Gnocchi di patate con pomodori freschi, Speck Alto Adige e Formaggio Stelvio - ricetta

 

Portata: primo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: media
Tempo di preparazione: 60 min.

     

Stampa  
  Gnocchi di patate con pomodori  freschi, Speck Alto Adige IGP e Formaggio Stelvio DOP



Per gli gnocchi: 

250 g di patate farinose con marchio di Qualità Alto Adige
1,5 tuorli d’uovo con marchio di Qualità Alto Adige
60 g di farina
50 g di dadini di Speck Alto Adige IGP
una presa di sale
un pizzico di noce moscata

Per il condimento:

1 pomodoro (o pomodori secchi)
50 g di Formaggio Stelvio DOP
25 g di olio d’oliva
basilico fresco
un pizzico di sale

Per gli gnocchi:

500 g di patate farinose con marchio di Qualità Alto Adige
3 tuorli d’uovo con marchio di Qualità Alto Adige
120 g di farina
100 g di dadini di Speck Alto Adige IGP
una pizzico di sale
un pizzico di noce moscata

Per il condimento:

2 pomodori (o pomodori secchi)
100 g di Formaggio Stelvio DOP
50 g di olio d’oliva
basilico fresco
un pizzico di sale

Per gli gnocchi: 

1000 g di patate farinose con marchio di Qualità Alto Adige
6 tuorli d’uovo con marchio di Qualità Alto Adige
240 g di farina
200 g di dadini di Speck Alto Adige IGP
una presa di sale
un pizzico di noce moscata

Per il condimento:

4 pomodori (o pomodori secchi)
200 g di Formaggio Stelvio DOP
100 g di olio d’oliva
basilico fresco
un pizzico di sale

 

Preparazione

Pelare le patate, tagliarle a piccoli pezzi e cuocerle per 20-25 min. in acqua salata. Nel frattempo, abbrustolire leggermente lo Speck Alto Adige IGP e lasciarlo raffreddare. Scolare le patate e schiacciarle ancora calde (ma non bollenti) con il passapatate, poi farle raffreddare.
 
Tagliare in quattro i pomodori, togliere i semini e riscaldarli leggermente in padella con un po’ d’olio, sale e basilico. Aggiungere alle patate i tuorli, il sale e la noce moscata, i dadini di speck e infine lavorare il tutto con la farina fino a ottenere un impasto morbido. Formare velocemente gli gnocchi e cuocerli in acqua bollente salata, finché vengono a galla. Raccoglierli con un colino o una schiumarola e saltarli nella padella con i pomodori. Aggiungere un po’ di formaggio Stelvio a scaglie e servirle subito.
 
 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Speck Alto Adige, rucola e grana con cialda di segale - ricetta

Speck Alto Adige IGP, rucola e grana con cialda di segale

Vi avanza un po’ di rucola? Perfetto! Con questa ricetta potrete preparare in poco tempo una prelibatezza da portare in tavola.

Girelle allo Speck Alto Adige - ricetta

Girelle allo Speck Alto Adige IGP

Queste girelle di pasta lievitata ripiene di Speck Alto Adige IGP e mozzarella sono uno stuzzichino appetitoso, il fingerfood ideale per un piacevole aperitivo. 

Pizza in padella con Speck Alto Adige – ricetta

Ricetta: Pizza in padella con Speck Alto Adige IGP

Non serve nemmeno accendere il forno per gustare una favolosa pizza! Quel tocco di gusto in più arriva dallo Speck Alto Adige IGP.

Pasta di spinaci con pancetta altoatesina, salmerino e porro - ricetta

Pasta di spinaci con pancetta

Spinaci un po’ diversi dal solito. Provate questa nostra gustosa ricetta salutare a base di pasta con pancetta altoatesina e filetto di salmerino.

Tagliere di Speck Alto Adige - ricetta

Tagliere di speck

Il tè sta all’Inghilterra, come il tagliere di Speck sta all’Alto Adige: un ospite sempre benvenuto per il tipico spuntino altoatesino o per la merenda tradizionale.

Gelato con Speck Alto Adige e sciroppo d’acero - ricetta

Gelato con Speck Alto Adige IGP e sciroppo d’acero

Questo gusto con Speck Alto Adige IGP un po’ inconsueto può essere preparato in un batter d’occhio e senza macchina per il gelato.

Gamberoni Arrosto con Speck Alto Adige e Roveja - ricetta

Gamberoni Arrosto con Speck Alto Adige e Roveja

Un piatto raffinato che unisce armoniosamente gamberoni, Speck Alto Adige IGP e roveja.

Panino Gourmet con mele, Speck Alto Adige, riduzione di aceto balsamico e robiola - ricetta

Panino Gourmet con mele, Speck Alto Adige IGP, riduzione di aceto balsamico, grani di senape e robiola

Un panino che unisce in sé i sapori tipici dell’Alto Adige e la cremosità della robiola, per un’esperienza gustativa davvero unica.

Ramen con Speck Alto Adige croccante, uova e pollo - Ricetta

Ramen con Sspeck croccante, uova dal cuore morbido e pollo

La cucina giapponese incontra lo Speck Alto Adige. Due mondi gastronomici opposti si uniscono con uova e carne di pollo.

Tagliatelle con speck croccante e castagne - ricetta

Tagliatelle Speck Alto Adige IGP croccante e castagne

Un primo piatto profumato e saporito, irresistibile per chi ama il gusto pieno delle castagne, che si sposa in modo armonioso con lo Speck Alto Adige.