscaldare in una pentola l’olio di oliva. Tagliare a tocchetti le cipolle e l’aglio e farli dorare. Aggiungere il riso Venere e fare rosolare per 2 minuti. Bagnare col vino bianco e fare evaporare mescolando continuamente. Aggiungere a poco a poco il brodo, in modo che il riso resti sempre coperto. Cuocere il riso continuando a mescolare finché non diventa cremoso. Aggiungere sale e pepe e mescolare il burro e il parmigiano. Salare e pepare il merluzzo. Rivestire morbidamente i filetti di merluzzo con le fettine di Speck Alto Adige IGP e rosolare per circa mezzo minuto per parte in una padella calda antiaderente. Schiacciare gli spicchi d’aglio e aggiungerli al pesce insieme al burro e al timo. Bagnare i filetti di pesce più volte con il burro fuso e finire di cuocere a fuoco medio per 1/2-1 minuto per parte. Versare il risotto in un piatto, adagiarvi sopra i filetti di merluzzo e guarnire con il crescione e i germogli di cipolla. Spennellare un pò di sciroppo di punte di abete a lato del piatto e disporvi sopra le chips di cotenna.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
La conoscete già? La nostra alternativa fruttata alla griglia e il nostro consiglio per le calde giornate estive.
Una volta che avete provata questa ricetta, non potrete più fare a meno dello Speck Alto Adige IGP.
Ravioli ripieni, Speck Alto Adige rosolato, insalata fresca: un antipasto gustoso che fa da intermezzo!
Non lasciatevi sfuggire una delle ricette più amate, con gnocchi di patate e Speck Alto Adige.
La specialità della cucina italiana per una volta non dalla busta, ma fatti a mano. Gnam ... che profumino ...
Finora avete sempre mangiato solo crêpes al cioccolato? È proprio arrivato il momento di provare questa prelibatezza ...
Molto più di una semplice ricetta a base di pasta: invece della solita salsa al pomodoro, perché non provare una crema al pane di segale croccante?
Ecco a voi un piatto assolutamente irresistibile con cui sorprendere i vostri ospiti.
Così semplice, così delizioso: con mele, Speck Alto Adige e formaggio date un po’ di brio al vostro risotto, con un certo non so che.
Le spezie dello Speck Alto Adige si uniscono all’acidità delle mele e all’insalata fresca creando una sinfonia per i sensi.