Risotto con merluzzo e Speck Alto Adige - ricetta

Un classico italiano, rivisitato

Portata: primo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: media
Tempo di preparazione: 45 min.
Una ricetta di: Foodblogger

     

Stampa  
  Risotto mit Kabeljau und Speck



Per le chips di cotenna:
cotenna dello Speck Alto Adige IGP
250 ml di olio di girasole 
½ cucchiaio di sciroppo di punte di abete
Per il risotto:
un pò di olio d’oliva 
1 scalogno 
½ spicchio d’aglio
200 g di riso Venere (riso nero) 
1½ cucchiai di riso per risotti (es. Carnaroli o Arborio) 
¼ bicchiere di vino bianco
750 ml di brodo di pesce
2 cucchiai di burro 
30 g di parmigiano grattugiato 
sale e pepe appena macinato
Per il pesce:
2 filetti di sogliola (da 150 g ciascuno) 
sale e pepe
2 fette di Speck Alto Adige IGP, tagliate fine 
½ spicchio d’aglio 
1 cucchiaio di burro 
½ rametto di timo 
Altri ingredienti:
crescione alla rapa rossa 
germogli di cipolla 
sciroppo di punte di abete
Per le chips di cotenna:
cotenna dello Speck Alto Adige IGP
500 ml di olio di girasole 
1 cucchiaio di sciroppo di punte di abete
Per il risotto:
un pò di olio d’oliva
2 scalogni 
1 spicchio d’aglio 
400 g di riso Venere (riso nero) 
3 cucchiai di riso per risotti (es. Carnaroli o Arborio) 
½ bicchiere di vino bianco 
1½ l di brodo di pesce 
4 cucchiai di burro 
60 g di parmigiano grattugiato 
sale e pepe appena macinato
Per il pesce:
4 filetti di sogliola (da 150 g ciascuno) 
sale e pepe 
4 fette di Speck Alto Adige IGP, tagliate fine 
1 spicchio d’aglio
2 cucchiai di burro 
1 rametto di timo
Altri ingredienti:
crescione alla rapa rossa
germogli di cipolla
sciroppo di punte di abete
Per le chips di cotenna:
cotenna dello Speck Alto Adige IGP 
1 l di olio di girasole
2 cucchiai di sciroppo di punte di abete
Per il risotto:
un pò di olio d’oliva 
4 scalogni
2 spicchi d’aglio 
800 g di riso Venere (riso nero) 
6 cucchiai di riso per risotti (es. Carnaroli o Arborio) 
1 bicchiere di vino bianco 
3 l di brodo di pesce 
8 cucchiai di burro 
120 g di parmigiano grattugiato 
sale e pepe appena macinato
Per il pesce:
8 filetti di sogliola (da 150 g ciascuno) 
sale e pepe 
8 fette di Speck Alto Adige IGP, tagliate fine
2 spicchi d’aglio 
4 cucchiai di burro
2 rametti di timo
Altri ingredienti:
crescione alla rapa rossa
germogli di cipolla
sciroppo di punte di abete
 

Preparazione

Per le chips di cotenna tagliare le cotenne in 12 triangolini con un coltello affilato. Riscaldare l’olio in una pentola e friggervi le cotenne. Con una schiumarola sollevare delicatamente i triangolini di cotenna dall’olio e adagiarli sulla carta da cucina per eliminare il grasso. Cospargere di sciroppo di punte di abete e passare 5 minuti nel forno preriscaldato a 180° (ventilato). Mettere da parte le chips di cotenna caramellate. Per il risotto riscaldare in una pentola l’olio di oliva. Tagliare a tocchetti le cipolle e l’aglio e farli dorare. Aggiungere il riso Venere e fare rosolare per 2 minuti. Bagnare col vino bianco e fare evaporare mescolando continuamente. Aggiungere a poco a poco il brodo, in modo che il riso resti sempre coperto. Cuocere il riso continuando a mescolare finché non diventa cremoso. Aggiungere sale e pepe e mescolare il burro e il parmigiano. Salare e pepare il merluzzo. Rivestire morbidamente i filetti di merluzzo con le fettine di Speck Alto Adige IGP e rosolare per circa mezzo minuto per parte in una padella calda antiaderente. Schiacciare gli spicchi d’aglio e aggiungerli al pesce insieme al burro e al timo. Bagnare i filetti di pesce più volte con il burro fuso e finire di cuocere a fuoco medio per 1/2-1 minuto per parte. Versare il risotto in un piatto, adagiarvi sopra i filetti di merluzzo e guarnire con il crescione e i germogli di cipolla. Spennellare un pò di sciroppo di punte di abete a lato del piatto e disporvi sopra le chips di cotenna.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Bruschetta con ricotta e Speck Alto Adige - ricetta

Grissini intrecciati con farina di farro e di noci e Speck Alto AdigeBruschetta con ricotta, Speck e confettura di fichi

Croccante fingerfood: questa bruschetta reinterpretata farà bella figura ad ogni party.

Ricetta Risotto allo Speck Alto Adige con giardino di Melone Mantovano

Risotto allo speck su letto di melone

Lasciate a bocca aperta i vostri cari o i vostri ospiti con una sorpresa culinaria realizzata con melone dolce, fiori commestibili e un risotto delicato ...

Mousse di Speck Alto Adige su croccanti panini - ricetta

Mousse di speck su panini

Speck in versione mousse: mai provato? È sufficiente poi prendere del pane tipico altoatesino, come le pagnotte venostane, ed è fatta.

Carpaccio di Speck Alto Adige e porcini - ricetta

Carpaccio di speck e porcini

Sapete che il nome carpaccio viene da un pittore veneziano? E che abbinato con Speck Alto Adige e funghi porcini è particolarmente gustoso?

Gnocchetti ripieni con Speck Alto Adige IGP e patate

Gnocchetti con speck

Con questa ricetta prenderete tutti gli amanti della pasta per la gola: gli gnocchetti italiani si abbinano perfettamente con lo Speck Alto Adige e il formaggio di montagna.

Plumcake salato con Speck Alto Adige, olive e noci

Plumcake salato con Speck Alto Adige, olive e noci

Aperto alle novità, questo prodotto di Qualità Alto Adige si combina con ingredienti esotici come curry e olive.

Lasagnette gratinate allo Speck Alto Adige e radicchio IGP

Lasagnette gratinate allo speck e radicchio

Il radicchio non è solo sano, ma accompagnato al vero Speck Alto Adige è un’autentica esperienza culinaria!

Merenda altoatesina

Merenda altoatesina

Amanti della pasta, sull’attenti: con questa carbonara altoatesina non si sbaglia mai.

Petto di pollo ripieno e avvolto in speck

Gefüllte Hühnerbrust im Mantel aus Südtiroler Speck g.g.A.

Uno sfizioso secondo piatto dal successo assicurato. Petto di pollo avvolto in manto di Speck Alto Adige IGP con cuore di formaggio spalmabile.

Risotto con capesante e spuma di Speck Alto Adige IGP

Capesante e speck

Siete alla ricerca di un piatto speciale e raffinato? Che ne dite della nostra ricetta con capesante arrosto con schiuma di Speck Alto Adige?