Pasta con pesto di rucola e Speck Alto Adige - ricetta

 

Portata: primo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: facile 
Tempo di preparazione: 30min.
Una ricetta di: Julia Morat

     

Stampa  
  Pasta con pesto di rucola e Speck Alto Adige IGP



160 g fusilli (o pasta a scelta)
75 g Speck Alto Adige IGP (a fette di ca. 5 mm di spessore)
50 g rucola
1/2 spicchio aglio
40 g parmigiano
15 g noci
10 g pinoli
5 foglie basilico
75 ml olio extravergine di oliva
1 pizzico sale
 

Per servire

q.b.      fette sottili di Speck Alto Adige IGP

320 g fusilli (o pasta a scelta)
150 g Speck Alto Adige IGP (a fette di ca. 5 mm di spessore)
100 g rucola
1 spicchio aglio
80 g parmigiano
30 g noci
20 g pinoli
10 foglie basilico
150 ml olio extravergine di oliva
1 pizzico sale
 

Per servire

q.b.      fette sottili di Speck Alto Adige IGP

640 g fusilli (o pasta a scelta)
300 g Speck Alto Adige IGP (a fette di ca. 5 mm di spessore)
200 g rucola
2 spicchi  aglio
160 g parmigiano
60 g  noci
40 g  pinoli
20 foglie basilico
300 ml olio extravergine di oliva
2 pizzichi sale

 

Per servire

q.b.      fette sottili di Speck Alto Adige IGP

 

Preparazione

Portare a bollore abbondante acqua in una pentola capiente, salare e buttare la pasta.

Nel frattempo tagliare lo Speck Alto Adige IGP a listarelle e farlo rosolare in una padella antiaderente per pochi minuti.

Lavare a asciugare la rucola, tagliarla grossolanamente e metterla nel mixer. Unire l’aglio, il parmigiano a pezzetti, le noci, i pinoli, le foglie di basilico, l’olio extravergine di oliva e il sale. Azionare il mixer a intervalli fino ad ottenere un pesto omogeneo.

Scolare la pasta al dente mettendo da parte un po’ di acqua di cottura. Mettere i fusilli nella padella con lo Speck Alto Adige IGP e mescolare. Unire il pesto di rucola e un po’ di acqua di cottura della pasta ed amalgamare il tutto. Servire con roselline di Speck Alto Adige IGP.

 

Suggerimenti

Chi preferisce un pesto più liquido, può aggiungere altro olio extravergine di oliva.

Azionare il mixer a intervalli per non surriscaldare rucola e basilico, che altrimenti rischiano di ossidare e annerirsi.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Pizza - maionese, erba cipollina e Speck Alto Adige - ricetta

Pizza con maionese all'erba cipollina e Speck Alto Adige IGP

Impasto tradizionale, condimento raffinato: pizza primaverile con erba cipollina e rafano

Tagliata di manzo con Speck Alto Adige, radicchio e patate al forno - ricetta

Tagliata di manzo con speck, radicchio glassato e patate al forno

Una ricetta per buongustai e gourmet e tutti gli aspiranti tali!

Spaghetti alla chitarra con Speck Alto Adige IGP e Schüttelbrot - ricetta

Spaghetti con speck

Molto più di una semplice ricetta a base di pasta: invece della solita salsa al pomodoro, perché non provare una crema al pane di segale croccante?

Pancake al forno salati con Speck Alto Adige - Ricetta

Pancake al forno salati con Speck Alto Adige - Ricetta

Da cremoso a croccante: questo piatto combina diversi sapori e consistenze in un’esperienza culinaria a tutto tondo.

Tagliatelle con speck croccante e castagne - ricetta

Tagliatelle Speck Alto Adige IGP croccante e castagne

Un primo piatto profumato e saporito, irresistibile per chi ama il gusto pieno delle castagne, che si sposa in modo armonioso con lo Speck Alto Adige. 

Cappuccino di lenticchie con Speck Alto Adige - ricetta

Cappuccino di lenticchie con Speck Alto Adige IGP

E nella versione calda? Un piatto creativo e gustoso, perfetto per la stagione invernale.

Lasagnette gratinate allo Speck Alto Adige e radicchio IGP - ricetta

Lasagnette gratinate allo speck e radicchio

Il radicchio non è solo sano, ma accompagnato al vero Speck Alto Adige è un’autentica esperienza culinaria!

Torta salata di cipolle con speck originale dell'Alto Adige - ricetta

Torta salata con speck e cipolla

Se amate i sapori forti, dovete provare almeno una volta la “Quiche Lorraine” altoatesina.

Fagottini di Speck Alto Adige con ripieno di patate - ricetta

Ricetta: Fagottini di Speck Alto Adige IGP ripieni

Bocconcini raffinati, ideali come stuzzichini scenografici per l’aperitivo o come secondo piatto semplice ed equilibrato.

Risotto con merluzzo e Speck Alto Adige - ricetta

Risotto con merluzzo e speck

Un classico della cucina italiana, rivisitato: risotto nero, merluzzo e chips di cotenna creano insieme un’esperienza culinaria del tutto nuova.