Ricetta Risotto allo Speck Alto Adige con giardino di Melone Mantovano

Una sorpresa culinaria

Portata: primo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: media
Tempo di preparazione: 45 min. + 1 ora
Una ricetta di: Consorzio Tutela Speck Alto Adige

     

Stampa  
  Risotto allo Speck con giardino di Melone Mantovano



100 g di riso Carnaroli 
150 g di Speck Alto Adige IGP tagliato a striscioline fini 
1 l di brodo vegetale
50 g di mascarpone
50 g di burro molto freddo
olio extra vergine d’oliva, sale e pepe
Giardino di melone:
300 g di Melone Mantovano IGP sbucciato, tagliato e senza semi 
1 foglia di colla di pesce
50 ml di aqua minerale gassata 
30 g di fiori commestibili a piacere
200 g di riso Carnaroli 
300 g di Speck Alto Adige IGP tagliato a striscioline fini
2 l di brodo vegetale 
100 g di mascarpone 
100 g di burro molto freddo
olio extra vergine d’oliva, sale e pepe
Giardino di melone:
600 g di Melone Mantovano IGP sbucciato, tagliato e senza semi
2 foglie di colla di pesce 
100 ml di aqua minerale gassata 
60 g di fiori commestibili a piacere
400 g di riso Carnaroli 
600 g di Seck Alto Adige IGP tagliato a striscioline fini 
4 l di brodo vegetale 
200 g di mascarpone 
200 g di burro molto freddo
olio extra vergine d’oliva, sale e pepe
Giardino di melone:
1200 g di Melone Mantovano IGP sbucciato, tagliato e senza semi
2 foglie di colla di pesce
200 ml di aqua minerale gassata 
120 g di fiori commestibili a piacere
 

Preparazione

Per il giardino:

Mettere in ammollo in acqua fredda la colla di pesce. Frullare il melone e l’acqua minerale in un mixer, poi passare il risultato al colino. Strizzare la colla di pesce, scioglierla in un pentolino e aggiungerla al melone frullato. Foderare il fondo di una placca con della pellicola trasparente e versarvi sopra il tutto in modo uniforme, formando uno strato dello spessore di un cm. Far raffreddare in frigo per 1 ora.

Per il risotto:

Tostare il riso in una casseruola con un po’ di olio d’oliva e coprirlo con il brodo vegetale bollente. Far cuocere il riso per 15–20 minuti mescolando ripetutamente e aggiungendo il brodo di tanto in tanto. A cottura terminata, spegnere il fuoco, aggiungere lo Speck Alto Adige IGP, regolare di sale e pepe, aggiungere il mascarpone e il burro e mantecare il tutto. Far riposare il risotto per un minuto prima di servire. Mentre il risotto riposa, coppare la gelée di melone con un coppapasta rotondo, adagiarlo sul risotto e guarnire con fiori commestibili a piacere. Ricetta di Manuel Astuto, Parkhotel Laurin.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Ricetta risotto ai porri e Speck Alto Adige IGP

Risotto ai porri e speck

Una ricetta altoatesina: la cucina italiana si unisce abilmente alla tradizione tedesca. Scoprite qui la ricetta per il risotto ai porri!

Schiacciata con Speck Alto Adige, brie, uva rossa e salvia croccante

Schiacciata con Speck, brie, uva rossa e salvia croccante

Un antipasto che stuzzica l’appetito: la farcitura a base di uva nera, brie, Speck Alto Adige e foglie di salvia rende questa focaccia irresistibile. 

Bruschetta con ricotta e Speck Alto Adige - ricetta

Grissini intrecciati con farina di farro e di noci e Speck Alto AdigeBruschetta con ricotta, Speck e confettura di fichi

Croccante fingerfood: questa bruschetta reinterpretata farà bella figura ad ogni party.

Ricetta gnocchetti tirolesi con speck e salsa al formaggio - spatzli

Spätzle con Speck Alto Adige IGP e salsa al formaggi

I tradizionali gnocchetti si accompagnano alla perfezione con lo Speck Alto Adige IGP e il formaggio. E il rosmarino dà quel tocco di profumo in più.

Ricetta pancake alla zucca con Speck Alto Adige

Pancake alla zucca con Speck Alto Adige IGP e salsa allo yogurt

Voglia di qualcosa di saporito, soffice e sfizioso? Arrivano i pancake salati! Preparati con Speck Alto Adige IGP e accompagnati da una salsa allo yogurt, sono irresistibili.

Melone alla griglia con speck Alto Adige IGP e pesto di rucola

Melone alla griglia con speck Alto Adige IGP e pesto di rucola

La conoscete già? La nostra alternativa fruttata alla griglia e il nostro consiglio per le calde giornate estive.

Strauben altoatesini con polvere di Speck Alto Adige IGP

Strauben altoatesini

Lo speck si abbina anche a questa specialità della cucina altoatesina

Ricetta gnochetti in brodo altoatesini con Speck Alto Adige IGP

Gnocchetti allo speck in brodo

Una ricetta preparate secondo la tradizione altoatesina: gnocchi con Speck Alto Adige in brodo di carne. L’antipasto perfetto per grandi e piccini.

Pancake di zucchine alle erbe aromatiche con Speck Alto Adige

Pancake di zucchine alle erbe aromatiche con Speck Alto Adige

Un dessert salato? Questi pancakes con Speck Alto Adige e zucchine vi stupiranno.

Saltimbocca con Speck Alto Adige

Saltimbocca con Speck Alto Adige IGP

Scoprite questa variante buonissima di un piatto tradizionale davvero molto semplice.