MENU
2 fette di pane per bruschetta 4 fette di Speck Alto Adige IGP 2 fette di formaggio fontal Alto Adige 1 fese di tacchino ½ pomodoro 2 cuori di lattuga Sale, pepe, olio evo q.b.
4 fette di pane per bruschetta 8 fette di Speck Alto Adige IGP 4 fette di formaggio fontal Alto Adige 2 fese di tacchino 1 pomodoro 4 cuori di lattuga Sale, pepe, olio evo q.b.
8 fette di pane per bruschetta 16 fette di Speck Alto Adige IGP 8 fette di formaggio fontal Alto Adige 4 fese di tacchino 2 pomodori 8 cuori di lattuga Sale, pepe, olio evo q.b.
Preparazione
Preriscaldare una griglia o una padella. Grigliare il tacchino su entrambi i lati fino a quando sarà ben cotto. Ungere il pane e tostarlo su entrambi i lati. Rosolare le fette di Speck Alto Adige IGP in padella, con l’aggiunta di un filo di olio. Comporre il sandwich partendo dalla fetta di pane, la fetta di fontal, un paio di fette di pomodoro, il tacchino grigliata tagliato a scriscioline, i cuori di lattuga e lo Speck Alto Adige IGP croccante.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
La cucina casalinga reinterpretata: cavolo con Speck Alto Adige croccante e prezzemolo fresco danno vita ad un piatto che si ricorderà a lungo.
Questo snack croccante piace davvero a tutti! Le chips appena sfornate con speck dell’Alto Adige e salsa all’aglio sono irresistibili.
La crema di asparagi con un tocco in più! Menta fresca, Speck Alto Adige aromatico e asparagi profumati – per un piatto che profuma di primavera.
Dall'incontro insolito tra Speck Alto Adige e merluzzo nasce un piatto saporito e facile da preparare.
Scoprite questa variante buonissima di un piatto tradizionale davvero molto semplice.
Una ricetta per buongustai e gourmet e tutti gli aspiranti tali!
Croccante fingerfood: questa bruschetta reinterpretata farà bella figura ad ogni party.
Lasciate a bocca aperta i vostri cari o i vostri ospiti con una sorpresa culinaria.
In questa ricetta, il croccante speck saltato e gli apprezzati ortaggi primaverili danno vita a un connubio perfetto.
Amanti della pasta, sull’attenti: con questa carbonara altoatesina non si sbaglia mai.