Buns con hamburger, Speck Alto Adige, carciofi a lamelle sottili, maionese alla senape, scaglie di grana e radicchio - ricetta

Portata: secondo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: media
Tempo di preparazione : 60 min.
Una ricetta di : Alida Gotta

     

Stampa  
  Buns con hamburger, Speck Alto Adige IGP, carciofi a lamelle sottili, maionese alla senape, scaglie di grana e radicchio.



Ingredienti

Per il bun

500 g farina 0
250 g di acqua
4 g lievito di birra
2,5 g malto
12 g sale
25 g zucchero
1 uovo
75 g burro pomata (lasciato fuori dal frigo)

Per la farcitura
2 carciofi 
5 fette di Speck Alto Adige IGP
1 uovo
maionese fatta anche con albumi 
1 cucchiaino di senape in grani
scorza di 1 limone 
1 hamburger
scaglie di grana
radicchio 
olio di oliva 
sale 
pepe 
aceto di vino bianco 

 

Preparazione

Per il bun, in una ciotola mescolate la farina con l’acqua (tenetene un bicchiere da parte) e lasciate riposare 30 minuti. Questo processo che si chiama autolisi servirà a rendere i vostri panini più morbidi e lisci. Potete fare le prossime operazioni in una planetaria, ma se impastate a mano assicuratevi che gli ingredienti siano ben assorbiti prima di aggiungere gli altri.

Nell’acqua rimasta sciogliete lievito, malto e sale e aggiungeteli all’impasto, unite poi lo zucchero, le uova precedentemente sbattute, aggiungete poi il burro in due volte. Lasciar riposare 40 minuti. Dividere l’impasto in piccole palline, mettetele in una teglia leggermente distanziate e lasciate ancora lievitare per 20 minuti. Sbattete il tuorlo con un po’ di latte e spennellate i panini. Infornate a 200 gradi per 15 minuti.
Intanto tagliate i carciofi a lamelle sottili, metterli in acqua e aceto per non farli ossidare. Scolare e asciugare. 

Fate cuocere in acqua bollente un uovo per 4 minuti, eliminate delicatamente il guscio. In una ciotolina unite la senape, l'olio, il sale, il pepe, l’uovo e un goccio di aceto, mescolate bene finché non si formerà una crema.

Con questa emulsione condite i carciofi. Grigliate l’hamburger in padella rovente con un filo d’olio finché raggiungete la cottura che vi piace di più. 
Condite la maionese con la scorzetta di limone e la senape.

Tagliate il radicchio a fette conditelo con olio e sale, passatelo in forno per 4 minuti. Tagliate a metà il bun, se volete potete rosolarlo un po' in padella calda per rendere la mollica più croccante. Mettete uno strato di maionese alla senape, l'insalata di carciofi, l’hamburger, le scaglie di grana, del radicchio cotto, terminate con le fette di Speck Alto Adige IGP e chiudete il panino.
 
 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Pizza alla barbabietola con Speck Alto Adige, mela e Gorgonzola - ricetta

Pizza alla barbabietola con Speck Alto Adige IGP, mela e Gorgonzola

Una pizza un po’ diversa da quella tradizionale che vi saprà conquistare grazie al tipico sapore affumicato dello Speck Alto Adige IGP.

Focaccia allo Speck Alto Adige - ricetta

Focaccia allo speck

Un antipasto italiano, perfetto per una festa, come piccolo spuntino o come antipasto. Godetevi la nostra focaccia allo Speck Alto Adige ...

Filetto di merluzzo con Speck Alto Adige e patate al limone - ricetta

Filetto di merluzzo con Speck Alto Adige e patate al limone

Dall'incontro insolito tra Speck Alto Adige e merluzzo nasce un piatto saporito e facile da preparare.

Eggs Benedict con Speck Alto Adige - ricetta

Ricetta: Uova alla Benedict con Speck Alto Adige IGP

Non c’è modo migliore e più rigenerante che iniziare la giornata con un classico della colazione americana: uova in camicia con Speck Alto Adige IGP e salsa olandese.

Champignon con crema di patate, formaggio e Speck Alto Adige - ricetta

Champignon con crema di patate, Formaggio Stelvio DOP e Speck Alto Adige IGP

Un connubio di sapori alpini per un antipasto sfizioso con Speck Alto Adige IGP.

Fonduta di formaggio con Speck Alto Adige - ricetta

Polenta con speck

Una volta che avete provata questa ricetta, non potrete più fare a meno dello Speck Alto Adige IGP.

Focaccia integrale con brie, fichi, Speck Alto Adige - ricetta

Focaccia Integrale con Brie, Fichi, Speck Alto Adige IGP

La ricetta perfetta per una focaccia gourmet con Speck Alto Adige IGP.

Gnocchi di patate con pomodori freschi, Speck Alto Adige e Formaggio Stelvio - ricetta

Gnocchi di patate con pomodori  freschi, Speck Alto Adige IGP e Formaggio Stelvio DOP

Non lasciatevi sfuggire una delle ricette più amate, con gnocchi di patate e Speck Alto Adige IGP.

Schiacciata con Speck Alto Adige, brie, uva rossa e salvia croccante - ricetta

Schiacciata con Speck, brie, uva rossa e salvia croccante

Un antipasto che stuzzica l’appetito: la farcitura a base di uva nera, brie, Speck Alto Adige e foglie di salvia rende questa focaccia irresistibile. 

Hasselback potatoes con Speck Alto Adige IGP e panna acida - ricetta

Hasselback potatoes con speck, crema alla panna acida ed erba cipollina

Un classico rivisitato: queste patate Hasselback sono un vero spettacolo per gli occhi e per il palato.