Ravioli con Speck Alto Adige e gamberi - ricetta

Lo Speck Alto Adige
incontra il pesce e i frutti di mare

Portata: primo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: media
Tempo di preparazione: 60 min. + 30 min.
Una ricetta di: Consorzio Tutela Speck Alto Adige

     

Stampa  
  Ravioli con gamberi e Speck



Per la pasta:
85 g di farina 
75 g di semola di grano duro 
½ cucchiaio d’olio 
¼ cucchiaino di sale 
75 ml d’acqua fredda
un pò di barba di finocchio
Per il ripieno:
3 gamberi giganti
50 g di ricotta 
½ cipollotto tagliato fine
un pò di scorza di limone grattugiata 
sale
pepe bianco
Per il contorno:
½ grumolo di finocchio
50 g di pomodori datterino
25 g di kumquat 
½ cucchiaio di burro
Per la salsa:
50 ml di panna
25 ml d’acqua 
½ cl di Pastis 
sale
pepe nero appena macinato
Altri ingredienti:
50 g di Speck Alto Adige IGP
1 cucchiaio di semi di finocchio 
½ bianco d’uovo
burro per friggere
barba di finocchio per guarnire
Per la pasta:
170 g di farina 
150 g di semola di grano duro 
1 cucchiaio d’olio 
½ cucchiaino di sale 
150 ml d’acqua fredda
un pò di barba di finocchio
Per il ripieno:
6 gamberi giganti 
100 g di ricotta 
1 cipollotto tagliato fine
un pò di scorza di limone grattugiata 
sale
pepe bianco
Per il contorno:
1 grumolo di finocchio 
100 g di pomodori datterino
50 g di kumquat 
1 cucchiaio di burro
Per la salsa:
100 ml di panna
50 ml d’acqua 
1 cl di Pastis 
sale
pepe nero appena macinato
Altri ingredienti:
100 g di Speck Alto Adige IGP
2 cucchiai di semi di finocchio 
½ bianco d’uovo
burro per friggere
barba di finocchio per guarnire
Per la pasta:
340 g di farina 
300 g di semola di grano duro
2 cucchiai d’olio 
1 cucchiaino di sale 
300 ml d’acqua fredda
un pò di barba di finocchio
Per il ripieno:
12 gamberi giganti 
200 g di ricotta
2 cipollotti tagliati fine
un pò di scorza di limone grattugiata 
sale
pepe bianco
Per il contorno:
2 grumoli di finocchio 
200 g di pomodori datterino 
100 g di kumquat
2 cucchiai di burro
Per la salsa:
200 ml di panna 
100 ml d’acqua
2 cl di Pastis 
sale
pepe nero appena macinato
Altri ingredienti:
200 g di Speck Alto Adige IGP
4 cucchiai di semi di finocchio 
1 bianco d’uovo
burro per friggere
barba di finocchio per guarnire
 

Preparazione

Per i ravioli mescolare in una terrina la farina, la semola di grano duro e il sale. Aggiungere l’olio e l’acqua e miscelare bene con la farina. Impastare con le mani fino ad ottenere una pasta elastica. Se la pasta dovesse risultare troppo dura o troppo morbida, aggiungere ancora un pò d’acqua o di farina. Avvolgere la pasta nella pellicola trasparente e lasciare riposare per ca. 30 minuti a temperatura ambiente. Infine stendere in uno strato sottile con le mani o con una macchina per pasta, inserendo la barba di finocchio. Per il contorno pulire il grumolo di finocchio e tagliarlo a fettine per il lungo. Tagliare a fette oblique i pomodori e i kumquat. Arrostire delicatamente in sequenza nel burro, insaporire con il sale, togliere dalla padella e mettere in caldo. Per il ripieno sgusciare i gamberetti giganti e rimuoverne le interiora. Mettere da parte le teste e i carapaci e 4 gamberi. Tritare finemente i due gamberi rimasti e mescolare con la ricotta, le cipolline, la scorza di limone, pepe bianco e il sale. Tagliare 4 fette di Speck Alto Adige IGP e tagliare a dadini il resto. Porre le fette di Speck Alto Adige IGP tra due fogli di carta oleata e arrostire in una padella. Appesantire con una padella, in modo che le fette non si arrotolino. Sgrassare su carta da cucina. Rosolare lo Speck Alto Adige IGP tagliato a dadini e disporlo sulla carta da cucina. Dorare i semi di finocchi nel burro. Togliere dalla padella e adagiarli sulla carta da cucina. Srotolare la pasta in una lunga striscia e, con un cucchiaio, disporvi sopra un pò di ripieno a distanze regolari. Distribuire sul ripieno lo Speck Alto Adige IGP tritato rosolato. Cospargere gli spazi vuoti della pasta con albume e adagiare sopra il primo strato una seconda striscia di pasta. Pigiare bene gli spazi vuoti e ritagliare i ravioli con uno stampino o con una rotella. Cuocere in acqua salata. Fare saltare le teste e i carapaci dei gamberi nella padella in cui sono state rosolate le verdure. Aggiungere il resto del finocchio, dei pomodori e dei kumquat e cuocere per ca. 3 minuti. Innaffiare con il Pastis e coprire con l’acqua e la panna. Salare e pepare bene. Passare con un setaccio a trama fine e cuocere finché non si raddensa. Tagliare fino a metà i 4 gamberi (taglio a libro), rosolare delicatamente nel burro e salare. Versare la salsa sul piatto formando delle strisce e disporvi sopra le fettine di finocchio arrostite. Adagiare i ravioli sopra il finocchio e cospargere con il resto dello Speck Alto Adige IGP a dadini e i semi di finocchio. Guarnire coi gamberi arrostiti, i pomodori, i kumquat, le chips di Speck Alto Adige IGP e la barba di finocchio.

I ravioli sono cotti quando salgono alla superficie della pentola.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

French toast guarnito con mele al forno e Speck Alto Adige - ricetta

French-Toast aus der Pfanne mit Bratapfeltopping und Südtiroler Speck g.g.A.

La ricetta ideale per chi vorrebbe concedersi un brunch speciale.

Bruschetta con ricotta e Speck Alto Adige - ricetta

Grissini intrecciati con farina di farro e di noci e Speck Alto AdigeBruschetta con ricotta, Speck e confettura di fichi

Croccante fingerfood: questa bruschetta reinterpretata farà bella figura ad ogni party.

Crema di broccoli con spiedino di Speck Alto Adige IGP - ricetta

Crema di broccoli con spiedino di Speck Alto Adige IGP 

Un abbinamento irresistibile: crema di broccoli e spiedini di Speck croccante

Tagliere di Speck Alto Adige - ricetta

Tagliere di speck

Il tè sta all’Inghilterra, come il tagliere di Speck sta all’Alto Adige: un ospite sempre benvenuto per il tipico spuntino altoatesino o per la merenda tradizionale.

Grostl tirolese con speck e filetto di manzo - ricetta

Herrengröstl con speck

Il sapore speziato dello Speck Alto Adige conferisce a questo piatto a base di manzo e patate una nota particolare.

Cordon bleu di pollo con Speck Alto Adige e mozzarella - ricetta

Cordon bleu di pollo con Speck Alto Adige IGP e mozzarella

Croccante, saporito e dal cuore filante: che aspetti a provarlo?

Mousse e Speck Alto Adige con frollini al rosmarino - ricetta

Mousse al mascarpone e Speck Alto Adige IGP con frollini al rosmarino

Croccanti frollini al rosmarino accompagnati da una deliziosa mousse di mascarpone e speck

Risotto con merluzzo e Speck Alto Adige - ricetta

Risotto con merluzzo e speck

Un classico della cucina italiana, rivisitato: risotto nero, merluzzo e chips di cotenna creano insieme un’esperienza culinaria del tutto nuova.

Strauben altoatesini con polvere di Speck Alto Adige - ricetta

Strauben altoatesini

Lo speck si abbina anche a questa specialità della cucina altoatesina

Pasta con pesto di rucola e Speck Alto Adige - ricetta

Pasta con pesto di rucola e Speck Alto Adige IGP

Un tuffo nei freschi sapori estivi con questa ricetta semplice ma gustosa che si prepara in pochi passi.