MENU
2 fette di pane per bruschetta 4 fette di Speck Alto Adige IGP 2 fette di formaggio fontal Alto Adige 1 fese di tacchino ½ pomodoro 2 cuori di lattuga Sale, pepe, olio evo q.b.
4 fette di pane per bruschetta 8 fette di Speck Alto Adige IGP 4 fette di formaggio fontal Alto Adige 2 fese di tacchino 1 pomodoro 4 cuori di lattuga Sale, pepe, olio evo q.b.
8 fette di pane per bruschetta 16 fette di Speck Alto Adige IGP 8 fette di formaggio fontal Alto Adige 4 fese di tacchino 2 pomodori 8 cuori di lattuga Sale, pepe, olio evo q.b.
Preparazione
Preriscaldare una griglia o una padella. Grigliare il tacchino su entrambi i lati fino a quando sarà ben cotto. Ungere il pane e tostarlo su entrambi i lati. Rosolare le fette di Speck Alto Adige IGP in padella, con l’aggiunta di un filo di olio. Comporre il sandwich partendo dalla fetta di pane, la fetta di fontal, un paio di fette di pomodoro, il tacchino grigliata tagliato a scriscioline, i cuori di lattuga e lo Speck Alto Adige IGP croccante.
Oppure provare qualcosa di nuovo?
Altre ricette a base di speck …
I fichi incontrano lo Speck – gli aromi della frutta e il sapore speziato dello Speck Alto Adige danno vita a un’insalata speciale.
Un antipasto che stuzzica l’appetito: la farcitura a base di uva nera, brie, Speck Alto Adige e foglie di salvia rende questa focaccia irresistibile.
Un classico rivisitato: queste patate Hasselback sono un vero spettacolo per gli occhi e per il palato.
Un compagno sempre benvenuto durante escursioni alpine o semplicemente come spuntino: il toast del contadino altoatesino, più che un semplice panino.
Amiamo cucinare con il vino. A volte lo aggiungiamo anche al cibo. Abbinato poi con porri, formaggio grigio e Speck Alto Adige: una favola!
Croccante fingerfood: questa bruschetta reinterpretata farà bella figura ad ogni party.
Semplicemente geniale! Con questa ricetta il risultato è garantito, in modo rapido e con poche fasi di preparazione.
Se è fatto in casa ha sempre un gusto migliore: i leggeri cracker con Speck Alto Adige sono una sana alternativa agli snack!
Pasta fresca fatta in casa con purè di porri, arricchita con Speck Alto Adige e pomodori al forno: che ve ne pare?
Un classico della cucina tradizionale altoatesina: i canederli allo Speck made in Alto Adige! Scoprite qui la ricetta originale!