Sandwich con Speck Alto Adige, tacchino, lattuga e pomodoro

 

Portata: secondo piatto
Stile: moderno
Difficoltà: facile Open SLT mit Südtiroler Speck g.g.A., Truthahn, Kopfsalat und Tomaten
Tempo di preparazione: 15 min.
Una ricetta di: Stefano Cavada

     

Stampa  
  Open SLT con Speck, tacchino, lattuga e pomodoro



2 fette di pane per bruschetta
4 fette di Speck Alto Adige IGP
2 fette di formaggio fontal Alto Adige
1 fese di tacchino
½  pomodoro
2 cuori di lattuga
Sale, pepe, olio evo q.b.

4 fette di pane per bruschetta
8 fette di Speck Alto Adige IGP
4 fette di formaggio fontal Alto Adige
2 fese di tacchino
1 pomodoro
4 cuori di lattuga
Sale, pepe, olio evo q.b.

8 fette di pane per bruschetta
16 fette di Speck Alto Adige IGP
8 fette di formaggio fontal Alto Adige
4 fese di tacchino
2 pomodori
8 cuori di lattuga
Sale, pepe, olio evo q.b.

 

Preparazione

Preriscaldare una griglia o una padella. Grigliare il tacchino su entrambi i lati fino a quando sarà ben cotto. Ungere il pane e tostarlo su entrambi i lati. Rosolare le fette di Speck Alto Adige IGP in padella, con l’aggiunta di un filo di olio. Comporre il sandwich partendo dalla fetta di pane, la fetta di fontal, un paio di fette di pomodoro, il tacchino grigliata tagliato a scriscioline, i cuori di lattuga e lo Speck Alto Adige IGP croccante.

 

Oppure provare qualcosa di nuovo?

Altre ricette a base di speck …

Ricetta canederli agli spinaci e speck con crema di zucca

Canederli di spinaci e basilico, con salsa di zucca, speck croccante

Una nuova interpretazione di un piatto della tradizione: canederli di spinaci serviti su un letto di crema di zucca.

Tagliatelle con Speck originale dell'Alto Adige

Tagliatelle con speck

Godersi la pasta come se foste al ristorante? Niente di più semplice, direttamente a casa vostra!

Ravioli allo Speck Alto Adige ripieni di formaggio

Ravioli allo speck con formaggio fresco

Siete ancora alla ricerca di un antipasto che sia leggero ma anche saporito per le vostre serate estive?

Focaccia di farro e segale con cipolla e Speck Alto Adige IGP

Focaccia di farro e segale con rosmarino, timo, fleur de sel, cipolla e speck

Un tripudio di profumi e aromi per questa focaccia con erbe e Speck Alto Adige.

Tagliatelle con porro, Graukäse e Speck Alto Adige - ricetta

Tagliatelle al vino rosso con speck

Amiamo cucinare con il vino. A volte lo aggiungiamo anche al cibo. Abbinato poi con porri, formaggio grigio e Speck Alto Adige: una favola!

Gelato con Speck Alto Adige e sciroppo d’acero

Gelato con Speck Alto Adige IGP e sciroppo d’acero

Non deve essere sempre e solo cioccolato. Questo gusto un po’ inconsueto può essere preparato in un batter d’occhio e senza macchina per il gelato.

Insalata tiepida di cavolo con Speck originale altoatesino

Insalata tiepida di cavolo bianco e speck

Questa insalata di cavolo bianco e Speck è perfetta come piatto di accompagnamento a canederli allo Speck Alto Adige, Gröstl o gulasch. Al posto del cavolo bianco potete anche usare il cavolo rosso.

Grissini intrecciati con farina di farro e di noci e Speck Alto Adige

Grissini intrecciati con farina di farro e di noci e Speck Alto Adige

I classici grissini rivisitati: lasciatevi conquistare da queste trecce di grissini con noci e Speck Alto Adige .

Gnocchetti ripieni con Speck Alto Adige IGP e patate

Gnocchetti con speck

Con questa ricetta prenderete tutti gli amanti della pasta per la gola: gli gnocchetti italiani si abbinano perfettamente con lo Speck Alto Adige e il formaggio di montagna.

Carbonara con Speck Alto Adige

Carbonara altoatesina

Amanti della pasta, sull’attenti: con questa carbonara altoatesina non si sbaglia mai.