MENU
Preparazione
Versare i taralli in un mixer e azionare qualche secondo alla massima potenza. In un pentolino scaldare il burro fino a farlo sciogliere completamente, quindi versare sui taralli polverizzati e mescolare con un cucchiaio.
Distribuire metà di questo composto in 6 bicchieri e compattare bene con il dorso di un cucchiaio. Riporre i bicchieri in frigo e proseguire con la preparazione.
Versare in una ciotola il formaggio spalmabile e la ricotta e mescolare con una frusta. Aggiungere il parmigiano grattugiato e continuare a mescolare fino ad ottenere una crema liscia e densa.
Trasferire la crema al formaggio in due ciotole, dividendo in parti uguali. Aggiungere ad una metà la rucola tritata finemente, ed insaporire l’altra metà della crema con l’ottimo Speck Alto Adige IGP tagliato a cubetti molto piccoli. Versare le creme ottenute in due sac à poche senza beccuccio.
Riprendere i bicchieri dal frigo e coprire la base di taralli con un generoso strato di crema al formaggio e Speck Alto Adige IGP. Ricoprire con due cucchiai di taralli (quelli tritati con il burro fuso tenuti da parte) e proseguire con uno strato di crema al formaggio alla rucola.
A questo punto arrotolare le fette di Speck Alto Adige IGP formando delle piccole roselline, che utilizzeremo per completare le nostre mini cheesecake.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
Uno sfizioso secondo piatto dal successo assicurato. Petto di pollo avvolto in manto di Speck Alto Adige IGP con cuore di formaggio spalmabile.
E nella versione calda? Un piatto creativo e gustoso con Speck Alto Adige IGP, perfetto per la stagione invernale.
Non c’è modo migliore e più rigenerante che iniziare la giornata con un classico della colazione americana: uova in camicia con Speck Alto Adige IGP e salsa olandese.
Per gli amanti dell’Alto Adige un’insalata servita con Speck Alto Adige IGP nel vasetto.
Così semplice, così delizioso: con mele, Speck Alto Adige IGP e formaggio date un po’ di brio al vostro risotto, con un certo non so che.
Facilmente digeribile, semplice e gustoso: destate l’entusiasmo di palati e/o ospiti con questo piatto!
Un tripudio di profumi e aromi per questa focaccia con erbe e Speck Alto Adige.
Un antipasto leggero tutto da gustare: con questo antipasto guadagnerete sicuramente tantissimi punti tra i vostri ospiti!
Una ricetta tradizionale con un tocco di modernità. Quinoa granulosa, cavolo rosso dal sapore delicato e nel bel mezzo il nostro speck Alto Adige.
Un antipasto semplice ma pieno di aromi raffinati con Speck Alto Adige IGP.