Pancake al forno salati con Speck Alto Adige - Ricetta

Portata: primo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: media 
Tempo di preparazione: 45 min.
Una ricetta di: Julia Morat

     

Stampa  
  Pancake al forno salati con Speck Alto Adige - Ricetta



Per la pastella
15 g burro
60 g farina
10 g parmigiano grattugiato
3 uova
120 ml latte
1 cucchiaio di erba cipollina tritata
q.b. sale

Per servire
10 pomodorini
1 cipollotto
q.b. crescione (in alternativa rucola)
120 g burrata (1 pezzo)
q.b. fette di Speck Alto Adige IGP (sottili)
q.b. basilico

Inoltre
15 g burro per il tegame
una pirofila adatta alla cottura in forno (diametro ca. 16 cm)

Per la pastella
30 g burro
120 g farina
20 g parmigiano grattugiato
6 uova
240 ml latte
2 cucchiai di erba cipollina tritata
q.b. sale

Per servire
20 pomodorini
2 cipollotti
q.b. crescione (in alternativa rucola)
240 g burrata (2 pezzi)
q.b. fette di Speck Alto Adige IGP (sottili)
q.b. basilico

Inoltre
30 g burro per il tegame
una pirofila adatta alla cottura in forno (diametro ca. 16 cm)

Per la pastella
60 g burro
240 g farina
40 g parmigiano grattugiato
12 uova
480 ml latte
4 cucchiai di erba cipollina tritata
q.b. sale

Per servire
40 pomodorini
4 cipollotti
q.b. crescione (in alternativa rucola)
480 g burrata (4 pezzi)
q.b. fette di Speck Alto Adige IGP (sottili)
q.b. basilico

Inoltre
60 g burro per il tegame
una pirofila adatta alla cottura in forno (diametro ca. 16 cm)

 

Preparazione

Per preparare i pancake al forno salati con Speck Alto Adige IGP, preriscaldate il forno a 200 gradi (statico).

Fate sciogliere il burro per la pastella e mettete da parte.

In una ciotola mettete la farina, il parmigiano grattugiato, le uova, il latte e un pizzico di sale. Lavorate con le fruste elettriche fino a ottenere un composto omogeneo e senza grumi. Unite l'erba cipollina tritata e il burro fuso e incorporate con una spatola.

Preparate un tegame o una pirofila adatti alla cottura in forno, del diametro di ca. 16 cm. Mettete all’interno di ognuno (in base alla quantità di pancake che preparate) 15 g di burro. Quindi mettete il tegame in forno affinché il burro si sciolga. Quando il burro si sarà sciolto e il forno sarà arrivato a temperatura, versate la pastella nel tegame e infornate a 200 gradi per ca. 25 minuti, fino a quando il pancake sarà gonfio e dorato. Mi raccomando non aprite il forno durante la cottura, altrimenti il pancake si sgonfierà.

Nel frattempo preparate il condimento. Lavate e tagliate a metà i pomodorini e affettate finemente i cipollotti.

Quando i pancake saranno cotti, toglieteli dal forno, condite subito con i pomodorini, i cipollotti affettati, il crescione, una burrata per ciascun pancake, basilico, e, ovviamente, tante fette di Speck Alto Adige IGP. Servite e gustate subito!
 

Suggerimento

Ovviamente potete variare il condimento in base ai vostri gusti

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Tortelli di patate con speck e pomodori - ricetta

Tortellini di speck

La specialità della cucina italiana per una volta non dalla busta, ma fatti a mano. Gnam ... che profumino ...

Schlutzkrapfen allo Speck Alto Adige con insalata frescha - ricetta

Schlutzkrapfen allo speck con insalata fresca

Ravioli ripieni, Speck Alto Adige rosolato, insalata fresca: un antipasto gustoso che fa da intermezzo!

Pancake al forno salati con Speck Alto Adige - Ricetta

Pancake al forno salati con Speck Alto Adige - Ricetta

Da cremoso a croccante: questo piatto combina diversi sapori e consistenze in un’esperienza culinaria a tutto tondo.

Galette di barbabietole con cipolle glassate, uva, formaggio di capra e speck Alto Adige - ricetta

Galette di barbabietole con cipolle glassate, uva, formaggio di capra e speck Alto Adige IGP

Un’esplosione di gusto e di colori!

 

Champignon con crema di patate, formaggio e Speck Alto Adige - ricetta

Champignon con crema di patate, Formaggio Stelvio DOP e Speck Alto Adige IGP

Un connubio di sapori alpini per un antipasto sfizioso

Pizza con lo speck e brie, carciofi e noci - ricetta

SpÀtzle con Speck Alto Adige IGP e salsa al formaggi

Formaggio francese e carciofi italiani, combinati con Speck Alto Adige IGP e noci: un piatto da provare!

Mousse di Speck Alto Adige su croccanti panini - ricetta

Mousse di speck su panini

Speck in versione mousse: mai provato? È sufficiente poi prendere del pane tipico altoatesino, come le pagnotte venostane, ed è fatta.

Bowl con avocado, petto di pollo, Speck Alto Adige IGP e quinoa - ricetta

Bowl con avocado, petto di pollo alla griglia, pomodorini confit, speck croccante e quinoa

Avocado, carne di pollo e quinoa creano l’apporto energetico ideale e il pasto perfetto per sportivi e appassionati di fitness.

Focaccia allo Speck Alto Adige - ricetta

Focaccia allo speck

Un antipasto italiano, perfetto per una festa, come piccolo spuntino o come antipasto. Godetevi la nostra focaccia allo Speck Alto Adige ...

Cappuccino di lenticchie con Speck Alto Adige - ricetta

Cappuccino di lenticchie con Speck Alto Adige IGP

E nella versione calda? Un piatto creativo e gustoso, perfetto per la stagione invernale.