Pancake al forno salati con Speck Alto Adige - Ricetta

Portata: primo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: media 
Tempo di preparazione: 45 min.
Una ricetta di: Julia Morat

     

Stampa  
  Pancake al forno salati con Speck Alto Adige - Ricetta



Per la pastella
15 g burro
60 g farina
10 g parmigiano grattugiato
3 uova
120 ml latte
1 cucchiaio di erba cipollina tritata
q.b. sale

Per servire
10 pomodorini
1 cipollotto
q.b. crescione (in alternativa rucola)
120 g burrata (1 pezzo)
q.b. fette di Speck Alto Adige IGP (sottili)
q.b. basilico

Inoltre
15 g burro per il tegame
una pirofila adatta alla cottura in forno (diametro ca. 16 cm)

Per la pastella
30 g burro
120 g farina
20 g parmigiano grattugiato
6 uova
240 ml latte
2 cucchiai di erba cipollina tritata
q.b. sale

Per servire
20 pomodorini
2 cipollotti
q.b. crescione (in alternativa rucola)
240 g burrata (2 pezzi)
q.b. fette di Speck Alto Adige IGP (sottili)
q.b. basilico

Inoltre
30 g burro per il tegame
una pirofila adatta alla cottura in forno (diametro ca. 16 cm)

Per la pastella
60 g burro
240 g farina
40 g parmigiano grattugiato
12 uova
480 ml latte
4 cucchiai di erba cipollina tritata
q.b. sale

Per servire
40 pomodorini
4 cipollotti
q.b. crescione (in alternativa rucola)
480 g burrata (4 pezzi)
q.b. fette di Speck Alto Adige IGP (sottili)
q.b. basilico

Inoltre
60 g burro per il tegame
una pirofila adatta alla cottura in forno (diametro ca. 16 cm)

 

Preparazione

Per preparare i pancake al forno salati con Speck Alto Adige IGP, preriscaldate il forno a 200 gradi (statico).

Fate sciogliere il burro per la pastella e mettete da parte.

In una ciotola mettete la farina, il parmigiano grattugiato, le uova, il latte e un pizzico di sale. Lavorate con le fruste elettriche fino a ottenere un composto omogeneo e senza grumi. Unite l'erba cipollina tritata e il burro fuso e incorporate con una spatola.

Preparate un tegame o una pirofila adatti alla cottura in forno, del diametro di ca. 16 cm. Mettete all’interno di ognuno (in base alla quantità di pancake che preparate) 15 g di burro. Quindi mettete il tegame in forno affinché il burro si sciolga. Quando il burro si sarà sciolto e il forno sarà arrivato a temperatura, versate la pastella nel tegame e infornate a 200 gradi per ca. 25 minuti, fino a quando il pancake sarà gonfio e dorato. Mi raccomando non aprite il forno durante la cottura, altrimenti il pancake si sgonfierà.

Nel frattempo preparate il condimento. Lavate e tagliate a metà i pomodorini e affettate finemente i cipollotti.

Quando i pancake saranno cotti, toglieteli dal forno, condite subito con i pomodorini, i cipollotti affettati, il crescione, una burrata per ciascun pancake, basilico, e, ovviamente, tante fette di Speck Alto Adige IGP. Servite e gustate subito!
 

Suggerimento

Ovviamente potete variare il condimento in base ai vostri gusti

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Risotto allo Speck Alto Adige con giardino di Melone Mantovano - ricetta

Risotto allo speck su letto di melone

Una sorpresa culinaria realizzata con Speck Alto Adige IGP, melone dolce, fiori commestibili e un risotto delicato.

Petto di pollo ripieno e avvolto in speck - ricetta

Gefüllte Hühnerbrust im Mantel aus Südtiroler Speck g.g.A.

Uno sfizioso secondo piatto dal successo assicurato. Petto di pollo avvolto in manto di Speck Alto Adige IGP con cuore di formaggio spalmabile.

Pizzette di carne con Speck Alto Adige e fontina - ricetta

Ricetta: Pizzette di carne con Speck Alto Adige e fontina

Che ne dici di un secondo piatto veloce, goloso e buonissimo? Ecco qui delle pizzette a base di carne, ultimate con dadini di Speck Alto Adige IGP e formaggio filante.

Pasta di spinaci con pancetta altoatesina, salmerino e porro - ricetta

Pasta di spinaci con pancetta

Spinaci un po’ diversi dal solito. Provate questa nostra gustosa ricetta salutare a base di pasta con pancetta altoatesina e filetto di salmerino.

Focaccia di farro e segale con cipolla e Speck Alto Adige IGP - ricetta

Focaccia di farro e segale con rosmarino, timo, fleur de sel, cipolla e speck

Un tripudio di profumi e aromi per questa focaccia con erbe e Speck Alto Adige.

Hamburger con Speck Alto Adige, rösti e salsa di mirtilli - riceta

Hamburger con Speck Alto Adige IGP

Una ricetta nutriente, deliziosa e semplice da preparare.

Filetto di salmerino arrosto in mantello di Speck Alto Adige - ricetta

Filetto di salmerino con manto di speck

Il filetto di salmerino può essere servito in diversi modi, ma l’avete mai provato avvolto in un manto di Speck Alto Adige?

Millefoglie di Speck Alto Adige - ricetta

Millefoglie di speck

Una millefoglie un po’ diversa dal solito: non dolce, ma salata, gustosa, allo Speck Alto Adige! Una ricetta particolarmente leggera come antipasto.

Crostini di polenta con Speck Alto Adige - ricetta

Crostini di polenta con Speck Alto Adige - ricetta

Rendi perfetto lo stuzzichino per l'aperitivo con polenta e Speck Alto Adige IGP.

Gnochetti in brodo altoatesini con Speck Alto Adige - ricetta

Gnocchetti allo speck in brodo

Una ricetta preparate secondo la tradizione altoatesina: gnocchi con Speck Alto Adige IGP in brodo di carne. L’antipasto perfetto per grandi e piccini.