MENU
125 g farina manitoba 75 ml acqua tiepida ½ cucchiaino di zucchero ¼ cucchiaino di lievito di birra ¼ cucchiaino di sale 6 fette sottili di Speck Alto Adige IGP 10 acini d’uva rossa 35 g brie Una manciata di foglie di salvia
250 g farina manitoba 150 ml acqua tiepida 1 cucchiaino di zucchero ½ cucchiaino di lievito di birra ½ cucchiaino di sale 12 fette sottili di Speck Alto Adige IGP 20 acini d’uva rossa 70 g brie Una manciata di foglie di salvia
500 g farina manitoba 300 ml acqua tiepida 2 cucchiaini di zucchero 1 cucchiaino di lievito di birra 1 cucchiaino di sale 24 fette sottili di Speck Alto Adige IGP 40 acini d’uva rossa 140 g brie Una manciata di foglie di salvia
Preparazione
Impastare insieme la farina manitoba, l’acqua, lo zucchero, il sale e il lievito. Lasciare riposare e lievitare per 1 ora. Preriscaldare il forno a 220°C. Stendere l’impasto in un grande rettangolo. Aggiungere l’uva tagliata a metà e privata del nocciolo, il brie a pezzetti e infornare fino a quando l’impasto sarà ben cotto. Quando la schiacciata esce dal forno (ca. 15 minuti) aggiungere le fette di Speck Alto Adige IGP e cospargere con le foglie di salvia.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Tutti sono capaciti di preparare l’uovo al tegamino: che ne dite quindi di provare l’uovo in camicia? Con crema di cavolfiore e Speck Alto Adige rosolato: una cannonata!
Veloce e originale: l’omelette tradizionale con brio, grazie allo Speck Alto Adige IGP! Non ci credete? Non esiste. Provatela.
La dolcezza della zucca accompagnata dal gustoso Speck Alto Adige IGP per una lasagna davvero unica.
Base di taralli, crema di formaggio alla rucola e Speck Alto Adige IGP: ecco a voi una delizia a tre strati.
La leggerezza mediterranea incontra i sapori alpini: questa semplice pietanza con Speck Alto Adige IGP a base di pesce si mangia anche con gli occhi.
Sapete che il nome carpaccio viene da un pittore veneziano? E che abbinato con Speck Alto Adige e funghi porcini è particolarmente gustoso?
Amiamo cucinare con il vino. A volte lo aggiungiamo anche al cibo. Abbinato poi con porri, formaggio grigio e Speck Alto Adige: una favola!
Non c’è modo migliore e più rigenerante che iniziare la giornata con un classico della colazione americana: uova in camicia con Speck Alto Adige IGP e salsa olandese.
Vi avanza un po’ di rucola? Perfetto! Con questa ricetta potrete preparare in poco tempo una prelibatezza da portare in tavola.
Uno sfizioso secondo piatto dal successo assicurato. Petto di pollo avvolto in manto di Speck Alto Adige IGP con cuore di formaggio spalmabile.